Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Il diritto applicato

Le locazioni. Profili sostanziali, processuali e della nuova mediazione

Le locazioni. Profili sostanziali, processuali e della nuova mediazione

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

pagine: XVII-1231

Un testo operativo sul tema delle locazioni, con particolare riferimento ai quesiti della pratica e alle strategie processuali da mettere in atto. È delineato un quadro completo degli istituti attraverso l'elaborazione giurisprudenziale (di legittimità e di merito), con indicazione dei diversi orientamenti e con attenzione non soltanto a quelli prevalenti, ma anche alle tesi minoritarie. Testo aggiornato agli ultimi interventi legislativi e della Corte Costituzionale, offre un panorama completo delle posizioni dottrinali e giurisprudenziali, anche recentissime, relative ai temi trattati. Il diritto delle locazioni costituisce una branca del diritto immobiliare che ha subito persistenti e incisive trasformazioni; dopo le innumerevoli novelle, la normativa del Codice Civile sulle locazioni non è più preminente e costituisce, in massima parte, un testo residuale, fonte di applicazione non sempre univoca che deve spesso fare i conti con la normativa speciale. Alla luce del complesso quadro normativo vigente, lo scopo del volume è quello di fornire uno strumento aggiornato e che esamini a tutto campo la materia delle locazioni partendo dalla legislazione speciale di settore per poi passare alla normativa codicistica e a quella processualcivilistica, attraverso una visione d'insieme mediante il raccordo tra le suddette fonti.
100,00

Il fallimento e le altre procedure concorsuali

Il fallimento e le altre procedure concorsuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 2560

L'opera riporta le questioni di maggior rilievo e ricaduta pratica in materia fallimentare, proponendo il confronto tra vecchia, intermedia e nuova disciplina, agevolando la ricerca delle soluzioni, su temi specifici, attraverso le disposizioni normative di riferimento nonché quelle correlate. La difficoltà dovuta ai continui interventi integrativi della legge di riforma delle procedure concorsuali, e l'esigenza di offrire uno strumento di approfondimento, hanno suggerito una esposizione essenziale e semplice per permettere l'esercizio di una consapevole riflessione sulle varie tematiche. Attraverso un confronto tra dottrina e giurisprudenza, si vuole fornire le differenti soluzioni allo scopo di comprendere le continue evoluzioni della normativa vigente. I tre tomi danno, pertanto, un quadro approfondito e completo del nuovo diritto delle procedure concorsuali, nell'intento di rendere maggiormente 'maneggiabili' i diversi istituti. Strumento di aggiornamento professionale per tutti gli operatori del settore: avvocati, dottori commercialisti e magistrati.
150,00

Il diritto degli stranieri

Il diritto degli stranieri

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: XXVIII-1014

Il volume - suddiviso in quattro parti - affronta in modo analitico il "diritto degli stranieri" vigente in Italia mediante un approccio interdisciplinare, atteso che la condizione giuridica dello straniero (sia esso comunitario che extracomunitario) presenta profili che coinvolgono il diritto costituzionale, il diritto amministrativo, quello internazionale ed il diritto comunitario. Sono altresì ricompresi nell'opera i principali aspetti afferenti il diritto civile, il diritto del lavoro, nonché le tematiche di diritto penale e di diritto processuale penale, anche avuto riguardo all'esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali nei confronti degli stranieri. Il volume è aggiornato ai più recenti provvedimenti legislativi (fra cui la l.15 ottobre 2013, n. 119 sul contrasto alla violenza di genere, la l" 21 febbraio 2014, n. 10 in materia di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti, il d.lgs. 4 marzo 2014, n. 24, sulla prevenzione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime ed il d.lgs. 4 marzo 2014, n. 40 che ha introdotto la procedura unica di rilascio del permesso di soggiorno) ed esamina i singoli istituti alla luce dell'evoluzione legislativa e delle principali problematiche evidenziate dalla dottrina, dalla giurisprudenza e dalla prassi applicativa.
85,00

Il contratto preliminare

Il contratto preliminare

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 1120

Un contratto che ha per oggetto un "futuro" contratto. Questa è la definizione che, in assenza di una diversa indicazione normativa, descrive il contratto preliminare ed esprime da sola la versatilità e l'attualità di una figura contrattuale che, ancora oggi, ha largo e prevalente impiego nella prassi commerciale. Questa opera, pratica e ottimamente strutturata, analizza tutti i singoli profili: soggetti, oggetto, forma, natura giuridica, trascrizione, profili successori, registrazioni e oneri fiscali, circolazione, risoluzione e risarcimento. Tutto ciò mirato ad evidenziare e risolvere, in relazione a ciascuno di essi, le problematiche dogmatiche ed applicative, alla luce dei principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali.
90,00

