Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Studi Bompiani

Semiotica della comunicazione

Semiotica della comunicazione

Gianfranco Bettetini

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

17,50

Il visibile e l'invisibile

Il visibile e l'invisibile

Maurice Merleau-Ponty

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 332

Ultima, grande e incompiuta opera filosofica di Merleau Ponty, "Il visibile e l'invisibile" uscì postuma nel 1964. Le "note di lavoro" che lo arricchiscono (e che in questa edizione italiana si avvalgono di un utile indice tematico) consentono di congliere un orizzonte filosofico che, con il passare degli anni, ha sempre più richiamato l'interesse degli studiosi, non solo del mondo filosofico ma anche di coloro che hanno a che fare con la visibilità e l'immagine.
21,50

Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione

Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione

Umberto Eco

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 395

Il libro nasce da una serie di conferenze e seminari sulla traduzione tenuti da Umberto Eco a Toronto, a Oxford e all'Università di Bologna negli ultimi anni e dell'intervento orale cerca di mantenere il tono di conversazione. I testi si propongono di agitare problemi teorici partendo da esperienze pratiche, quelle che l'autore ha fatto nel corso degli anni come correttore di traduzioni altrui, come traduttore in proprio e come autore tradotto che ha collaborato con i propri traduttori.
21,00

Teorie americane del romanzo

Teorie americane del romanzo

Sergio Perosa

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 240

18,00

Lealtà, defezione, protesta. Rimedi alla crisi delle imprese, dei partiti e dello stato

Lealtà, defezione, protesta. Rimedi alla crisi delle imprese, dei partiti e dello stato

Albert O. Hirschman

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 184

In questo saggio Hirschman, oltre a dimostrare agli economisti l'utilità di accogliere indicazioni provenienti dalla politologia, tende a delineare e a mettere alla prova un reticolo concettuale (lealtà-defezione-protesta) capace di spiegare in modo unitario i comportamenti in risposta ai fenomeni di crisi nelle aziende, nei servizi, nei partiti, negli stati. "Lealtà, defezione, protesta", pubblicato nel 1970 negli Stati Uniti e tradotto in tutto il mondo, contiene integrazioni che, traendo spunto dal dibattito suscitato tra gli studiosi di scienze sociali, sviluppano le riflessioni sul senso dello Stato.
17,56

Le poetiche di Joyce

Le poetiche di Joyce

Umberto Eco

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 176

16,00

Riferimento e modalità

Riferimento e modalità

Leonard Linsky

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 228

17,50

Le leggi dell'ipotesi

Le leggi dell'ipotesi

Charles S. Peirce

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 304

19,00

Umbildung. La «trasformazione» nella formazione dell'uomo

Umbildung. La «trasformazione» nella formazione dell'uomo

Giancarla Sola

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 176

Questo libro intreccia i due termini, formazione e trasformazione (ovvero Bildung e Umbildung), collocandoli nel loro contesto storico-culturale - il Romanticismo tedesco - per poi ricondurli a quelle poche poetiche dell'educazione che, nel Novecento, parlano i linguaggi della natura e della storia, della vita e dell'arte, del sacro e dell'umano. Anche se il taglio interdisciplinare che lo contraddistingue riflette un dialogo dal quale non sono escluse la filosofia, l'estetica, la letteratura e le arti visive, il volume pone il lettore davanti a due lenti focali: quella rappresentata dalla pedagogia generale a cui viene affiancata l'altra, offerta dalla filosofia dell'educazione.
16,50

La pragmatica di Paul Grice. Intenzioni, significato, comunicazione

La pragmatica di Paul Grice. Intenzioni, significato, comunicazione

Giovanna Cosenza

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 339

La filosofia del linguaggio di Paul Grice (1913-1988) ha dato un contributo fondamentale alla riflessione contemporanea su linguaggio, segni e comunicazione. La sua teoria dell'implicatura conversazionale ha offerto una spiegazione generale e sistematica del modo in cui i parlanti possono comunicare indirettamente o implicitamente, alludere, insinuare qualcosa di più, o comunque qualcosa di diverso da quello che letteralmente dicono. L'influenza della teoria dell'implicatura di Grice si ritrova oggi nei più svariati campi disciplinari e in tutte le aree di ricerca che studiano unità di signigficato più ampie dei singoli enunciati, mettendo in primo piano l'intersoggettività e il rapporto parlante-ascoltatore.
19,50

Televisione e società italiana 1975-2000

Televisione e società italiana 1975-2000

Enrico Menduni

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 224

Il volume affronta il periodo più controverso della TV in Italia, quello che ha visto l'affermazione della televisione commerciale, la confusa sovrapposizione tra politica e televisione, la coabitazione Rai-Fininvest, l'arrivo della pay tv e del digitale. La vicenda complessiva della "neotelevisione" italiana è indagata nei suoi dati strutturali e nel rapporto con la società, il costume, il carattere degli italiani.
17,50

Freud il perturbante

Freud il perturbante

Aldo Carotenuto

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 216

Si può vivere la sensazione del "perturbante" e si può rappresentarla con il proprio pensiero e la propria esistenza. Questo è quanto Sigmund Freud dimostrò all'interno della società e dell'ambiente scientifico dell'epoca. Questa la chiave di lettura del saggio di Aldo Carotenuto, nel quale quella sensazione di spaesamenteo, di disorientamento e persino di angoscia che ci cattura a volte di fronte all'inspiegabile, si svela pian piano ai nostri occhi, mostrandoci non soltanto quanto il "perturbante" abiti gli ambigui territori dell'inconscio, ma anche come esso stesso abbia costituito un rifugio per il peregrinare di artisti e letterati.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.