Castelvecchi: Narrativa
Piccola saga carceraria
Besnik Mustafaj
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 204
In un carcere nei Balcani il detenuto politico Bardhyl Huta è unito al nonno, al padre e alla moglie da un singolare destino che divide le generazioni in prigionieri e guardiani. Passato e presente si ricongiungono nel senso di prigionia, unica dolorosa costante fra le emozioni demolite dalla violenta coercizione delle guardie e il caparbio tentativo di sottrarsi alle vere catene, quelle della mente.
Miraggi
Elena Basile
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 143
Dal Portogallo all'Ungheria, dalla Svezia al Canada, le protagoniste di questi racconti sono donne sorprese in esperienze decisive che rivelano d'un tratto un destino, con epifanica precisione. Esistenze sospese tra sogno e realtà, raccontate con toni ora ironici e surrealistici, ora di impronta minimalista, sono accomunate da un'identica attesa di riscatto. La drammaticità si stempera in una prosa malinconico-visionaria e in una leggerezza di tocco che ricorda alcuni film di Truffaut.
Il miserabile
Carlo Simoni
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 123
"Il miserabile", "l'infelice": così Walter Benjamin era chiamato a Ibiza nelle due estati trascorse sull'isola nei primi anni Trenta, alla vigilia del suo definitivo esilio a Parigi. Un Benjamin trasandato nell'aspetto fisico, ben lontano dall'immagine trasmessaci dalle fotografie di Gisèle Freund. Eppure, proprio in quei giorni il pensatore tedesco è impegnato in letture approfondite e nell'elaborazione di scritti decisivi, mentre la sua vicenda umana, segnata da momenti di crisi profonda, si intreccia ad amicizie e ad amori incontrati nel corso del suo soggiorno. I fatti narrati in questo romanzo trovano riscontro in ricostruzioni biografiche e traggono spunto dalle lettere, dai saggi e dai racconti composti da Benjamin durante i mesi trascorsi a Ibiza. I caratteri, i comportamenti e le relazioni fra i personaggi, invece, sono frutto della viva immaginazione dell'autore.
Le convenienze
Lorena Fiorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 318
Roma, 1935. È una sera di primavera come tante quando gli uomini della Milizia irrompono in casa Serravalle: stanno cercando un giovane sospettato di omicidio, troveranno due famiglie borghesi, beneducate, rispettose del regime. Due famiglie le cui vite saranno stravolte per sempre. La loro toccante storia si svela attraverso gli occhi e le esperienze di Marta, adolescente ingenua, inquieta, che deve proteggere un sentimento scandaloso e proibito. Perché Marta Rivaldi ha quasi quattordici anni ed è la figlia obbediente di un Giudice del Regio Tribunale, destinata a diventare una moglie perbene, mentre Giacomo Serravalle, il giovane uomo di cui è innamorata, è un ragazzo di ventun anni dal futuro incerto, di buona famiglia ma irrimediabilmente avverso al regime. Seguendo il destino dei due giovani e quello delle loro famiglie, Lorena Fiorelli ci accompagna negli anni che vanno dal 1935 al 1945 con uno sguardo sensibile, attento alle abitudini e all'atmosfera di quel tempo, entrando nella casa di un Tenente della Milizia, sbirciando tra i ferri lucidi di una mammana, osservando dai vetri delle finestre ostilità private e segreti inconfessati, per spiare le conseguenze dell'ipocrisia e del conformismo sulle vite e sulle persone.
La vigilia di Ognissanti
Charles Williams
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il 30 ottobre del 1945 due giovani amiche si incontrano in una Londra deserta. Lester Furnival è irritata perché suo marito Richard è in ritardo, mentre Evelyn Mercer, un po' confusa, continua a blaterare nervosamente. All'improvviso le due realizzano di essere rimaste uccise nell'impatto di un incidente aereo e da quel momento la loro si trasforma in una vicenda soprannaturale, in cui i vivi e i morti possono vedersi, parlarsi, condizionarsi. Nella notte stregata che precede Ognissanti i due mondi, la Londra reale e “la Città”, ovvero la Londra spettrale, si ritrovano mescolati a causa degli intenti malefici del mago e negromante Simon il Chierico. L'ultimo romanzo di Charles Williams è un pellegrinaggio mistico attraverso i sogni e gli incubi, la trasposizione su piani fantastici dell'eterno conflitto tra bene e male.
Blu. Prima di un altro inizio
Flavia Di Donato
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 127
Un neo. Un dettaglio trascurabile che nasconde un melanoma maligno, un "ospite inatteso arrivato a sconvolgere una vita. Così Flavia, insegnante, ricercatrice e mamma, scopre di essere malata. Ma è proprio nell'abisso di inquietudine in cui cade che, inaspettatamente, ritrova qualcosa di dimenticato: l'amore per la vita e per la sua bellezza invisibile, risvegliato all'improvviso dalla paura della morte. Flavia racconta la sua storia di vita senza veli, tra l'Italia e gli Stati Uniti. Una narrazione limpida in cui dimensioni e luoghi apparentemente lontani diventano tessere dello stesso mosaico: l'ospedale in cui avviene il ricovero, le immagini familiari che l'accompagnano, le lezioni universitarie che fanno da sfondo. Tutto avviene all'internò di relazioni fondamentali: quella di Flavia con sua figlia, che scopre il mondo attraverso il "blu", e quella con il chirurgo, che le ridona la possibilità di una speranza, salvandola con mani sapienti, gesti e parole che hanno il profumo di boccioli di vita recuperati alla morte.