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 1498

L'obiettivo del presente volume è quello di analizzare, sotto tutte le sfaccettature, le problematiche legale alla amministrazione di sostengo, alla interdizione, alla inabilitazione. Gli autori hanno ricostruito i diversi profili con una attenzione rilevante ai problemi che la 'pratica' ha chiesto di risolvere, non ultime le riflessioni di carattere processuale. Viene fatto il punto attraverso le risposte giurisprudenziali sull'applicazione di una riforma che ha innovato profondamente il sistema di protezione dei soggetti deboli. Per completezza quantitativa e qualitativa l'opera è un unicum nel panorama italiano, anche in relazione a tutti gli orientamenti giurisprudenziali segnalati.
99,00

La nuova previdenza sociale. Profili pratico-operativi della riforma Fornero con gli indirizzi giurisprudenziali di riferimento

La nuova previdenza sociale. Profili pratico-operativi della riforma Fornero con gli indirizzi giurisprudenziali di riferimento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 1542

Il presente volume, che è rivolto agli avvocati, ai magistrati, agli operatori sindacali, ai consulenti del lavoro e a tutti gli operatori del diritto del lavoro, con l'ausilio del ed, contenente formulario e giurisprudenza per esteso, analizza il diritto della previdenza sociale ed il suo relativo processo, alla luce delle nuove riforme, in particolare la Legge 92/2012 e il Decreto dei salvaguardati. Per offrire una panoramica completa della materia in esame, sono presi in considerazione i seguenti argomenti: i contributi, la contribuzione di particolari soggetti (tra cui i liberi professionisti), le pensioni, le azioni a favore della famiglia, la previdenza complementare ed il processo previdenziale che dal 2012 ha subito importanti modifiche. Il taglio che si è preferito è pratico-operativo consentendo al lettore di risolvere tutti i quesiti che la pratica pone e porrà in ordine alle riforme approvate, anche attraverso l'ausilio dei riferimenti giurisprudenziali validi ed in atto.
95,00

Circolazione stradale, danni e responsabilità. Volume Vol. 3

Circolazione stradale, danni e responsabilità. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XXVI-690

Taglio operativo con particolare riferimento alle novità normative e giurisprudenziali, agli aspetti processuali e al sistema delle tutele, con attenzione a tutti gli aspetti collegati alla responsabilità civile auto. Gli argomenti, trattati con particolare attenzione per gli apporti della giurisprudenza e tenendo conto della più recente normativa di settore (non ultima la L. 27/2012, in tema di liberalizzazioni, cui è dedicato il capitolo conclusivo dell'opera), sono quelli relativi al fondo di garanzia per le vittime della strada, agli aspetti penali e processualpenalistici della circolazione stradale (reati stradali, accertamento dei reati in materia di circolazione stradale, sanzioni), ai profili di responsabilità della Pubblica Amministrazione per omessa e/o cattiva manutenzione delle strade, all'illecito amministrativo conseguente alla violazione delle norme sulla circolazione stradale. Il volume (che chiude la serie di tre) si completa di un formulario composto da oltre 120 formule, tutte di immediata personalizzazione, che sono anche riportate, unitamente alla più recente giurisprudenza di legittimità e di merito, in un pratico Cd-rom allegato al testo.
60,00

Circolazione stradale, danni e responsabilità. Volume Vol. 1

Circolazione stradale, danni e responsabilità. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-922

Si è privilegiato un taglio operativo con particolare riferimento alle novità normative e giurisprudenziali, agli aspetti processuali e al sistema delle tutele, con attenzione a tutti gli aspetti collegati alla responsabilità civile auto. Gli argomenti, trattati con particolare attenzione per gli apporti della giurisprudenza e tenendo conto della più recente normativa di settore (non ultima la Legge n. 27 del 2012, in tema di liberalizzazioni), sono quelli relativi al fenomeno della circolazione stradale, alla rilevazione e precostituzione della prova in ipotesi di sinistro stradale ed ai profili di responsabilità civile da circolazione stradale. Completano l'analisi sistematica della materia i temi della responsabilità del produttore per i difetti di costruzione, dell'assicurazione obbligatoria nel sistema RC Auto e dei profili stragiudiziali connessi alla richiesta di risarcimento danni. Il volume si chiude con un capitolo finale relativo al giudizio per il risarcimento danni avuto riguardo al mutamento degli orientamenti giurisprudenziali, dottrinali e normativi dall'introduzione all'abrogazione del rito del lavoro.
60,00

Circolazione stradale, danni e responsabilità. Volume Vol. 2

Circolazione stradale, danni e responsabilità. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XXIV-786

Si è privilegiato un taglio operativo con particolare riferimento alle novità normative e giurisprudenziali, agli aspetti processuali e al sistema delle tutele, con attenzione a tutti gli aspetti collegati alla responsabilità civile auto. Gli argomenti, trattati con particolare attenzione per gli apporti della giurisprudenza e tenendo conto della più recente normativa di settore (non ultima la Legge 27/2012, in tema di liberalizzazioni), sono quelli relativi alla tutela del terzo trasportato, alla disciplina dei sinistri stradali occorsi in Italia con veicolo estero e dei sinistri stradali occorsi all'estero con veicolo italiano. Completano l'analisi sistematica della materia i temi dei danni risarcibili, patrimoniali e non, della tutela della persona e della prescrizione. Il volume si chiude con un capitolo finale relativo alla materia della circolazione stradale, della responsabilità civile e delle assicurazioni nella prospettiva europea.
60,00

