Bertoni: Poesiaedizioni
Sai quanto ti amo
Rajmonda Shahu, Niko Ramo
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 112
Raccolta poetica di Rajmonda Shahu Baldoni e Niko Ramo, due persone legate dalla comune origine albanese e da un’identica passione per la poesia, l’arte in generale e tutto quanto può suscitare emozione e sensibilità.
Un azzurro spietato
Rita Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 86
Quest’ultima raccolta di Rita Bonetti credo costituisca una rendicontazione poetica del suo percorso vitale. Rendicontazione poiché, nei quattro capitoli che compongono l’opera, l’autrice fa riferimento a momenti topici della sua esistenza dislocati nelle varie età e poetica in quanto, al di là dello strumento materiale utilizzato (per l’appunto la poesia), Rita Bonetti non traccia bilanci psicologici, sociali o esistenziali, ma coglie esclusivamente l’essenza sentimentale, lirica, dei vari accadimenti, anche quando questi hanno prodotto radicali mutamenti nella quotidianità – come la morte di un genitore o un amico, un amore perduto, un cambio di residenza, una aspettativa mancata… e, infatti, scrive “nel silenzio che non è più la mia voce /provo a vivere mille volte ancora”.
Fumo d’incenso tra i fiori dell’inquietudine
Gabriele Tocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Raccolta poetica di Gabriele Tocchini.
Tentativo di volo
Lucia Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 84
Profumi, sapori, visioni disegnano una tela poetica fatta di pennellate ora dolci ora decise guidate da uno sguardo che si infila negli anfratti dell’anima e nei dettagli delle cose ma al tempo stesso si estende, si allarga e abbraccia l’immensità del tutto, in una visione più completa e consapevole del mondo e dell’io. "Tentativo di volo" è un racconto di viaggio interiore ed esteriore percorso su sentiero d’inchiostro in cui l’etica e l’estetica della parola si inseguono, si incontrano, si intrecciano e diventano una sola cosa. È lo sforzo di percorrere insolite angolazioni, è la velleità di vivere il simulacro emotivo dell’anima abbandonando le resistenze di gravità, è la smania di indagare oltre la capacità dello sguardo, è il coraggio di volare che supera la paura di precipitare e il timore di non conoscere la meta e che si fa fiducia ed emozione nel gesto estremo ed apparentemente folle di affidare questo compito alla potenza espressiva della parola.
Le facce e il prisma
Yasmin Khreiwesh
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 88
Poesie di Khreiwesh Yasmin.
Il vento tra le foglie
Elisabetta Fioritti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 220
«In queste liriche le parole tracciano linee di tensione linguistica nell’estetica di un senso nascosto, ma evocativo. Si addentrano negli abissi dell’anima così come nella bellezza della natura, intercettano il dolore, i colori, gli odori e diventano produzione artistica. Esse, pur essendo ricche di significati sottesi, sono sempre dirette, assolutamente prive di ermetismi o metafore barocche. La narrazione poetica di Elisabetta Fioritti è pura, è semplice, ma potente. La musicalità del verso non è espressa formalmente, ma scaturisce dai contenuti. Il verso non si muove sottotraccia, ma è nudo e scoperto. Esso parla il linguaggio cenestesico dei sensi e noi che leggiamo avvertiamo dentro la nostra pelle il freddo, il caldo, mentre i nostri occhi sono abbagliati da “l’oceano di luce e di verde brughiera”, le nostre orecchie percepiscono “il canto melodioso di uccelli in volo, lo sciabordio dei flutti”.» (dalla prefazione di Bruno Brindisini)
Residui
Alessio Sorbelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 98
"Ho voluto che questi versi restituissero, anche mediante espedienti retorici, oltre che prosodici, come le enumerazioni, i polisindeti, ipallagi, inversioni, e tramite la selezione di determinati metri a seconda dei contesti, una dimensione originaria alla poesia, intesa come canto; non apprezzo particolarmente quella poesia che si avvicina troppo alla prosa, quel parlare troppo piano. Reputo che, se c'è davvero un terreno in cui lo sperimentalismo, il termine desueto, preso per la sua musicalità e per il suo significato preciso in relazione ai propri sinonimi, siano legittimi, questo sia la poesia. Per me tutto dovrebbe essere scritto in funzione di una musicalità, o, almeno, mi piace pensare così." (dalla prefazione dell'autore)
