Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AVE: Attraverso

Senza false frontiere. Umanesimo e voglia di fratellanza

Senza false frontiere. Umanesimo e voglia di fratellanza

Sandro Calvani, Luca Jahier, Giovanni Lattarulo

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2021

pagine: 544

In un mondo poliedrico e multipolare trovano spazio per crescere nuovi mosaici di umanesimo, resi possibili da nuovi cammini di interculturalità, generativi di pace, sviluppo sostenibile e prosperità inclusiva. L'autore, con la sua straordinaria esperienza internazionale, racconta le sfide sfacciate dei sovranismi populisti, le contraddizioni dei diritti umani enunciati ma sconosciuti, i dilemmi di una civilizzazione multipolare disordinata, ma anche il coraggio dei nuovi cosmopoliti: genti senza frontiere (migranti e rifugiati) e concittadini globali. Un quadro complesso che ci parla di una multiculturalità reale e generativa di nuovi processi, perché il tutto è superiore alla parte e nasconderlo sta diventando impossibile. Prefazione Umberto Folena.
24,00

La vita (in)attesa. Ritrovarci, oltre la pandemia

La vita (in)attesa. Ritrovarci, oltre la pandemia

Luca Alici

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2021

pagine: 172

Le nostre vite sono cambiate di colpo, travolte da qualcosa di inatteso. La società della tecnica si è fermata a causa del salto di specie di un microrganismo. Difficile accettare che sia tutto vero, faticoso capirne il senso. Questo diario meditato parte dal racconto di un tempo sospeso per farne una lettura del nostro vivere insieme, che troppo a lungo abbiamo maltrattato; ora siamo chiamati a prendercene cura diversamente, per ripensare in modo responsabile il cammino tra generazioni.
12,00

ZeroTre. Prefisso di paternità

ZeroTre. Prefisso di paternità

Luca Alici

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2020

pagine: 144

Almeno trentasei settimane per diventare madre, non meno di trentasei mesi per diventare padre. L'esperienza della paternità ha una gestazione, una sorta di "prefisso" che insegna ad abitare in modo nuovo le relazioni decisive della vita. I primi tre anni di vita del piccolo Filippo sono per Luca la fioritura di quel "seme di paternità" già presente nella vita di coppia. Attraverso la parola assume su di sé una nuova postura da padre, imparando ad accettare i propri limiti, a convivere con i propri errori, fino ad assaporare una felicità inedita che lo porterà a riscoprire, da adulto, la propria natura di figlio e a rigenerare quella di sposo. Un viaggio che conduce a una scoperta: padre non lo si è da subito, ma lo si diventa per sempre. "ZeroTre" è un racconto che vuole parlare a tutti i padri: chi lo è già, chi desidera diventarlo, chi vorrebbe rinunciarvi.
13,00

Europa, una mappa interiore

Europa, una mappa interiore

Pietro Pisarra

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2019

pagine: 211

Un viaggio tra storia, letteratura e spiritualità nei luoghi in cui si è forgiata la nostra memoria collettiva, una mappa interiore alla ricerca di ciò che sta cambiando nel nostro continente e mette in crisi la stessa idea di Europa. Da Patmos a Salamanca, da Praga a Parigi, Lisbona, Berlino, Londra, Copenhagen e lungo il Cammino di Santiago scorrono le istantanee di eventi lontani e di drammi recenti. E si profila il volto dei testimoni che hanno segnato il secolo scorso: Miguel de Unamuno, Etty Hillesum, Dietrich Bonhoeffer... Molto più di una Guida di viaggio... Reportage oltre le fake news e la retorica nazionalista.
18,00

Giuseppe Toniolo, nella storia il futuro

Giuseppe Toniolo, nella storia il futuro

Marco Zabotti

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2018

pagine: 190

Cent'anni di futuro ci avvicinano a Giuseppe Toniolo (1845-1918), il grande economista e sociologo cattolico proclamato beato dalla Chiesa nel 2012. Egli fu leader del movimento cattolico tra fine Ottocento e inizi Novecento, promotore della Rerum novarum e della dottrina sociale, un cristiano modello di santità laicale, quella "della porta accanto" indicata da papa Francesco nella sua esortazione apostolica Gaudete et exsultate. Oggi ritroviamo la straordinaria attualità del suo pensiero e della sua azione, un esempio di fede e di vita che fa sintesi in pienezza della speranza nel Risorto, una genialità creativa che affronta le sfide del tempo e traccia le vie di un nuovo umanesimo, per una «società di santi».
12,00

