Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Campanotto: Zeta rifili.Collana cataloghi-brevi saggi

Binari d'Europa. Viaggi in treno fra biblioteche e stazioni

Binari d'Europa. Viaggi in treno fra biblioteche e stazioni

Romano Vecchiet

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 160

Da Copenaghen a Istanbul, da Marrakech alla Cornovaglia, da Cascais a Rovaniemi, da Amsterdam a Bucarest, sempre in treno, sugli ultimi espressi internazionali che consentivano di percorrere, utilizzando solo il treno, tutta l'Europa (e anche oltre) in compagnia delle proprie letture preferite, mentre i mutevoli paesaggi filavano lungo il finestrino regalando emozioni mai prima provate. Il viaggio in treno, senz'altro il modo più intelligente di viaggiare, permettendo di raggiungere gradualmente la propria meta, è il protagonista di questi appunti e reportage. Ma accanto ad esso, obiettivo esplicito di molte peregrinazioni, specie quelle nel Nord Europa, è la biblioteca pubblica, presidio della democrazia, struttura di incalcolabile ricchezza, centro nevralgico di informazioni e aperta a tutti, proprio come le cattedrali di ferro che ancora troneggiano nelle città d'Europa, e consentivano al viaggiatore che si muoveva in treno di toccare le più lontane e improbabili destinazioni.
15,00

Il tuo corpo elettrico

Il tuo corpo elettrico

Leda Palma

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 64

Collocandosi sul delicato crinale fra libertà e addomesticamento, fra vocazione alla solitudine e frequentazione degli umani, i gatti ritratti da Leda Palma, fieri, tenerissimi o indecifrabili, si fanno emblemi di tutto ciò che, pur sembrandoci a portata di mano e di comprensione, si sottrae al nostro controllo per mantenere una propria enigmatica alterità. In tal modo, essi tendono forse a diventare creature paradigmatiche di un disancoramento della soggettività dalla dimensione esclusiva ed egoistica del proprio tempo e della propria storia, quasi indicassero la via per stringere rapporti vivi con ciò che sta oltre il presente, oltre il quotidiano, oltre la contingenza del qui e ora.
16,00

Natura struttura ibrido. Opere e progetti 1993-2013

Natura struttura ibrido. Opere e progetti 1993-2013

Carlo Merello

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 176

In realtà credo che l'arte visuale sia sempre stata per me uno strumento e non un fine. Uno strumento si potrebbe dire "metascientifico" per indagare, sul piano estetico, gli aspetti sottili e sensibili dell'essere e del suo contesto. Anche il mio procedere per progetti, spesso con autonomia di linguaggio espressivo, denota un atteggiamento "tecnico" verso una disciplina umanistica (se disciplina si può ancora definire l'arte visuale oggi!). Il mio essere architetto quindi penso mi abbia condizionato non solo riguardo agli argomenti da trattare ma anche sulle procedure da adottare per svilupparli.
26,00

Storia di un mondo. Una trilogia per Casarsa

Storia di un mondo. Una trilogia per Casarsa

Gianfranco Nosella

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 176

È il terzo libro di testimonianze su fatti e le persone che hanno vissuto direttamente le vicende tremende della seconda guerra mondiale, a Casarsa e dintorni, nei campi di lavoro in Austria-Germania o hanno incontrato nel territorio friulano Pier Paolo Pasolini. Sono persone comuni che raccontano l'esperienza personale, gli incontri con partigiani, repubblichini e tedeschi. Altri esprimono il loro sentire ed il pensiero dopo aver parlato, discusso, partecipato alle vicende del poeta e scrittore friulano. La retorica non è presente in queste pagine; si vuole solo esporre quanto accaduto illustrando la personalità dei protagonisti di quegli anni per comprenderne il pensiero ed i comportamenti. In particolare si ritiene di aver compiuto un mosaico dell'uomo Pasolini in Friuli attraverso queste ultime documentazioni raccolte.
21,00

Quelli del vampiro. Storia di una rinascita

Quelli del vampiro. Storia di una rinascita

Gianfranco Sardeo

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 208

"'La vita e quello che ti capita quando meno te lo aspetti'. Da quando ho saputo di avere la SM il mio modo di vedere la vita è cambiato: mi sento una persona diversa, e questa esperienza, anche se può sembrare strano, mi ha insegnato tantissimo. È vero, con una malattia nemica della fatica non sempre si ha la forza di affrontare delle sfide così impegnative. Il trucco? Vivere con la Sclerosi Multipla senza essere un malato di SM. La passione, le persone del team e la forza di volontà ti portano a vincere la sfida. Questo è stato il mio, ed il nostro miracolo. Grazie."
26,00

Dolomiti

Dolomiti

Lalla Ramazzotti Morassutti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 96

