Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Allenamento sportivo

1000 esercizi sulla forza. 14 famiglie di mezzi di allenamento più test

1000 esercizi sulla forza. 14 famiglie di mezzi di allenamento più test

Corrado Cerullo

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2015

pagine: 255

Il libro è una raccolta di esercizi da applicare nella programmazione dell'allenamento della forza muscolare. È anche un manuale molto pratico, caratterizzato da una ricca sezione iconografica, facilmente comprensibile, con descrizione dettagliata di ogni singolo esercizio e con appunti sulle metodiche di allenamento. Il libro è diviso per ordine alfabetico in 16 capitoli: esercizi in acqua, esercizi con il bilanciere, esercizi a carico naturale, esercizi con i cerchi, esercizi con l'elastico, esercizi con la funicella, esercizi sui gradoni, esercizi di isometria totale, esercizi con i manubri, esercizi di multibalzi, esercizi con il nastro, esercizi con gli ostacoli, esercizi con il Pallone medicinale, esercizi con la panca, esercizi con la suwiss ball, test di Forza. Nel libro sono descritti oltre 1000 esercizi. Per ogni esercizio si indica: l'obiettivo principale; la descrizione del movimento di tutto il corpo, la corretta postura, l'esatta posizione del corpo; alcuni suggerimenti tecnici, consigli utili per svolgere bene l'esercizio e per evitare traumi. La parte teorica dell'esercizio è supportata da disegni che illustrano la posizione di partenza e la posizione di arrivo del corpo, con frecce a specificare il movimento. I 1000 esercizi per la forza rappresentano un sussidio didattico importante per chi vuole arricchire la portata del proprio intervento educativo-formativo.
24,00

Allenarsi con 1 euro-1euro training. Come rimanere in forma con «un euro» in tempo di crisi

Allenarsi con 1 euro-1euro training. Come rimanere in forma con «un euro» in tempo di crisi

Andrea Vivian

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2015

pagine: XIV-257

Un libro che aiuta a scoprire come sia possibile allenarsi utilizzando gli oggetti di tutti i giorni, che spesso hanno una "valenza allenante" che si nasconde dietro la loro normale apparenza. Oggetti di recupero, riciclati in maniera semplice e facile, possono diventare attrezzi artigianali per allestire una palestra completa, dove allenarsi da soli o in compagnia. Una palestra che potrà trovare il suo spazio ovunque, all'interno (in cantina, in garage) o all'esterno (sulla terrazza o in giardino) della propria casa oppure nell'impianto sportivo che si frequenta (nel magazzino, in corridoio, ecc.). Un manuale che offre molti spunti, sia a chi si allena per la prestazione sportiva, sia a chi, divertendosi nel creare utilizzando con fantasia e inventiva gli oggetti che ci circondano, vuole migliorare la propria forma fisica e ricercare il benessere.
15,00

Adattamenti di pontenziamento muscolare nelle fasi di crescita femminile nello sport

Adattamenti di pontenziamento muscolare nelle fasi di crescita femminile nello sport

Massimo Pistoni

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2015

pagine: 157

Un libro che non nasce per incrementare il già immenso archivio delle conoscenze teoriche al quale oggi è possibile attingere, bensì come un diario del bagaglio di esperienze maturate negli anni da parte dell'autore, "uomo di campo" che proprio in campo ha sempre cercato di trasferire studi e nozioni, ovviamente adattando i contenuti scientifici alle esigenze, ai contesti diversi e variegati che solo l'allenamento sportivo riesce ad offrire. Obiettivo fondamentale quello di analizzare intuizioni positive o negative, soddisfazioni e delusioni, vittorie e sconfìtte, ed estrarre da tutto ciò elementi semplici ed utili ad aprire la strada ad approfondimenti più analitici e scientifici per poi, sulla base delle esperienze acquisite e offerte alla condivisione, ottimizzare il meglio ottenuto ed evitare di ripetere eventuali errori. Una attenzione particolare è stata posta dall'autore sul tema del potenziamento muscolare, in particolare sugli adattamenti che avvengono nel corso delle delicate fasi della crescita delle atlete e dei cambiamenti biologici che accompagnano silenziosamente, ma con estrema invadenza il viaggio evolutivo fisiologico femminile. Il manuale è rivolto a tutti coloro che operano nello sport femminile come allenatori, educatori, dirigenti e alle atlete stesse: tutti potranno trovare elementi indispensabili, utili per chi inizia a non commettere errori da subito evitabili, e motivi di condivisione e di conferma per i più esperti.
22,00

