Bompiani: Tascabili. Best Seller
L'invidia
Alain Elkann
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 127
L'invidia è un sentimento che cresce lentamente. Uno scrittore-giornalista, per una serie di incontri casuali e di circostanze, viene travolto da una curiosità sempre più ossessiva per un famoso artista: Julian Sax. Vorrebbe conoscerlo, intervistarlo, ma sembra che vi sia attorno al grande pittore uno schermo protettivo che ne impedisce il contatto. Quando finalmente lo scrittore riuscirà a vederlo, verrà sorpreso da un imbarazzo e da una timidezza tali da non riuscire neppure a parlargli. Sarà sua moglie, l'affascinante e sensuale Rossa, a portarlo da Tony's, il piccolo tea-room a Londra dove Sax trascorre alcune ore della sua giornata, accompagnato da figli, modelle e amici. La libertà e la consapevolezza del talento di Sax suscita un sentimento sempre più insistente e profondo di invidia nel protagonista, fino alla gelosia per il timore che sua moglie Rossa possa soccombere al fascino di quel seduttore, un lupo con gli occhi azzurri e penetranti, che attira le donne, le ritrae e le abbandona. Come finirà la storia? In un susseguirsi imprevedibile di passioni, di colpi di scena, di sentimenti contrastanti, Elkann, in questo nuovo romanzo, ritrova il filone narrativo di "Il padre francese" in cui realtà e finzione coinvolgono il lettore in una storia vissuta da personaggi che non potrà dimenticare.
La zona cieca
Chiara Gamberale
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 254
La zona cieca è tutto quello che gli altri colgono di noi ma che a noi (inevitabilmente e maledettamente) sfugge. Lo sa bene Lidia Frezzani, che ogni giorno nella sua trasmissione radiofonica "Sentimentalisti anonimi" riceve confidenze di persone totalmente confuse, e che s'innamora di Lorenzo, uno scrittore quarantenne arrogante e fascinoso, totalmente annebbiato dal suo narcisismo. Comincia una storia d'amore dai ritmi serrati, fatta di bugie vere o supposte, smascherate, di tradimenti e piaceri perversi: quello che prova Lidia nello schiantarsi contro l'imperturbabilità e l'apparente indifferenza di Lorenzo, e quello di Lorenzo che sembra godere nel lasciarla fare. In un crescendo di tensione e pathos, di abbandoni e colpi di scena, all'improvviso a Lorenzo arrivano le misteriose lettere di Brian, uno sciamano. Che ha un nome, un'anima e un passato, ma non ha un volto: ma si dimostrerà molto più reale di ogni reale persona...
Scritto nelle ossa
Simon Beckett
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 427
L'antropologo forense David Hunter arriva nella minuscola isola di Runa per valutare se i resti inceneriti di un cadavere siano frutto di un casuale incendio, un fenomeno paranormale di autocombustione o l'esito di un orrendo delitto. Grazie alla competenza scientifica di cui dispone, Hunter non ha dubbi: si tratta di un omicidio, e col fuoco se ne volevano solo mascherare le tracce. È solo il primo di una serie di efferati omicidi...