Il cuore deserto
Raffo Silvio
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 138
"Silvio Raffo ha la rara e forte coscienza della marginalità della poesia come scelta di vita. Il suo linguaggio, essendo vero linguaggio ad alta tensione, ci scuote, ci intriga, ci commuove. In effetti, il suo è un vivere in presenza della morte, la quale mette in discussione il significato della vita. I poeti di questo genere combattono la morte dentro se stessi, cercando qualcosa di più profondo della morte: il loro compito precipuo è andare 'al di là' della morte anche in questa vita: al di là della dicotomia vita-morte ed essere in tal modo testimoni della vita. Anche Silvio Raffo, nel suo stile impeccabile e inconfondibile, registra delusioni, dolore e ingratitudine, fallimenti e tradimenti del vivere, ma sa che al di là di tutto resiste quel canto segreto della parola che dà alla vita il sapore inconfondibile della sua verità. Anche in questa raccolta le sue poesie parlano di un mondo interiore ed esteriore che rifugge dalla "sistemazione", dalla carriera perfino letteraria, per inventare un vero pensiero che sappia farsi fratello del sogno..." (dalla prefazione di Carmelo Mezzasalma)
Guarderai il cielo. Poesie analfabete per chi sa leggere il vento
Francesca Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 186
Raccolta di poesie dedicate alla famiglia all’amore e ai ricordi, l’autrice utilizza un linguaggio semplice ma non banale con l’intento di raggiungere un più ampio pubblico di lettori.
La donna che ha osato bussare
Rita Sommaco
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Gli enigmi proposti e provocatori dell'autrice si traducono in versi sensuali e bucolici dove descrive ed esprime con un fluido linguaggio il suo mondo e il suo peculiare modo di sentire l'Amore confidando in una profonda e coerente riflessione.
Diario poetico di viaggi
Amneris Marcucci
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 110
"In un momento in cui ogni possibilità di viaggiare era stata inibita ed ogni nostra certezza era stata scardinata, il tema della possibilità di evadere, di tornare a viaggiare si era imposto alla mia attenzione. Blindati in spazi ristretti, talvolta liberi di riappropriarci di qualche scampolo di libertà per poi essere ricatapultati all’indietro, in un’altalena di vuoti e pieni a metà, la nostalgia si era palesata senza preavviso. E lo ha fatto attraverso vecchi appunti rispolverati nei lunghi pomeriggi uggiosi di un inverno che sembrava senza fine ma, soprattutto, senza prospettiva. Rileggere quelle descrizioni e quelle poesie sgorgate di getto da momenti di vita, però, è stato come tornare a viaggiare. Ho rievocato persone e luoghi, ho riascoltato sussurri, voci e rumori, riassaporato colori e atmosfere. Tra agende, quadernetti e fogli sparsi ho ritrovato il caleidoscopio vibrante dei piccoli viaggi, di quello che oggi chiamano “turismo lento e di prossimità”, antidoto possibile verso un lento ritorno alla vita di prima e che, appena qualche decennio fa, era “il modo” di viaggiare, conoscere, scoprire ed emozionarsi." (Amneris Marcucci)
L’anima di un violino
Massimo De Tommaso
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 115
Una donna dei sogni e un violino sono i protagonisti delle poesie che Massimo De Tommaso raccoglie in questo volume, dal titolo ammaliatore per qualsiasi musicista, ma non solo: “L’anima di un violino” (Rime sulla quarta corda e alcune brevi prose). Al centro c’è la magia dell’amore, il senso della vita del poeta. Al tempo stesso, De Tommaso lascia che il violino e il suo suono etereo attraversino come un fi lo rosso, o piuttosto un basso continuo, quasi tutte le sue liriche. Il violino appare come leitmotiv nei contesti più diversi, spesso sorprendenti, accompagnando il protagonista in tutte le situazioni e gli stati d’animo.

