Bologna University Press: Visioni
Il disegno anatomico di Leonardo al tempo del Salvator Mundi-The Leonardo's anatomic drawing at the time of Salvator Mundi
Roberta Barsanti, Marco Gaiani, Pietro C. Marani
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2023
pagine: 136
L'esposizione a Vinci del ritrovato disegno proveniente dal Civico Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco di Milano che reca, al recto, copie da studi anatomici di Leonardo, e, al verso, la scritta SALVATOR MVNDI, induce a una riconsiderazione della cronologia del dipinto, ormai diventato celebre, proveniente dalla collezione Cook a Richmond e ora in collezione privata saudita. In particolare, le copie dei disegni anatomici raffigurati forniscono rilevanti indizi per la datazione del dipinto. Evidentemente, nel momento in cui si stava approntando la scritta epigrafica da porre o sotto al dipinto o sulla sua cornice, sui tavoli di lavoro della bottega di Leonardo circolavano anche i disegni anatomici originali del maestro che gli allievi stavano copiando. Nel volume e in mostra le strade parallele del Salvator Mundi e dei disegni anatomici vengono ripercorse anche attraverso innovative analisi colorimetriche, che consentono di ricostruire il metodo di disegno e il modo di lavorare nell'atelier di Leonardo all'inizio del XVI secolo, aggiungendo inediti importanti tasselli alla storia dell'enigmatico dipinto.
Leonardo, anatomia dei disegni (Reloaded). Ediz. italiana e inglese
Pietro C. Marani, Fabrizio I. Apollonio, Roberta Barsanti
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2023
pagine: 112
Leonardo concepisce il disegno come lo strumento principe di indagine del mondo: le sue realizzazioni grafiche sono spesso il frutto di un lungo processo di studio, che porta ad una sedimentazione di idee sul foglio che vanno sovrapponendosi attraverso pentimenti, varianti e rifiniture. Osservandoli, non sempre è facile capire la complessità di questi disegni in tutti i loro aspetti, ma la loro comprensione porta a conoscenze straordinarie ed emozioni incredibili. Questo volume illustra e supporta un percorso attraverso i disegni di Leonardo con la finalità di rendere più comprensibili i suoi processi creativi e le modalità di produzione dell'opera grafica. Servendosi di originali, copie e mediante la riproduzione e l'elaborazione digitale in 3D dei disegni stessi, il piccolo libro mira ad avvicinare il visitatore al metodo di disegno leonardiano descrivendo gli originali, i metodi per indagarli e le esperienze espositive condotte tra il 2019 e il 2023 per illustrarli.