Le grandi storie della fantascienza. Volume 13
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 418
"Con gli anni '50, ormai dato per abituale il quadro della guerra fredda, comincia a prendere piede una fantascienza via via più emancipata dai moduli avventurosi dei decenni precedenti. L'antologia curata da Asimov ne prende atto, e il tredicesimo volume è di svolta. Il racconto più celebre che contiene è La sentinella, dell'inglese Arthur C. Clarke. Sarà lo spunto da cui Stanley Kubrick, con l'aiuto dello stesso Clarke, darà vita a una costruzione molto più elaborata: 2001: Odissea nello spazio. Sulla luna viene ritrovato un manufatto, quasi certamente un trasmettitore abbandonato là da chissà quale civiltà e fuori usò da tempi immemorabili (un obelisco nero nel film, una piramide nel racconto). Ciò non aiuta per nulla un possibile contatto con gli alieni, come sarebbe stato per gli autori degli anni '30 e '40; al contrario, serve solo a dimostrare l'insondabilità del cosmo. Analoghe incertezze si trovano in molti altri racconti dell'antologia, tra i quali un altro testo memorabile: Null-P di William Tenn. L'avvenire della terra si è fatto incerto, e riflette l'ordine precario del cielo, retto da un equilibrio tra catastrofi incipienti." (Valerio Evangelisti)
Le grandi storie della fantascienza. Volume 14
Isaac Asimov
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 439
Nel 1952 i Sovietici sono il nemico per eccellenza dell'Occidente, si sa. Ma il capitalismo è tanto meglio? Quasi controvoglia, perché non è nelle sue corde "dumasiane", Asimov apre, da liberal convinto quale è, la propria antologia a voci critiche nei riguardi del sistema. Entra così, tra i classici, un racconto del trotzkista americano Mack Reynolds, che quel sistema detesta. Fanno una clamorosa apparizione le favole crudeli e corrosive di Robert Sheckley, poco propenso ad accettare l'esistente quale male minore. Sono i primi vagiti della "fantascienza sociologica" tenuta a battesimo pochi anni prima da William Tenn. Asimov riserva per sé una delle sue opere meglio riuscite. "La via marziana", e lascia spazio a grandi autori ormai consacrati come Bradbury, Leiber e Bester. Ma sono gli alfieri della sf "sociologica", specchio distorto e critico del presente, a pungere di più. Non è difficile intuire che l'avvenire sarà loro. Asimov lo comprende e si inchina alla loro felicità inventiva e alla loro "cattiveria". (Valerio Evangelisti)
Ti lascio il meglio di me
Giancarlo Marinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 356
Un celebre architetto, Sebastiano, e la moglie Giuliana, alle prese con un dramma famigliare che coinvolge la figlia Minerva, forse scomparsa: un rapporto intenso, totale, tra il padre e la figlia, bambina dall'aura indefinibile. Due genitori che non vogliono vivere l'esperienza della perdita e vedono gli occhi, i gesti della loro piccola come se potessero riflettersi in quelli di ogni bambina del mondo. Uno scultore e suo figlio, Francesco, bambino introverso e dotato di una veggente sensibilità che lo porta a stabilire con Minerva un legame extrasensoriale, in una inquietante e magica simbiosi del cuore. Un boscaiolo alcolizzato mezzo elfo e mezzo gigante, depositario di una sapienza antica. Una folla di personaggi che si muovono nella vita reale ma anche in orizzonti di segni che la trascendono, ombre di esistenze toccate dalle braci del dolore.
Non muore nessuno
Sergio Claudio Perroni
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 184
R.T Fex è uno scrittore pieno di fascino e di talento, scomparso misteriosamente al culmine del successo. Questa è la storia della sua vita, narrata in presa diretta da persone e personaggi che l'hanno conosciuto. Una vita ricca di passioni e di illusioni, slanci poetici e colpi di genio ma anche chimere, massimi sistemi ridotti ai minimi termini. Una vita in cui Fex alterna gli amori fulminanti alle beghe con critici e colleghi, inventa nuove vocali e impara a cronometrare il nulla, scopre le parole giuste per riaccendere vecchie fiamme, misura la velocità del pensiero, svela le virtù sessuali delle orfane... Una vita esemplare, insomma, in cui l'amore forsennato per la fantasia è l'unica scappatoia esistenziale possibile.
Caracreatura
Pino Roveredo
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 246
Marina è una donna di mezza età, con una vita alle spalle fatta di fatiche e abbandoni, di violenze familiari subite per destino, ma con una voglia di riscatto che non è venuta mai meno e che alla fine pare averla condotta alle soglie di una nuova esistenza, serena, assieme al marito Federico e al figlio Gianluca. Ma qualcosa poi s'incrina, lo spettro della più grande piaga del nostro tempo, la droga, entra dalla porta di casa e sparge il suo veleno. Gianluca smarrisce se stesso, finisce in carcere: il mondo si è ribaltato, e tutto è accaduto in un attimo. E allora, ecco profilarsi l'odissea di questa Madre coraggio. Plebea e sublime, volgare e delicata - perché la contraddizione appartiene all'anima delle persone in cui dimora la verità Marina farà di tutto per salvare la sua caracreatura, fino a un gesto d'amore estremo e sorprendente.
