Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Cascella

La tutela cautelare nel processo civile

La tutela cautelare nel processo civile

Gianluca Cascella

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 278

Il volume, aggiornato alla più recente giurisprudenza (edizione 2017), di merito e di legittimità, analizza la tutela cautelare in ambito civilistico attraverso la ricostruzione dei prevalenti orientamenti, dottrinali e giurisprudenziali come formatisi a seguito della introduzione del procedimento cautelare uniforme all'interno del codice di rito civile e alle successive evoluzioni normative. Il testo segue le tracce di un percorso, iniziato ormai oltre cinque lustri addietro, che ha visto la tutela cautelare guadagnarsi spazi applicativi sempre più ampi, cresciuti di pari passo con il dilatarsi della durata media dei processi civili ordinari, fino a rendere il ricorso a tale forma di tutela - a maggiore ragione a seguito dell'allentamento del vincolo di strumentalità con il giudizio di merito - una vera e propria (oltre che indubbiamente valida) alternativa al processo ordinario di cognizione.
32,00

Cattiva manutenzione delle strade. La responsabilità della p.a. nella giurisprudenza

Cattiva manutenzione delle strade. La responsabilità della p.a. nella giurisprudenza

Giuseppe Cassano, Gianluca Cascella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 586

Questo volume, aggiornato con la recente giurisprudenza sotto forma di quesitario, effettua l'analisi delle pronunce per la ricostruzione delle ipotesi di responsabilità civile della pubblica amministrazione per omessa o cattiva manutenzione delle strade. Il formulario (su Cd-Rom la versione editabile e stampabile) offre al professionista una serie di modelli per esercitare, nelle sedi giudiziarie, le richieste di danni derivanti da questa tipologia di responsabilità. Si analizzano i criteri risarcitori e i danni risarcibili alla luce dei recenti interventi in materia della Corte di legittimità, tenendo presente anche le fattispecie particolari quali l'affidamento in appalto della manutenzione stradale, la responsabilità del gestore di autostrade, il concorso di colpa della vittima, la manutenzione di strade campestri e vicinali.
64,00

La nuova multiproprietà. Forme, disciplina e tutela del consumatore

La nuova multiproprietà. Forme, disciplina e tutela del consumatore

Gianluca Cascella

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XIV-338

La recente riforma della legislazione turistica, attuata con il c.d. Codice del Turismo (d.lgs n. 79 del 23 maggio 2011) ha rappresentato l'occasione del recepimento della Direttiva comunitaria 2008/122/CE, dettata in materia di contratti di multiproprietà e finalizzata elevare in maniera sensibile il livello di protezione del consumatore. Tale riforma ha fornito, pertanto, lo spunto per una ricognizione degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali che, in questi anni, si sono formati e confrontati intorno all'istituto della multiproprietà, provando a verificare, anche dall'esito della sua introduzione, l'attualità o meno delle varie ipotesi ricostruttive. Nel corso di tale esame si è provato ad evidenziare come, se per un verso la riforma presenta indubbiamente svariati aspetti orientati alla consumer protection, per altro verso la medesima tuttavia manifesta anche vari punti critici, potenzialmente in grado di inficiare il perseguimento del predetto obiettivo, per cui ancora una volta si riversa sull'interprete e sull'operatore pratico il non agevole compito di individuare gli esatti confini ed ambiti applicativi della stessa. Al volume si accompagna, infine, un formulario relativo alle ipotesi ritenute più frequentemente riscontrabili, per offrire spunti e strumenti pratici in funzione di guida e supporto all'utente, nell'avvicinarsi alle concrete fattispecie previste dal rinnovato art. 69 del Codice del Consumo.
30,00

Cattiva manutenzione delle strade. La responsabilità della p.a. nella giurisprudenza

Cattiva manutenzione delle strade. La responsabilità della p.a. nella giurisprudenza

Giuseppe Cassano, Gianluca Cascella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 362

L'opera, aggiornata con la giurisprudenza recente sotto forma di quesitario, effettua l'analisi delle pronunce per la ricostruzione delle ipotesi di responsabilità civile della pubblica amministrazione per omessa o cattiva manutenzione delle strade. Il formulario offre al professionista una serie di modelli per esercitare, nelle sedi giudiziarie, le richieste di danni derivanti da questa tipologia di responsabilità. Si analizzano i criteri risarcitori e i danni risarcibili alla luce dei recenti interventi in materia della corte di legittimità, tenendo presente anche le fattispecie particolari quali l'affidamento in appalto della manutenzione stradale, la responsabilità del gestore di autostrade, il concorso di colpa della vittima, la manutenzione di strade campestri e vicinali. Il cd-rom allegato al volume contiene il formulario compilabile e stampabile.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.