Il fermo amministrativo. Opposizioni, questioni di giurisdizione e richieste di danni (patrimoniali e non) per l'ingiustizia del provvedimento

Il fermo amministrativo. Opposizioni, questioni di giurisdizione e richieste di danni (patrimoniali e non) per l'ingiustizia del provvedimento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XXVI-1008

Un volume che tratta del fermo amministrativo nella sua interezza muovendo dalla nozione e dalla evoluzione di tale istituto giuridico per poi passare ad una analisi approfondita della tutela giudiziaria avverso il provvedimento di fermo amministrativo ex art. 86 del d.P.R. n. 602/1973. Si tratta, ancora, sempre avuto riguardo delle più recenti riforme legislative (tra cui il d.l. 2 marzo 2012, c.d. decreto semplificazioni tributarie) e degli apporti della giurisprudenza, del fermo amministrativo innanzi all'autorità giudiziaria ordinaria e del preavviso di fermo (in particolare, rimedi e ammissibilità della tutela d'urgenza). Si dedica un capitolo ai crediti diversi, fermo e translatio iudicii, un altro al sistema della riscossione coattiva e, un altro ancora, al fermo alle commissioni tributarie. Di particolare attualità l'analisi del fermo amministrativo dei veicoli e del risarcimento danni (patrimoniali e non) per l'ingiustizia del provvedimento. Infine, un capitolo è dedicato al tema delle conseguenze e dei rimedi in relazione alla violazione del fermo amministrativo e, un ultimo, ai profili evolutivi della giurisprudenza. Completano il volume un formulario, con formule tutte di immediata personalizzazione, ed un indice analitico che facilita la ricerca dei temi di interesse. Al volume è allegato un pratico Cd-rom che contiene, oltre alle formule di cui sopra, anche una raccolta per esteso delle più interessanti sentenze rese negli ultimi anni sul tema trattato.
90,00

La nuova multiproprietà. Forme, disciplina e tutela del consumatore

La nuova multiproprietà. Forme, disciplina e tutela del consumatore

Gianluca Cascella

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XIV-338

La recente riforma della legislazione turistica, attuata con il c.d. Codice del Turismo (d.lgs n. 79 del 23 maggio 2011) ha rappresentato l'occasione del recepimento della Direttiva comunitaria 2008/122/CE, dettata in materia di contratti di multiproprietà e finalizzata elevare in maniera sensibile il livello di protezione del consumatore. Tale riforma ha fornito, pertanto, lo spunto per una ricognizione degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali che, in questi anni, si sono formati e confrontati intorno all'istituto della multiproprietà, provando a verificare, anche dall'esito della sua introduzione, l'attualità o meno delle varie ipotesi ricostruttive. Nel corso di tale esame si è provato ad evidenziare come, se per un verso la riforma presenta indubbiamente svariati aspetti orientati alla consumer protection, per altro verso la medesima tuttavia manifesta anche vari punti critici, potenzialmente in grado di inficiare il perseguimento del predetto obiettivo, per cui ancora una volta si riversa sull'interprete e sull'operatore pratico il non agevole compito di individuare gli esatti confini ed ambiti applicativi della stessa. Al volume si accompagna, infine, un formulario relativo alle ipotesi ritenute più frequentemente riscontrabili, per offrire spunti e strumenti pratici in funzione di guida e supporto all'utente, nell'avvicinarsi alle concrete fattispecie previste dal rinnovato art. 69 del Codice del Consumo.
30,00

La recidiva. Questioni operative e strategie processuale

La recidiva. Questioni operative e strategie processuale

Dino Gentile Donati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XIV-246

La recente riforma della recidiva ha chiamato gli operatori del diritto ad un profondo impegno interpretativo finalizzato a decifrare il testo della novella, spesso lacunoso e privo dell'auspicabile coordinamento sistematico, e così risolvere le numerose problematiche dell'istituto che si presentano quotidianamente nelle aule di giustizia. Il testo offre al lettore una dettagliata e accessibile analisi dell.istituto in ogni ambito in cui esso può venire in rilievo e scandisce il panorama giurisprudenziale espressosi sui singoli profili, sostanziali e processuali, che vedono coinvolta la recidiva, delineando e vagliando, anche grazie al variegato occhio critico della dottrina, le diverse opzioni interpretative che si contendono il campo nell'applicazione processuale dell.istituto. Il volume si propone dunque di offrire ad avvocati e operatori del diritto un strumento di supporto, lungo tutto l'arco procedimentale, nella soluzione delle problematiche afferenti la recidiva, consentendo di improntare la strategia processuale più idonea in previsione dei possibili risvolti applicativi cui potrebbe andare incontro il recidivo, anche nella fase esecutiva della pena. Allegato al volume un Cd-Rom con tutta la giurisprudenza per esteso e un formulario di immediata personalizzazione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.