Bompiani: Tascabili poesia
Lirici greci tradotti da poeti italiani contemporanei. Testo greco a fronte
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 707
Ritornare ai greci e al loro patrimonio poetico, cinquant'anni dopo Quasimodo, è stata la scommessa e anche l'azzardo cui si sono accinti ottantasette tra scrittori, poeti, filosofi e artisti di oggi, quasi a voler restituire nel multiforme caleidoscopio delle loro voci un intatto deposito di idee e di forme, di passioni intellettuali e di tensioni espressive, altrimenti irriducibili a un'unica, sebbene sapiente e raffinata intonazione. Dagli Inni Omerici a Saffo, Archiloco, Alceo, Pindaro fino ad Agazia e Romano il Melode; un affresco inedito di dieci secoli di canto che ripropone tutto il fascino dell'ambiguità e frammentarietà del mondo greco, dall'apogeo alla decadenza, in un serrato confronto tra poesia classica e sensibilità e linguaggio moderni.
Poesie d'amore. Testo inglese a fronte
Emily Dickinson
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 111
L'amore per Emily Dickinson è la grande legge interna, indifferente alle vicissitudini minori, capace di capovolgerne il significato. Le poesie d'amore formano un gruppo cospicuo dell'intera opera dickinsoniana, e Massimo Bacigalupo, studioso e curatore dell'opera della grande poetessa americana, raccoglie in questo volume il meglio della sua produzione.