Nervi e cuore saldi. L'allenamento del velocista nelle sue componenti motivazionali e biologiche

Nervi e cuore saldi. L'allenamento del velocista nelle sue componenti motivazionali e biologiche

Carlo Vittori

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2014

pagine: 215

Cinque grandi filoni (suddivisi in molteplici paragrafi): i fondamenti dell'allenamento sportivo giovanile; la teoria dell'allenamento, ovvero la chiara enunciazione di ciò che questo particolare stile di vita (l'allenamento) può fare oppure non può fare; la tecnica e la forza muscolare; la scuola europea della velocità e le esperienze italiane; alcune preziose ed oltremodo istruttive esperienze.
24,00

Le basi dell'allenamento sportivo. Manuale del tecnico federale di primo livello

Le basi dell'allenamento sportivo. Manuale del tecnico federale di primo livello

Antonio Urso

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2014

pagine: XI-251

Il manuale raccoglie gli elementi fondamentali per la formazione di base del tecnico federale di primo livello, inglobando le conoscenze relative all'uso dei sovraccarichi per diversi fini: da quello funzionale a quello estetico, da quello sportivo per il medio e l'alto livello a quello puramente amatoriale. Gli autori che hanno collaborato alla stesura, formando un'equipe di elevato livello per esperienza e conoscenza dell'argomento trattato, optano per una esposizione chiara e analitica dei principali concetti di anatomia, fisiologia della contrazione muscolare, dietologia specifica. A livello metodologico viene dato spazio all'allenamento per l'incremento della forza, alle moderne tecniche dell'ipertrofia muscolare e ai principi della periodizzazione dell'allenamento. Particolare attenzione viene anche posta agli aspetti psicologici dell'allenamento e della comunicazione, che rivestono un ruolo sempre più importante nell'organizzazione dell'allenamento stesso. L'approccio scientifico, che contraddistingue tutta la trattazione, fa di questo manuale un ottimo strumento di studio e di consultazione per i tecnici di tutte le discipline sportive e per tutti coloro che vogliano migliorare le proprie conoscenze sulla preparazione atletica generale e speciale, offrendo una valida opportunità di conoscenza per operare con maggiore consapevolezza nell'ambito dello sport e del fitness.
25,00

Il kettlebell. La pesistica del popolo, la forza per tutti

Il kettlebell. La pesistica del popolo, la forza per tutti

Emanuele Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2014

pagine: 239

"Kettlebell: la pesistica del popolo, la forza per tutti" è il manuale didattico della Federazione Italiana Pesistica per i suoi istruttori di kettlebell, ma è rivolto anche a tutti gli atleti, amatori, professionisti ed appassionati in genere che vogliano comprendere a fondo l'utilizzo di questo antico attrezzo ginnico per la preparazione fisica. Il manuale contiene: un excursus storico; settanta esercizi con descrizione tecnica dettagliata; le metodiche di utilizzo di tale attrezzo con annessa ricerca scientifica a riguardo. Il manuale è supportato da un ricco apparato iconografico e per ogni esercizio è possibile accedere con il QRCode a brevi video esplicativi che fanno chiarezza sulle tecniche esecutive più corrette.
25,00

La camminata. Due passi tra natura e sapere. Consigli tecnici per una pratica sportiva accessibile a tutti

La camminata. Due passi tra natura e sapere. Consigli tecnici per una pratica sportiva accessibile a tutti

