Libri di Massimo Pistoni
Maledetti genitori. Storie di sport e di bullismo genitoriale
Massimo Pistoni
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 90
"I bambini sono belli fino a che non invadono uno spazio, fintanto che, con impetuosa audacia, non rivendicano una porzione di quello spazio, finché non gravano nella zona di interesse dei grandi. Quando ci si sente indispettiti è già tardi, il limite di sopportazione è stato compromesso, nascono i conflitti, si creano le distanze. Le lacune genitoriali si manifestano in tutta la loro inadeguatezza: il bullismo genitoriale è subdolo, spesso compare inconsapevolmente, mascherato da mamma e papà e si nasconde dietro la finta benevolenza degli adulti. Non sottovalutiamolo, è un fenomeno in piena crescita. L'autore va dritto al punto senza tanti giri di parole, provocatorio, scrive di cose pungenti, che non piacciono a tutti; anzi è più corretto dire, che piacciono a pochi."
Educazione al movimento. Giovani, benessere e inclusione
Massimo Pistoni
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 100
Il testo è un riferimento multidisciplinare per tutti coloro che intendono insegnare la pratica motoria e sportiva con i giovani. Partendo dai concetti pedagogici dell'Educazione Al Movimento i lettori avranno modo di scoprire le fasi fondamentali che caratterizzano la crescita e lo sviluppo degli allievi. Il libro sequenza i concetti dello schema corporeo, della costruzione degli schemi motori generali e specifici, dello sviluppo delle abilità motorie e delle capacità motorie: quelle condizionali come la forza, la velocità, la resistenza, ma anche quelle coordinative e della mobilità articolare. Sofferma l'attenzione sull'aspetto posturale, coerentemente con le richieste dettate dal sano sviluppo psicofisico dei ragazzi. Un approccio educativo che abbraccia tutti e concepisce il talento oltre lo sport. Il volume è rivolto agli insegnanti delle scuole, agli studenti universitari, agli operatori dei settori sportivi e ricreativi.
Il bambino dis-aggressivo. La gestione armonica dello sviluppo tonico-emozionale
Massimo Pistoni, Martina Campolo
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia di Babele Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
Un viaggio esplorativo verso lo sviluppo armonico del comportamento infantile. Le relazioni che il bambino instaura all'interno della famiglia, quelle scolastiche e con i coetanei sono i contesti maggiormente analizzati. Il bambino dis-aggressivo è un bambino emotivamente competente, pacato e sicuro di sé, capace di esprimere le proprie emozioni ed elaborarle in modo positivo. Un bambino che, attraverso la guida dell'adulto, costruisce il personale repertorio comportamentale e valorizza le proprie qualità, abile nel fronteggiare le situazioni difficili, rispondendo efficacemente alle richieste relazionali.
Bambini nel cerchio. Riconoscere e gestire l'aggressività giovanile in ambito sportivo
Massimo Pistoni
Libro
editore: EBS Print
anno edizione: 2019
pagine: 124
Identificare i deficit del comportamento in età giovanile è possibile e l'educazione motoria può regolare, dissipare e riabilitare le sofferenze comportamentali. Il testo sviluppa tali tematiche considerando l'ottica della pedagogia sportiva: parte da un'analisi sociologica che evidenzia i disagi in ambito ambientale e dalle interpretazioni eziologiche di ordine neurologico che la scienza riconosce come possibili cause di una deviata condotta. Spiega come individuare i segnali premonitori, come gestire i soggetti irruenti e descrive le modalità da adottare e i protocolli da applicare per controllare il fenomeno dell'aggressività. Evidenzia il ruolo degli educatori e individua le strategie "riparatrici" dell'espressione caratteriale, ponendo attenzione allo sviluppo psico-fisico, quale canale di interazione sociale e programma di crescita morale ed intellettiva. Un libro che concepisce lo sport come strumento utile a soddisfare le richieste di aiuto provenienti da un mondo spesso incompreso e indifeso. L'elaborato è indicato ai professionisti del settore, docenti, operatori sportivi ed extrascolastici, genitori premurosi e a tutti gli interessati.
Adattamenti di pontenziamento muscolare nelle fasi di crescita femminile nello sport
Massimo Pistoni
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2015
pagine: 157
Un libro che non nasce per incrementare il già immenso archivio delle conoscenze teoriche al quale oggi è possibile attingere, bensì come un diario del bagaglio di esperienze maturate negli anni da parte dell'autore, "uomo di campo" che proprio in campo ha sempre cercato di trasferire studi e nozioni, ovviamente adattando i contenuti scientifici alle esigenze, ai contesti diversi e variegati che solo l'allenamento sportivo riesce ad offrire. Obiettivo fondamentale quello di analizzare intuizioni positive o negative, soddisfazioni e delusioni, vittorie e sconfìtte, ed estrarre da tutto ciò elementi semplici ed utili ad aprire la strada ad approfondimenti più analitici e scientifici per poi, sulla base delle esperienze acquisite e offerte alla condivisione, ottimizzare il meglio ottenuto ed evitare di ripetere eventuali errori. Una attenzione particolare è stata posta dall'autore sul tema del potenziamento muscolare, in particolare sugli adattamenti che avvengono nel corso delle delicate fasi della crescita delle atlete e dei cambiamenti biologici che accompagnano silenziosamente, ma con estrema invadenza il viaggio evolutivo fisiologico femminile. Il manuale è rivolto a tutti coloro che operano nello sport femminile come allenatori, educatori, dirigenti e alle atlete stesse: tutti potranno trovare elementi indispensabili, utili per chi inizia a non commettere errori da subito evitabili, e motivi di condivisione e di conferma per i più esperti.
Il ruolo del piede nell'attività motoria di base
Massimo Pistoni
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il nucleo centrale del manuale è una progressione di esercitazioni specificamente rivolte all'insegnamento dell'attività motoria di base. Le esercitazioni suggerite sono focalizzate sull'elemento anatomico chiave del movimento in deambulazione: il piede. Nella prima parte, il piede viene prima analizzato come fulcro del movimento con fondamentali funzioni biomeccaniche; fa seguito un'articolata sezione esercitativa nella quale atteggiamenti posturali e meccaniche esecutive di ogni singolo esercizio vengono illustrati fotograficamente, attraverso la rappresentazione di gesti precisi da parte di atleti evoluti, gesti che sono combinati sapientemente con immagini di bambini al fine di evidenziarne i difetti e le imprecisioni, oltre che facilitare un confronto diretto ed immediato. Importanti, inoltre, anche le segnalazioni dei punti di difficoltà esecutiva per gli adulti ed in particolare per i più giovani, soprat¬tutto le indicazioni sulle progressioni didattiche da attuare per raggiungere velocemente espressioni dinamiche della massima efficacia. Uno strumento operativo fondamentale e di indubbia utilità e praticità per istruttori, allenatori e per chiunque voglia approfondire un tema di grande importanza sia nell'educazione motoria di base che nell'ambito della pratica sportiva di base o di alto livello.

