Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Buendia Books: Fiaschette

Paper street. Venti racconti sull'abitare

Paper street. Venti racconti sull'abitare

Libro: Libro in brossura

editore: Buendia Books

anno edizione: 2024

pagine: 192

Per dieci emergenti il progetto PAPER STREET è stato un’opportunità per avvicinarsi al mondo della lettura e della scrittura creativa, un percorso condiviso condotto da uno scrittore affermato e generoso. Il risultato è qui: una raccolta di racconti sul tema dell’Abitare. Abitare un posto immenso e sconosciuto, un luogo particolare all’interno della città, una stanza del proprio appartamento, ma anche un luogo dell’anima, una storia, un personaggio. Un viaggio straordinario attraverso spazi ignoti o familiari, irreali o concreti, sempre esplorati con occhi nuovi. Prefazioni di Giuseppe Culicchia e di Maurizio Pedrini, Presidente e AD Casa ATC Servizi. Con i racconti di Francesca Albera, Francesca Capodieci, Mariagiulia Eccettuato, Stefania Francese, Khaled Gueddim, Teresa Maio, Lorenzo Savio, Mirella Sciascia, Miriam Valeria Spiga, Elisa Zanone Poma.
6,00

Contro un iceberg di polistirolo

Contro un iceberg di polistirolo

Corrado Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Buendia Books

anno edizione: 2024

pagine: 212

La giovane Laura è vittima di una serie di incubi notturni, durante i quali incontra alcuni personaggi inquietanti (che chi ha visto i film precedenti dell’esalogia o letto i libri non faticherà a riconoscere). Per provare a farli smettere, decide di partecipare a psicoterapia di gruppo, ma la situazione sembra non migliorare. Inoltre, i partecipanti alle sedute cominciano a sparire uno dopo l’altro. C’è un mistero che li unisce? Cosa nasconde il dottor Des? Che ruolo hanno gli incubi di Laura? Non sono solo queste le domande a cui la protagonista dovrà trovare una risposta. La novelization dell’omonimo film di Pupi Oggiano. Con i contributi dello sceneggiatore Gabriele Farina, del regista, del cast e dell'editrice. Immagini di Elvis Di Ponto.
6,66

I motori della rivoluzione

I motori della rivoluzione

Elena Forno

Libro: Libro in brossura

editore: Buendia Books

anno edizione: 2024

pagine: 144

Gli antichi Maya ascoltano il rombo della Poderosa, al Cairo un’auto gialla si muove sul confine sottile tra i vivi e i morti, mentre negli Stati Uniti una ferrovia sotterranea collega città, destini e storie… Sei racconti a due o quattro ruote, con i cingoli o le ali, per viaggiare da una parte all’altra del mondo, tra realtà e fantasia, mentre il vento della rivoluzione e della libertà continua a soffiare.
5,50

Nigeria

Nigeria

Andrea Monticone

Libro: Libro in brossura

editore: Buendia Books

anno edizione: 2024

pagine: 92

Magic Ugbalo è tornato dalla morte ed è diventato un boss potentissimo. E ora vuole vendetta. Per fermarlo, il colonnello Gabriele Sodano della Dia deve andare in Nigeria, dove l’attende una trappola mortale.
5,00

La tele a Torino

La tele a Torino

Aldo Dalla Vecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Buendia Books

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il 3 gennaio 2024 la televisione italiana compie le sue prime 70 primavere: Aldo Dalla Vecchia, giornalista e autore televisivo che al piccolo schermo ha dedicato la sua vita lavorativa, celebra questo anniversario con un punto di vista ancora poco indagato, le origini sabaude della tivù. Un saggio sulla preistoria del piccolo schermo, con un “Dizionario minimo dei piemontesi che hanno frequentato la televisione”, interviste esclusive a personaggi femminili che hanno fatto la storia del medium (la prima regista Alda Grimaldi, la conduttrice Enza Sampò, un omaggio a Raffaella Carrà, che l’autore del libro aveva conosciuto a Torino in occasione de Il Gran Concerto, un programma culturale per ragazzi di cui era autrice) e un approfondimento sul Museo della Radio e della Televisione. Completa il volume un racconto inedito, "Piccolo schermo", di ambientazione torinese. La copertina, poetica e suggestiva, è opera dell’artista Ernesto Anderle.
5,50

