Biblioteca dell'Immagine: Chaos
Le amare erbe
Ornella Lazzaro
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2007
pagine: 160
Dalle Tre Venezie al Nordest. Volume Vol. 2
Edoardo Pittalis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2007
pagine: 324
"L'impressione che ne deriva è davvero quella di un Nordest esplosivo di energia e di passione vitale, un calderone di ingegni e pulsioni e volontà, così potente da sfrenarsi infine in una corsa che la corsa narrativa di Edoardo Pittalis lungo centinaia di pagine e migliaia di nomi e di fatti e di note imita benissimo (riproducendo anche il senso di spiazzamento che una tale vorticosa accelerazione della storia induce nei protagonisti)... Leggere questo libro è utile e divertente: due risultati in uno, doppio lavoro, doppia funzione. Non è proprio un libro del Nordest questo?" (Gianfranco Bettin)
La linea del fuoco
Syria Poletti
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2007
pagine: 153
Questa è la storia di una donna italiana, fuggita in Argentina, che l'Italia ignora quasi del tutto e che ebbe un destino denso di passioni, di brucianti vocazioni e di talento visionario. Una donna che mise il proprio destino - la scrittura - al di sopra della propria vita, dedicando ogni goccia di sangue, ogni lacrima, ogni gesto all'opera letteraria. Perché per Syria Poletti "scrivere e vivere è lo stesso". Syria visse anni fulgidi e tristissimi a Sacile, la "città del fiume verde" che fa da sfondo a tanti suoi scritti. Lei stessa ricordava l'infanzia in riva al Livenza "come un'età gravida di premonizioni, di mistero, di sapienza. E anche di gioia. Tutta la mia opera, quella già scritta e quella che ancora penso di scrìvere... è concentrata lì. È una fonte a cui posso metter mano in qualsiasi momento e che non è soltanto un sentire poetico e narrativo, ma è anche energia vitale, tonico, sesto senso, segno rivelatore". La sua vita fu da sempre turbolenta, fatta di strappi, di fughe, di ribellioni e di sogni, di orfanotrofi e di ospedali. Con l'Argentina come meta, la scrittura come imperativo morale e spirituale e il ritorno in Italia, nella sua terra, come sogno.
Il sentiero delle lacrime. Storia degli indiani. Volume Vol. 2
Domenico Buffarini
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2007
pagine: 212
Un viaggio alla scoperta delle origini, delle abitudini, del grande orgoglio, della forza, della naturale saggezza e della bellezza di questo popolo unico. Dal primo contatto con gli Yankees della "nuova Inghilterra" alle guerre di Successione, dalla fine della nuova Francia all'America inglese, dalla lega Irochese al ruolo degli indiani durante la rivoluzione americana. In queste pagine non si nascondono i momenti difficili che lungo i secoli i nativi americani hanno dovuto affrontare. Questo è un popolo da sempre braccato e torturato, ma che nessuno è riuscito a sconfiggere. Un popolo mai estinto. Con questa seconda uscita si continua la collezione della "Storia degli Indiani del Nord America". Un'opera completa, dalla conquista spagnola ai giorni nostri, divisa in 6 volumi.
La fatica di essere prete
Pietrantonio Bellina
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2007
pagine: 170
Com'è fatto un cristiano
Chino Biscontin
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2006
pagine: 167
Chi è davvero un cristiano? Basta dichiararsi cristiano per esserlo davvero? Basta aver cura degli interessi materiali e politici della Chiesa per poter dire che si è al servizio della causa di Gesù? E, in fin dei conti, che cosa comporta davvero essere cristiano nell'esistenza concreta, nel comportamento? Il libro pone alcune riflessioni su questi interrogativi.
Addio patria. Emigranti dal nord est
Ulderico Bernardi
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2006
pagine: 160
La guerra di Giovanni. L'Italia al fronte: 1915-1918
Edoardo Pittalis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2006
pagine: 344
Aveva creduto che la guerra fosse per lui il modo di sentirsi parte di quell'Italia che muoveva i primi passi, per questo era tornato dall'Argentina. Non immaginava di trovarsi in una tragedia tanto più grande dell'emigrazione. Conobbe le trincee dell'Altopiano, le rocce del Carso, le acque fredde del Piave. Ma soprattutto l'angoscia del sentire la morte accanto. Non furono le medaglie che gli rimasero sulla pelle sino alla fine, ma le ferite. Insieme a lui 7 milioni di italiani scoprirono di essere figli della stessa Patria che per riconoscerli ne chiedeva la vita. Tutto iniziò e finì nel Triveneto. Dal 1915 al 1918 un esercito di contadini, pastori, bottegai e operai, quasi per metà di analfabeti, senza una lingua comune, male armato e peggio vestito andò al massacro. "L'esercito dei gobbi", come sprezzatamente lo definiva il generale Cadorna, seppe comunque lottare, morire e vincere la sua guerra. Uno su dieci cadde in trincea. Oggi in ogni piccolo paese c'è un monumento ai Caduti della Grande Guerra. I trattati di pace non misero fine alle tensioni, alla disoccupazione, all'emigrazione, ma spalancarono il baratro delle dittature e di una ancora più terribile guerra.
Il sentiero delle lacrime. Storia degli indiani. Volume Vol. 1
Domenico Buffarini
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2006
pagine: 208
Questo è il primo volume della grande storia degli Indiani d'America. Un'opera importante, che raccoglie in maniera dettagliata la storia dei Nativi Americani. Dalla conquista spagnola del nuovo continente ai giorni nostri. Quest'opera si divide in sei volumi, qui viene presentanto il primo della serie.