Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bollati Boringhieri: Manuali di psic. psichiatria psicoter.

Emozione e interpretazione. Psicoanalisi del campo emotivo

Emozione e interpretazione. Psicoanalisi del campo emotivo

Eugenio Gaburri

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1997

pagine: 247

Il modello del "campo psicoanalitico" è qualcosa di più e di diverso dal modello relazionale in psicoanalisi. Si riferisce al clima emotivo dell'analisi, ad aspetti estremamente intensi ma non immediatamente pensabili della relazione tra paziente e analista. Gli scritti qui raccolti ci offrono un ritratto quanto mai suggestivo della psicoanalisi italiana, che oggi conosce una stagione interessante: particolarmente quella parte della psicoanalisi italiana che nasce dalla tradizione bioniana e che dimostra, di fronte alle suggestioni e alle sfide proposte dalle neuroscienze, di aver superato ogni sterile dogmatismo e di procedere in un dialogo attivo con tutte le discipline che hanno per oggetto lo studio della mente.
23,24

Manuale di psicoterapia cognitiva

Manuale di psicoterapia cognitiva

Bruno G. Bara

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1996

pagine: 812

La psicoterapia cognitiva è l'integrazione di emozioni e cognizioni, finalizzata al mantenimento di un consapevole equilibrio dinamico e ottenuta grazie alla relazione fra terapeuta e paziente. Obiettivo della terapia è modificare non tanto il comportamento esterno della persona (i suoi sintomi) quanto piuttosto le cause soggettive del comportamento, che dipendono dalla strutturazione interna: le percezioni, le cognizioni, le emozioni e soprattutto l'immagine di sé.
46,50

Terapia cognitiva con i pazienti schizofrenici

Terapia cognitiva con i pazienti schizofrenici

Carlo Perris

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1996

pagine: 240

Il libro presenta un efficace inquadramento teorico della schizofrenia come disturbo dei processi cognitivi: per una molteplicità di cause, il soggetto si forma un'immagine distorta della realtà e delle proprie relazioni con gli altri. Dall'impostazione di Perris derivano il rifiuto dell'incurabilità dei disturbi schizofrenici e nuove metodologie di trattamento, caratterizzate da un'atmosfera di contatto umano, di ottimismo e di speranza: il paziente può cambiare, può ridurre o eliminare i suoi sintomi, utilizzando al meglio le capacità che possiede e può sperare di riuscire a decidere almeno in parte il proprio avvenire.
23,24

Attesi imprevisti

Attesi imprevisti

Paolo Perticari

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1996

pagine: 432

Che cosa significa insegnare ed educare oggi? Il libro non propone facili ricette, ma intende fare il punto su un nuovo modo di lavorare nella scuola e si presta a una lettura a più livelli; lascia tuttavia spazi aperti per domande più radicali ed urgenti, che riguardano la costruzione di un sistema educativo all'altezza della voce, dei disagi, delle difficoltà, delle vicende di un ragazzo o di una ragazza che viene a scuola. Ne risulta, per gli insegnanti, l'indicazione a trasformare il proprio sguardo, per trovare nell'ordinarietà di una giornata in classe il senso di un incontro più autentico che consenta di rinnovare le proprie forme di attenzione e di attesa, considerando come un dono prezioso ogni elemento di imprevisto.
35,00

Manuale di terapia della famiglia

Manuale di terapia della famiglia

Alan S. Gurman, David P. Kniskern

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1995

pagine: 866

Dodici capitoli principali costituiscono l'ossatura dell'opera: sono trattazioni di tutte le principali scuole di terapia della famiglia, scritte da esponenti di primo piano di ciascun orientamento. La sezione clinica è preceduta da un'introduzione storica e concettuale e seguita da una sezione dedicata a particolari aspetti della professione, quali la formazione e la supervisione, il trattamento dei casi di divorzio e gli aspetti etici e legali. L'edizione italiana, condotta sulla seconda edizione americana, è arricchita da una sezione dedicata alla ricerca in terapia della famiglia, da una trattazione dell'approccio familiare nei Servizi pubblici e una sezione dedicata alle scuole italiane di terapia della famiglia
80,00

Psichiatria nella comunità. Cultura e pratica

Psichiatria nella comunità. Cultura e pratica

Arnaldo Ballerini, Fabrizio Asioli, Giuseppe Berti Ceroni

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1993

pagine: 482

Il volume propone una sistematizzazione delle nuove conoscenze acquisite negli ultimi dieci anni dalla psichiatria italiana. Si tratta di un originale "manuale di aggiornamento", che illustra la vitalità e l'ampiezza delle vedute della nuova cultura psichiatrica nel nostro paese.
36,15

Psicologia dinamica. Volume 2

Psicologia dinamica. Volume 2

Marco Casonato

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1993

pagine: 468

36,00

Psicologia dinamica. Volume 1

Psicologia dinamica. Volume 1

Marco Casonato

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1992

pagine: 416

36,00

Trattato di terapia psicoanalitica. Volume Vol. 1
56,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.