Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frammenti di un discorso umoristico

Frammenti di un discorso umoristico
Titolo Frammenti di un discorso umoristico
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Humour lab
Editore Cento Autori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788897121381
 
11,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
8 racconti e 1 testo teatrale, di uno degli scrittori umoristici più irriverenti del panorama letterario italiano. Quando un autore di racconti umoristici si cimenta in un testo teatrale i risultati sono incerti. Quando poi l'autore di racconti umoristici ha seri problemi con il suo "io" e tutti gli annessi freudiani, i risultati sono terrificanti. Tuttavia la presunzione dell'autore lo ha portato alla stesura di un testo quasi teatrale. L'editore a lungo ha titubato nei confronti della pubblicazione. Poi dopo essersi consultato con una cartomante di nome Marietta che ha vaticinato un successo pari solo a Filumena Marturano, ha optato per il "si stampi". Qualcuno, di medio-alta cultura, ha chiesto all'autore quale è stata l'influenza di "La coscienza di Zeno" e "Così è se vi pare" sulla sua poetica in generale e in particolare, sul testo teatrale. La risposta è stata secca e convinta: fortissima. In realtà egli non ha mai letto nessuna delle due opere, tuttavia si rende conto che è meglio essere influenzati da Svevo e Pirandello, che da De Amicis e Manzoni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.