Libri di Max Ponte
Il mio paese è una stella
Max Ponte
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2025
pagine: 54
“Il mio paese è una stella” è una raccolta di poesie ambientate a Villanova D’Asti, nell’Astigiano e in quel territorio marginale e suggestivo che caratterizza tutte le regioni del mondo. Qui, in questo confine, sulla scorta di un ritorno al paese natale, per citare Aimé Césaire, Max Ponte ritrova i segni del suo passato, il rapporto e il ricordo dei nonni, i giochi all’aperto, il rapporto con la natura e la terra. Si tratta di una scrittura immaginifica, musicale, che passa attraverso l’infanzia e il sacro. Nella terra di Vittorio Alfieri, di Paolo Conte ma anche di Giorgio Faletti, in questa piccola provincia italiana, si fa sentire con forza una nuova voce poetica. Essa si ricollega idealmente, in tutta la sua autonomia, a chi in Italia indaga il margine come il paesologo e poeta Franco Arminio. “Il mio paese è una stella” è infine una lunga poesia d’amore, in cui il sentire è rivolto allo spazio vissuto e ricordato, sulla base del quale avvengono il canto e la riconciliazione.
Ad ogni naufragio sarò con te
Max Ponte
Libro
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2020
pagine: 88
"Ad ogni naufragio sarò con te" è la terza raccolta poetica di Max Ponte dopo "Eyeliner" (Bastogi, 2010) e "56 poesie d'amore" (Granchiofarfalla, 2016). Si tratta di un libro che affronta il proprio tempo con un linguaggio poetico ricco e non convenzionale. Fra i migranti e la sofferta pandemia la poesia rimane un messaggio d'amore e fratellanza. Il testo ha una nota di lettura di Luigi Cannillo.
La virtù sconosciuta
Vittorio Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: PaginaUno
anno edizione: 2019
pagine: 72
Nell’opera, scritta nel 1786, Alfieri parla con il fantasma dell’amico e il dialogo si intesse di passioni e ragioni. Si tratta di un libro da leggere muovendosi senza fretta da una parola all’altra, l’italiano del ‘700 saprà affascinarvi anche nel periodare meno evidente al lettore odierno. Riscoprire un classico vuol dire avere il coraggio di guardare alla grandezza con umiltà e volontà di migliorarsi (in letture, scritture, pensieri). Alfieri, inquieto e allergico a qualsiasi autoritarismo, costituisce un esempio più che mai valido di intellettuale che guarda al progresso sociale con coraggio e indipendenza. Selvatico e acceso, l’Astigiano sa toccare nelle sue opere corde segretissime. La nuova edizione de La virtù sconosciuta esce in occasione dei 270 anni dalla nascita di Vittorio Alfieri.
Poesie per un compleanno
Libro: Libro in brossura
editore: PaginaUno
anno edizione: 2018
pagine: 92
In questa raccolta di 47 poeti e 47 poesie, il tema del compleanno viene affrontato in tutte le sue declinazioni, la festa e la gioia, ma anche lo smarrimento e l’angoscia. Poesie per un compleanno si presenta così come un libro in grado di lasciare il segno. L’elenco dei poeti qui riuniti è di alta risonanza a partire da Maram Al Masri (una delle più importanti poetesse arabe contemporanee), Maria Grazia Calandrone, Tomaso Kemeny, Gabriela Fantato, Savina Dolores Massa. Le poesie dei poeti stranieri (in lingua francese, russa, romena, spagnola, portoghese) presentano anche il testo originale in appendice. Fra questi segnaliamo la presenza di Suzanne Dracius, tra gli autori più noti e apprezzati della Martinica. Non mancano protagonisti della poesia italiana contemporanea come Caterina Davinio. E, nella sequenza, i testi selezionati di poeti esordienti. Il libro inaugura la collana La sposa del deserto.
56 poesie d'amore
Max Ponte
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
"56 poesie d'amore" raccoglie poesie d'amore di Max Ponte scritte dal 2000 al 2016.