Svanirà per sempre

Svanirà per sempre

Gabriele Farina

Libro: Opuscolo

editore: Buendia Books

anno edizione: 2023

pagine: 82

Una serie di delitti insanguina Torino. I dj radiofonici Ricky ed Elettra, coinvolti, si improvvisano investigatori, mentre il commissario Terzi porta avanti, con il suo stile ineguagliabile, le indagini ufficiali. C’è una sola mano omicida? Cosa lega tra loro le vittime? Esiste un nesso con un vecchio caso irrisolto? E che significato ha il simbolo che l’assassino lascia accanto ai cadaveri? Un gioco crudele dalle radici antiche del male... La novelization dell’omonimo film di Pupi Oggiano, dalla sceneggiatura di Pupi Oggiano, Antonio Tentori e Corrado Artale. Prefazione di Corrado Artale.
5,00

Dahu

Dahu

Riccardo Levi

Libro: Opuscolo

editore: Buendia Books

anno edizione: 2023

pagine: 44

Una ragazza scomparsa, una serie di morti sospette, una leggenda che affonda le sue radici nei tempi più antichi: cosa sta succedendo tra le nevi di Artignod, chi si nasconde dietro un sguardo dalla lucente pupilla orizzontale? Un racconto affascinante tra brivido e folklore.
4,00

Mi chiamo

Mi chiamo

Roberta Anau

Libro: Libro in brossura

editore: Buendia Books

anno edizione: 2022

pagine: 44

Nerina, “Cocone” e Hinnenì parlano di vita, di sapori, di bestioline, di terra e tradizioni. Un legame inconsapevole (o forse no) di nomi e ricordi, un girotondo di donne e incanto che da Ferrara passa nelle profondità di una miniera, fino al cuore del bosco.
4,00

E tutto il buio che c'è intorno

E tutto il buio che c'è intorno

Corrado Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Buendia Books

anno edizione: 2022

pagine: 68

Tre sorelle e un fratello vivono reclusi in una grande casa. Con loro c’è l’anziano padre, che non esce mai dalla sua stanza. Qualcosa o qualcuno minaccia la famiglia e forse l’intero pianeta. Là fuori, nel mondo, qualcosa sta accadendo. Una favola nera in cui nulla è ciò che sembra e che non mancherà di sorprendervi. Ciò che è nascosto sarà rivelato. La novelization del quarto film di Pupi Oggiano, dalla sceneggiatura di Pupi Oggiano, Antonio Tentori e Gabriele Farina.
5,00

Domani sbagliati. Tre storie di fantascienza sociale

Domani sbagliati. Tre storie di fantascienza sociale

Fulvio Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Buendia Books

anno edizione: 2021

Un ultimo concerto prima di consegnare la propria vita nelle mani degli Esecutori (come da contratto), un esperimento di storytelling per rendere la mitologia ufologica al passo con i tempi, un incontro sorprendente ai confini della galassia, tra cacce al tesoro e recensioni a cinque stelle: racconti unici per stile e temi con qualcosa in comune… Sono tre incontri ravvicinati del terzo tipo con l’amore.
4,50

L'adagio della sesta sinfonia

L'adagio della sesta sinfonia

Amalia Guglielminetti

Libro

editore: Buendia Books

anno edizione: 2021

Letteratura o musica? La giovane protagonista è combattuta e chiede consiglio al suo maestro di violino. La risposta è spiazzante: lo strumento "non è il libro che si lancia da sé" (ma sarà proprio vero?), per avere successo "nel mondo dei musicomani" occorrono una biografia avventurosa, fascino esotico, conoscenze, relazioni... orpelli. Ma cosa accade se un evento imprevisto offre "alla piccola violinista oscura quell'insieme di trucchi, di snobismi e di artifici"? Un racconto del 1927 sul mondo dell'arte e dei libri, condito di ironia, arguzia e intuito che am(m)alia. La prima "Fiaschetta" vintage di Buendia Books: comparso per la prima volta nella "Raccolta quindicinale di novelle seducenti" Le Seduzioni del 25 novembre 1927, il racconto ritorna sulla scena in una nuova veste grafica, intatto nello spirito indomito, corredato di due approfondimenti a cura dell'Editrice. Quarta di copertina di Marina Rota.
4,00

Nel ventre dell'enigma

Nel ventre dell'enigma

Gabriele Farina

Libro

editore: Buendia Books

anno edizione: 2021

Una serie di cruenti omicidi insanguinano le strade di Torino. Di chi è la mano che sta giustiziando donne e uomini con scelte così precise e con modalità tanto efferate? E che rapporto hanno gli omicidi con la scuola in cui alcuni ragazzi sono impegnati in quello che è senza dubbio il più importante e pericoloso esame della loro vita? L'errore è viltà... il resto è silenzio. La novelization dell'omonimo film di Pupi Oggiano, dalla sceneggiatura di Pupi Oggiano, Antonio Tentori e Corrado Artale.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.