Le grandi storie della fantascienza. Volume 11
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 452
È il 1949 e l'espressione "guerra fredda" è ormai divenuta di uso comune. Ce lo ricorda Henry Kuttner, in un racconto così intitolato, e che peraltro si allontana di parecchio dal tema noto alle cronache. Proprio Kuttner domina questo undicesimo volume de "Le grandi storie della fantascienza", con altri due racconti firmati con lo pseudonimo di Lewis Padgett. Una scelta che dimostra la predilezione di Asimov per la science fiction più classica e avventurosa, per quanto non priva di solleciti alla riflessione e di spunti critici. Ben rappresentata anche da James H. Schmitz, Arthur C. Clarke, Katherine MacLean, Edmond Hamilton - mentre il versante poetico è affidato a Clifford D. Simak, Bay Bradbury, Theodore Sturgeon. Proprio Asimov però ci avverte, nell'introduzione, che nel 1949 fu pubblicato anche "1984" di George Orwell. Un intellettuale di primo piano, polemista e grande scrittore, aveva adottato il linguaggio della fantascienza per divulgare un assunto politico. Non era la prima volta (si pensi a H.G. Wells, a C.S. Lewis, a Olaf Stapledon) e certamente non sarebbe stata l'ultima. Si trattava comunque di un riconoscimento implicito della validità di una forma narrativa che qualcuno aveva scambiato per puerile.
Le grandi storie della fantascienza. Volume 12
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 435
Il dodicesimo volume de "Le grandi storie della fantascienza" è semplicemente spettacolare. Asimov può attingere, per l'anno 1950, a una messe di racconti indimenticabili. È il caso di "Servire l'uomo" di Damon Knight, un autentico classico; o di "Nato di uomo e di donna", di Richard Matheson, brillante riscrittura di un racconto di H.P. Lovecraft, "L'estraneo". Proprio Matheson inaugura un filone della sciente fiction molto diverso da quello fino a quel momento prevalente, l'avventuroso, e dall'altro, che iniziava ad affermarsi, detto "sociologico". Inizia cioè a scavare entro paure inconsce senza appigliarsi a pretesti scientifici, mettendo in scena un mondo dominato da logiche fragili e dalle pareti capaci di incrinarsi al minimo incidente. Una quotidianità precaria che non ha bisogno di volgersi al futuro per risultare inquietante. Naturalmente non è l'unica tendenza. Ci si può invece abbandonare alle invenzioni pirotecniche di A.E. Van Vogt, di Cordwainer Smith, di C.M. Kornbluth, di Charles L. Harness, qui tutti al loro meglio.
La lunga estate calda del commissario Charitos
Petros Markaris
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 375
Quando un gruppo di nazionalisti greci si impossessa di un traghetto con trecento passeggeri a bordo, il commissario Charitos capisce subito che non sarà un caso come gli altri: su quella nave c'è sua figlia Katrina. Inizia così un'indagine che metterà con le spalle al muro il poliziotto che ama dire di sé "non sono un Rambo, ma un greco complessato", ma questa volta dovrà stare a guardare impotente mentre l'indagine è affidata alla squadra antiterrorismo. Un intrigo di crimine, politica e mass media rivela un'Atene tentacolare e piena di insidie, in cui Charìtos si muove con la consueta sagacia e ironia, ma alla ricerca del filo rosso che leghi tra loro i delitti che insanguinano le notti in città. Ancora una volta, le misteriose atmosfere noir della capitale greca fanno da sfondo a un giallo avvincente, dal ritmo serrato.
L'isola
Victoria Hislop
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 462
Alexis, giovane archeologa inglese in crisi con il fidanzato Ed, rampante uomo d'azienda, va a Creta alla ricerca del misterioso passato di sua madre, di origine greca ma espatriata a Londra. Arrivata sull'isola, con una lettera di presentazione della madre stessa si reca da una vecchia signora, amica della famiglia della madre, che le racconterà dei suoi avi in tre epoche: gli anni '30, gli anni '50 e i giorni attuali. Protagoniste dell'intero racconto due donne, Anna (la bisnonna di Alexis) e sua sorella Maria, campionessa di ribellione e seduzione l'una, di operosità e discrezione l'altra. Quando sull'isola arriva un finanziere di passaggio, il fragile equilibrio familiare degli affetti si rompe: relazioni clandestine, figli naturali, omicidi passionali, malattie d'amore si susseguono fino a spingere la madre di Alexis, figlia segreta della defunta Anna, lontano da Creta, per sempre. In questo travagliato passato, Alexis trova la sua vera identità: una identità tormentata, passionale, volitiva, che da questo momento in poi non potrà più tradire.