L'abisso
Manuel Fondato
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 176
Giovanni, giurista e strettissimo collaboratore del Ministro della Difesa Umberto De Francesco, muore improvvisamente, lasciando la moglie Laura e i due figli, Paolo e Giulia, ancora giovanissimi. Un anno dopo, nel 1965, Paolo, che non accetta la nuova relazione della madre con Eugenio Conforti, decide di andar via di casa e, grazie all'aiuto del potentissimo De Francesco, riesce a diventare ufficiale dei Carabinieri. L'esperienza nell'Arma sarà per lui una lenta discesa agli inferi, che lo costringerà a battersi contro un sistema di gomma, impermeabile a tutto, in cui la doppiezza sembra essere la regola. Molte maschere verranno indossate anche da persone a lui care, intaccando la fiducia nei valori in cui credeva: la famiglia, l'amicizia, l'ideale di uno Stato che il padre gli aveva infuso. Ostacoli, misteri ed enigmi muteranno definitivamente consapevolezze e prospettive.
Sotto il mantello rosso
Stanley J. Weyman
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 191
È l'autunno del 1630. Gil de Berault è un abile spadaccino, ma è anche un accanito giocatore d'azzardo, nonché un temibile attaccabrighe. Dopo l'ennesimo duello fuori legge consumato all'uscita da una bisca, il cardinale Richelieu non è più disposto a concedergli benevolenza, nemmeno in virtù dei suoi nobili natali. Per evitare il patibolo, de Berault dovrà quindi servire il cardinale in una missione riservata: la cattura del signore di Cocheforêt, imprendibile ribelle guascone. Vista la natura insidiosa del compito, però, non gli basterà la sua lama, dovrà invece far appello a tutta la sua furbizia. Non c'è scelta, eppure il mestiere della spia non è degno di un gentiluomo e approfittare della buona fede delle due giovani e belle nobildonne di Cocheforêt macchierebbe per sempre il suo onore.
Niños
Nicola Mariuccini
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 92
Rinchiusi in una villa da uno psichiatra - Vallejo-Nàgera, detto "il Mengele" di Francisco Franco -, quattro bambini (tre prigionieri e un loro amico) narrano le vicende che condussero la Spagna dall'essere una terra fertile di cultura cosmopolita e di educazione montessoriana, libera e attenta allo sviluppo del bambino, a diventare un teatro di guerra, fame e povertà. L'orrore della storia spagnola è qui raccontato, nella sua degradante quotidianità, dalle voci dei "bambini rubati" i quali, fra torture, miserie e follia, continuano ancora a sperare in un mondo più luminoso. In quella casa c'era anche una suora, Adoración. La guerra fece vacillare la sua fede, per qualche per poi cominciare a vederlo, fisso, dalla parte sbagliata. Si trovò a dover benedire l'inferno e non lo seppe fare.
L'altro stato
Lev Matvej Loewenthal
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 95
Raccontato da una singolare voce narrante e scandito da precise indicazioni musicali, il romanzo si snoda attorno a un muro che separa due Stati e molte storie. Nella parte povera e teoricamente bellicosa, tenuta fuori dai confini segnati da una muraglia di chilometri di cemento armato, incontriamo Ziyad, un adolescente che si esprime con l'hip hop, seguito come un'ombra dal piccolo Fuad. Dall'altra, quella all'interno dei confini della Barriera di Separazione, ricca e munita di un potente esercito, la riflessiva H'ava, violinista diciassettenne, che frequenta il conservatorio. Sebbene i luoghi menzionati siano di fantasia, l'ambientazione del romanzo ha radici concrete nel conflitto israelo-palestinese, per il quale finisce col proporre una soluzione poetica. L'altro Stato non simboleggia soltanto l'ignoto, lo straniero, il diverso al di là del muro, ma anche la condizione di chi si trova in una dimensione spirituale "altra".
Magellano
Gianluca Barbera
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 237
Anno 1519. Da Siviglia salpano cinque caracche sotto il comando di Ferdinando Magellano. Il viaggio durerà tre anni. Magellano dovrà affrontare ammutinamenti, tempeste, il gelo polare, malattie e scontri con feroci tribù, alla ricerca di un passaggio che attraverso il Sudamerica lo conduca in Oriente, verso la meta finale: le favolose Isole delle Spezie. Ma gli eventi prenderanno una piega imprevista. Magellano e il racconto della prima circumnavigazione del globo, narrato dalla voce di Juan Sebastiàn del Cano, tra i pochi a fare ritorno in patria a bordo dell'unico veliero superstite, il quale si attribuirà il merito dell'impresa infangando la memoria di Magellano, rimasto ucciso nell'oscura isola di Mactan (nelle Filippine) in circostanze drammatiche. Un viaggio non solo fisico ma anche dell'anima, scritto in una lingua che sembra farsi più primitiva a mano a mano che la spedizione procede verso terre sempre più ignote e selvagge.
Sul confine. Sette storie possibili
Piero Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 143
Il confine che dà il titolo a questa raccolta di racconti è la linea, incerta, che separa il mondo reale da quello immaginario, che squaderna paesaggi impensati. A volte lo scenario a cui si accede ha la fisionomia dell'incubo. Come nel racconto che apre il libro, "Fogli di carta", metafora della condizione umana odierna, dell'individuo schiacciato e alla fine vinto sotto il peso della sovrabbondanza, dell'eccesso, della dismisura delle cose sulla semplicità della vita. Oppure come ne "La lunga marcia", che deforma sino al grottesco l'asservimento di massa ai riti nichilistici del consumismo, facendolo assurgere a raffigurazione di un finale apocalittico della nostra storia. Altre volte il mondo surreale schiude orizzonti di liberazione, come ne "Il collezionista". O fornisce all'autore, come ne "Il padre bambino", la possibilità di ricostruire in chiave epica, sul filo della memoria, un'intima vicenda biografica.

