Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cento Autori: Humour lab

Frammenti di un discorso umoristico

Frammenti di un discorso umoristico

Gabriele Aprea

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 128

8 racconti e 1 testo teatrale, di uno degli scrittori umoristici più irriverenti del panorama letterario italiano. Quando un autore di racconti umoristici si cimenta in un testo teatrale i risultati sono incerti. Quando poi l'autore di racconti umoristici ha seri problemi con il suo "io" e tutti gli annessi freudiani, i risultati sono terrificanti. Tuttavia la presunzione dell'autore lo ha portato alla stesura di un testo quasi teatrale. L'editore a lungo ha titubato nei confronti della pubblicazione. Poi dopo essersi consultato con una cartomante di nome Marietta che ha vaticinato un successo pari solo a Filumena Marturano, ha optato per il "si stampi". Qualcuno, di medio-alta cultura, ha chiesto all'autore quale è stata l'influenza di "La coscienza di Zeno" e "Così è se vi pare" sulla sua poetica in generale e in particolare, sul testo teatrale. La risposta è stata secca e convinta: fortissima. In realtà egli non ha mai letto nessuna delle due opere, tuttavia si rende conto che è meglio essere influenzati da Svevo e Pirandello, che da De Amicis e Manzoni.
11,00

Il principe Quasiazzurro e la password maledetta

Il principe Quasiazzurro e la password maledetta

Gianni Puca

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2008

pagine: 169

12,00

Il tempo delle diete. Alla ricerca della forma perduta

Il tempo delle diete. Alla ricerca della forma perduta

Dino Falconio

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 176

Dimagrire e non diventare povero. Tra sogno e incubo, il racconto delle esilaranti disavventure di Renato Calesse che, in tempi di crisi economica, decide di mettersi a dieta per poter stipulare un'assicurazione vantaggiosa sulla vita. Lo scopo? Evitare che la sua famiglia resti senza un tetto sulla testa nell'ipotesi, scongiuri facendo, di una sua morte prematura. E in tale incubo, Calesse fa i conti con la sua passione per la buona cucina napoletana, di cui svela numerosi segreti e ricette, e l'obbligo di fare, ahi lui, ginnastica in una palestra di "chiattilli". Attorno a lui, decine di personaggi simpatici e caratteristici: dalla dietologa americana dallo stile militaresco, alla portiera che cucina manicaretti per il figlio emigrante, passando dall'ex campione di pallanuoto diventato un ciccione, fino al personal trainer e agli inevitabili "schiattamuorti" con cui ognuno di noi non vorrebbe mai relazionarsi. Prefazione di Maurizio de Giovanni.
12,00

Crolli emotivi. Romanzo tragicomico per uso esterno
12,00

ComicAmore

ComicAmore

Francesco L. Borghesi

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2010

pagine: 112

Se incontrate i protagonisti di questo libro, non cercate di fermarli: passerebbero anche sul vostro cadavere pur di far vincere il loro grande Amore. Le tragicomiche avventure di una coppia tenera e spassosissima, che tra colpi di scena e gags irresistibili strappa risate a ripetizione. I due sembrano usciti da un film di Stanlio e Ollio: lui distratto, pasticcione e combinaguai; lei tenerona, simpatica ed inguaribilmente ottimista. Niente li può bloccare, nessuno riesce ad arginare le loro allegre devastazioni, perché sono guidati dall'Amore e dall'irresistibile desiderio di dare libera espressione ai loro sentimenti.
10,00

Ma che state facendo?

Ma che state facendo?

Gabriele Aprea

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2009

pagine: 160

Un uomo e una donna, nel cuore della notte, sono a letto. E si amano. Ma proprio nel culmine del piacere... sono interrotti da una telefonata: la sorella di lei che chiede, candidamente: "Ma che state facendo?". Torna a graffiare una delle più fertili tra le penne del nuovo umorismo italiano. Gabriele Aprea presenta una nuova raccolta di racconti. Storie raffinate, paradossali, grottesche e irriverenti. Tutte con un unico denominatore: il buonumore.
12,00

De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine

De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine

Pino Imperatore

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il vocabolo "cazzimma", uno dei più diffusi nella lingua napoletana, racchiude una molteplicità di significati: astuzia, furbizia, perfidia, cinismo, prepotenza, bastardaggine. In questo saggio umoristico Pino Imperatore esplora, mediante numerosi esempi ed aneddoti, i mille volti della "cazzimma". Il risultato è un libro che fa luce su un concetto certamente oscuro ai non napoletani, ma forse non completamente conosciuto neppure dai napoletani stessi.
12,00

Il padrino parte prima così non trova traffico
12,00

Storie brillanti di eroi scadenti

Storie brillanti di eroi scadenti

Francesco Di Domenico

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2008

pagine: 160

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.