Lalla ama la montagna, le Dolomiti le entrano nella pelle a poco a poco. arrampicare per una donna all'epoca è cosa abbastanza rara, anche se non rarissima, le piace seguire Zio Dino in parete, non è bravissima sui gradi alti, ma è agile e veloce. [...] Tra gli anni '50 e '60 Lalla si dedica alla grafica e alla pubblicità, è moderna e precisa, linee pulite e volti stilizzati, colori pieni e decisi, segno veloce nella città che cresce. Quelle linee e quel tratto segneranno in seguito le sue montagne, le sue pareti, rendendole uniche in quei tagli di luce e di ombre ma lei adesso ancora non lo sa.
21,00

Pittura e filosofia

Pittura e filosofia

Gillo Dorfles

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 48

Tutto il percorso che porta Dorfles pittore al 1948, cioè alla prima formulazione nota della sua ricerca artistica nell'ambito del MAC, movimento che contribuisce a fondare e anche a improntare nello spazio ideale o ideativo, è lo stesso percorso che porta Dorfles critico, teorico, e ora sappiamo, anche poeta, al conseguimento di una propria estetica formulata e consegnata al Discorso tecnico delle arti del 1952. Il punto di passaggio, non l'unico, ma di certo più aderente al suo essenziale processo, è costituito da alcuni articoli degli anni '48-'49 dedicati, in un qualche modo, al problema della "corrispondenza" delle arti (che occuperà ampiamente il libro del '52), e che nell'approccio di Dorfles è possibile riconoscere come ampiamente improntato alla riflessione morfologica di Goethe.
11,00

Con il corpo della poesia

Con il corpo della poesia

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 48

Dietro il linguaggio di un poeta o di un artista, c'è "la lingua collettiva della società e dietro ad essa la storia di quella società"; da qui la necessità di una poesia del significare, del comunicare, del testimoniare e per estensione, "una poesia da leggersi anche con l'occhio".
11,00

Arrigo Lora Totino. Il poeta visivo sonoro performativo

Arrigo Lora Totino. Il poeta visivo sonoro performativo

Pasquale Fameli, Renato Barilli

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 160

Arrigo Lora Totino (1928) è forse il principale protagonista in Italia, e tra i principali in un ampio panorama internazionale, di tutte le pratiche eversive nei confronti degli andamenti convenzionali della scrittura poetica. Le parole sono state da lui spezzate in frammenti sempre più minuscoli e disseminati sul foglio secondo forme regolari-geometriche, sulla scia del concretismo, o invece diramate e "aperte" con esuberante vitalismo, secondo la lungimirante lezione futurista. Così frantumati, questi cocci della normale comunicazione linguistica sono divenuti anche arditi spartiti per insolite performance vocali, di un rumorismo sottile, insinuante, erede di tutte le migliori avanguardie della musica - o della sua negazione ab imis - che si sono sviluppate già dagli inizi del Novecento. Del resto, Lora Totino non si è sottratto al compito di ricavare da tutto ciò un "corpo risonante", per valerci del titolo con cui uno dei due autori del presente saggio, Pasquale Fameli, ha percorso presso questo stesso editore le insolite avventure della vocalità e della gestualità lungo tutto il Novecento.
25,00

La poesia in immagine/L'immagine in poesia. Gruppo 70. Firenze 1963-2013

La poesia in immagine/L'immagine in poesia. Gruppo 70. Firenze 1963-2013

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 256

Questo volume deriva dal Convegno di Studi e dalla Mostra di opere e documenti realizzati nel giugno 2013 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione del Gruppo 70. I saggi critici e le testimonianze che vi sono raccolti costituiscono dunque, a cinquant'anni di distanza dallo storico Convegno del 1963, un nuovo momento di riflessione sul carattere interdisciplinare e interattivo della sperimentazione verbovisiva. La molteplice attività del Gruppo 70 vi è testimoniata da un'ampia scelta di opere e documenti (manifesti, carteggi, riviste underground, libri d'artista, multipli), che evidenziano la centralità del rapporto tra poesia e immagine, nelle sue diverse e plurime declinazioni. Oltre a documenti storici dell'epoca, come gli atti del Convegno Arte e comunicazione e il copione dell'happening Poesie e no, qui riprodotti integralmente, il volume offre un repertorio degli enti (fondazioni, bibliotech e, archivi, musei) che conservano la memoria di una stagione creativa tra le più complesse e avvincenti del nostro Novecento.
35,00

Trasform/Azioni

Trasform/Azioni

Loretta Cavicchi

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 96

16,00

Combustione. Tra ironia, attualità, ricordi, costume

Combustione. Tra ironia, attualità, ricordi, costume

Fabrizio Gentilini

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 64

Un divagare riflessivo tra attualità e senso della vita. Un cercare, attraverso gli accadimenti, il profondo significato del nostro esistere. Un guardare dentro ed oltre per accettare i segni del tempo. Un costruire un ponte tra passato e presente, tra ideali ed umane cadute. Un trasformare i "non posso" in energia libera e positiva. Un rincorrere l'onesta normalità, ma un attento riconoscere la diversità. Un passare dall'immutata continuità al forzato cambiamento. Un oscillare tra passato fatto di nicchie e ricordi ed un futuro immaginifico ed ideale. Un alzare gli occhi ed accorgersi finalmente che non c'è un solo orizzonte!
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.