Vincenzo D'Onofrio

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: XVI-159

L'attività camminatoria, anche non intensa ma di natura costante, si presta con certezza scientifica come cura naturale per la difesa della longevità. Il manuale propone una classificazione sulle diverse andature della camminata con relativi benefici e accorgimenti e l'inserimento del Ten Minute Walking Test che riesce a dare la possibilità di verificare lo stato iniziale di forma e di comparare di volta in volta i miglioramenti acquisiti. Il lavoro è arricchito da sequenze fotografiche per la preparazione e la rigenerazione organica, da un programma di allenamento di 15 settimane per persone sedentarie e non, e da numerose tabelle esplicative che offrono al lettore un quadro immediato e di facile consultazione su: consumo calorico espresso in MET; calorie consumate nell'unità di tempo e di distanza (in minuti, all'ora, al km, al miglio, età) in rapporto a peso e velocità; calorie consumate derivanti dai grassi in base ai chilometri percorsi e relativi tempi di consumo; "somministrazioni" quotidiane di cammino attivo necessarie per ridurre l'incidenza del rischio di infarto e guadagnare crediti in aspettativa di vita. Un capitolo è dedicato alla dieta mediterranea con precise indicazioni sulla speciale piramide alimentare utile a definire i consumi qualitativi e quantitativi degli alimenti più comuni e disponibili nelle scelte quotidiane. Chiudono il testo quesiti e risposte inerenti alle curiosità più comuni ed un ricco e approfondito glossario.
16,00

Lo sviluppo atletico. L'arte e la scienza dell'allenamento funzionale nello sport

Lo sviluppo atletico. L'arte e la scienza dell'allenamento funzionale nello sport

Vern Gambetta

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: X-357

Il manuale offre l'opportunità di apprendere, e tradurre in pratica, le conoscenze accumulate dall'autore in decenni di attività svolta nella veste di esperto di preparazione fisica, conosciuto e apprezzatissimo negli Stati Uniti. Nel volume si spiega ciò che meglio funziona e ciò che non funziona nelle metodologie allenanti. Con un approccio estremamente pratico e ricco di esempi, l'autore, nei quattordici capitoli del libro, pone di volta in volta l'accento su temi come la struttura del condizionamento funzionale, i fattori che influiscono sul movimento sportivo, l'analisi del modello di prestazione di uno sport, la scelta e i metodi per testare la prestazione, le strategie, la pianificazione e la messa a punto del programma di allenamento, l'energia e la capacità di lavoro, la predisposizione al movimento e l'equilibrio, l'allenamento del core, l'allenamento della forza e della potenza, l'allenamento della velocità e dell'agilità, il riscaldamento, il recupero e la rigenerazione. Oltre che su decenni di attività pratica, il testo si basa sull'applicazione dei principi dell'anatomia, della biomeccanica e della fisiologia dell'esercizio fisico, nell'ambito di tutti gli aspetti della preparazione fisica e ciò lo rende una guida fondamentale per allenatori e preparatori fisici che si propongano il miglioramento dei risultati dei loro atleti e delle loro squadre, e per gli studenti di scienze motorie per un efficace apprendimento della metodologia dell'allenamento.
35,00

Total training. Allenamento integrale per gli sport di squadra

Total training. Allenamento integrale per gli sport di squadra

Tudor O. Bompa

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: 254

L'allenamento degli atleti di sport di squadra presenta una particolare complessità derivante da quella insita nella struttura e nella pratica di attività sportive di per sé particolarmente articolate. Gli allenatori hanno la necessità di comprendere le specifiche abilità tecniche e tattiche richieste dai rispettivi sport e poi di seguire i dettami delle più attuali metodologie di allenamento fisiologico e psicologico al fine di massimizzare il potenziale dei giocatori e la conseguente ottimale esecuzione tecnica individuale e tattica di squadra. Secondo Tudor Bompa il raggiungimento del miglior stato di forma da parte degli atleti degli sport di squadra, deve avvenire attraverso una metodologia allenante mirata, piuttosto che attraverso la pratica di gioco, un approccio che invece prediligono molti allenatori. È attraverso un'esposizione di facile comprensione di concetti rigorosamente scientifici e senza indulgere a facili approssimazioni, che l'Autore introduce elementi per un modello di lavoro fondato sul presupposto che non può esservi alcun progresso nel rendimento sportivo senza l'acquisizione della teoria scientifica di base e di un puntuale metodo di organizzazione del lavoro atletico. Il libro si rivolge ad allenatori professionisti di sport di squadra, ad atleti, a manager sportivi, che abbiano come esigenza primaria quella di approfondire le modalità di formazione e pianificazione dell'allenamento e tutti gli aspetti psicologici coinvolti.
28,00

Biologia dello sport

Biologia dello sport

Jürgen Weineck

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: VIII-967

Attraverso una esposizione della struttura e delle funzioni dei principali apparati e sistemi di organi del corpo umano, il volume fornisce le basi per la comprensione dei processi biologici di adattamento all'attività fisica e all'allenamento sportivo. Fondamentali nella loro completezza ed oltremodo aggiornati anche gli interventi sui temi dell'attività fisica e sportiva in condizioni di freddo, di calore, di altitudine e dello sport subacqueo. I capitoli dedicati ai fattori di rischio di malattie degenerative cardiocircolatorie, alla termoregolazione, all'invecchiamento e all'influenza dell'inquinamento ambientale e dei radicali liberi sulla prestazione sportiva, tengono anch'essi conto, rappresentandone la chiara e compiuta esposizione, delle più recenti conoscenze e scoperte scientifiche. Di carattere più pratico ed immediato, fatto salvo il rigore, è la raccolta e l'elaborazione dei dati sui numerosi nuovi aspetti della metodologia dell'allenamento, in particolare della forza, vera artefice di ogni prestazione di carattere motorio (nello sport e fuori dello sport) e dell'attività fisica come strumento per la prevenzione di patologie dovute alla (ed aggravate dalla) carenza di movimento e fortemente debitrici del sovrappeso, della sindrome metabolica, dell'osteoporosi: uno sforzo divulgativo particolare da parte dell'autore che ha inteso esporre in modo comprensibile ed accessibile informazioni fondamentali su aspetti anatomo-fisiologici ostici.
68,00

Allenare il movimento. Dall'allenamento funzionale all'allenamento del movimento

Allenare il movimento. Dall'allenamento funzionale all'allenamento del movimento

Alberto Andorlini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: V-345

Una proposta di ampio respiro e completezza, originalissima nella forma espositiva e frutto di venti anni di esperienze didattiche e sul campo. Forma e funzione, corpo e movimento, esercizi per allenare e attrezzi per esercitare: sono questi i temi che ricorrono nella presentazione non di una qualche rivoluzionaria tipologia di allenamento, ma di una nuova grammatica del movimento. L'ipotesi metodologica presentata dal testo "Allenare il movimento: dall'allenamento funzionale all'allenamento del movimento" assomma, comprime e avvicina peculiarità tipiche di tre campi operativi ritenuti tuttora distinti e distanti: l'allenamento, la preabilitazione e la riabilitazione.
35,00

103 esercizi di agility con la Speed-Ladder. Per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport

103 esercizi di agility con la Speed-Ladder. Per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport

Francesco Cuzzolin, Valter Durigon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: 79

La ricerca di una coordinazione ottimale nei movimenti specifici degli arti inferiori è una condizione indispensabile per lo sviluppa della prestazione di molte discipline sportive, soprattutto se tali movimenti devono necessariamente essere effettuati con estrema rapidità. Questa proposta contiene 103 esercizi originali con la speed-ladder che possono costituire un valido ausilio per lo sviluppo del controllo ritmico negli spostamenti, favorendo la ricerca di rapidità e di "fluidità" dei movimenti. La speed-ladder è uno strumento fondamentale per migliorare agility e rapidità ed un mezzo da abbinare alle comuni pratiche di allenamento per aumentarne la funzionalità seconda un'attica polivalente e multilaterale. Il manuale e il Dvd allegato, che contiene esecuzioni dimostrative di tutti i 103 esercizi, sono rivolti ad allenatori, preparatori fisici ed insegnanti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.