Lourdes. Storie e volti del treno bianco

Lourdes. Storie e volti del treno bianco

Gianni Toni

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il libro raccoglie i volti e le storie di alcune delle persone incontrate dall'autore in tanti anni di presenza a Lourdes con i "treni bianchi". Ogni pellegrinaggio porta con sé almeno mille persone, mille volti e mille vicende: storie di dolore e di speranza, di servizio e di devozione, di preghiere e di fede implorante. Leggendo le diverse esperienze, si può scorgere la luce che riflette quel mondo e che proviene dalla Grotta di Massabielle, dove avvennero le apparizioni della Vergine Maria alla piccola Bernadette. Luogo di incontro ancora oggi per uomini e donne con una propria storia ricca di umanità e di sofferenza, che non smettono di credere. Prefazione di Angelo Comastri.
8,00

La P maiuscola. Fare politica sotto le parti. Un dialogo con il Presidente dell'Azione Cattolica

La P maiuscola. Fare politica sotto le parti. Un dialogo con il Presidente dell'Azione Cattolica

Matteo Truffelli, Gioele Anni

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2018

pagine: 139

«Mettetevi in politica, ma per favore nella grande politica, nella Politica con la maiuscola!». È l'invito rivolto da papa Francesco agli aderenti dell'Azione Cattolica Italiana il 30 aprile 2017, quando il Santo Padre ha incontrato l'associazione in piazza San Pietro. Un'indicazione importante, che assume ancora più significato in una stagione in cui il tema del contributo dei cattolici alla vita del Paese è al centro di molti dibattiti. Nel dialogo agile e serrato con Gioele Anni, giovane giornalista di Lodi, il Presidente nazionale dell'AC offre alcune indicazioni per capire in che modo l'Azione Cattolica, e più ampiamente la comunità dei credenti, sono chiamate a concorrere alla costruzione del Bene comune. Non stando al di sopra delle parti, ma sotto di esse.
11,00

Le stelle non hanno paura di sembrare lucciole

Le stelle non hanno paura di sembrare lucciole

Sandro Calvani, Lilly Ippoliti, Dhebora Mirabelli

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2018

pagine: 385

«Si è sempre fatto così!: per favore non ditele più quelle parolacce». Così papa Francesco ha incoraggiato i giovani a cercare nuove vie per migliorare e salvare il mondo dagli eticismi senza bontà, dai progetti più formali che reali, dagli intellettualismi senza saggezza. Quaranta persone di origine diversa, uscite dalla routine di una noiosa quotidianità, raccontano con la propria storia personale come sono riuscite a raggiungere la felicità e a cambiare il loro mondo. Favole moderne per adulti che interrogano la vita. Prefazione di Enrico Giovannini.
15,00

Percorsi nelle fragilità della famiglia

Percorsi nelle fragilità della famiglia

Michele Panajotti

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2017

pagine: 56

Il cambiamento dei modelli di vita e le complessità esistenziali, che oggi accompagnano il vissuto della famiglia, spesso la espongono all'incertezza verso il futuro e a difficoltà relazionali. La fragilità di tanti matrimoni e la realtà delle convivenze inducono a chiedersi quale contributo le istituzioni civili possano offrire, se la comunità cristiana sia realmente in grado di acocmpagnare questi vissuti e queste fragilità, se la famiglia serva ancora. La famiglia risponde mostrando il suo specifico valore: essre il riferimento per un'educaione all'umano che nel vissuto esperienziale coniuga privato e sociale, impegno civile ed ecclesiale.
7,00

Beati quelli che non si accontentano

Beati quelli che non si accontentano

Nunzio Galantino

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2016

pagine: 196

«Per rendere più umano e vivibile il nostro mondo non dobbiamo mai cadere nella disperazione, che è un'altra faccia dell'orgoglio, ma restiamo fiduciosi e determinati, attraverso la fedeltà a Dio e alla storia». Queste parole del vescovo Nunzio Galantino sintetizzano bene la sua prospettiva sul nuovo umanesimo, inteso come rinnovata attenzione per l'uomo, sia in ambito civile sia a livello ecclesiale. Porre al centro l'essere umano significa superare pregiudizi e luoghi comuni, migliorarsi per migliorare gli altri, impegnarsi per la giustizia. Tutto ciò in una prospettiva evangelica di riscatto, che trova ragion d'essere nelle Beatitudini. Questa ispirazione comune si snoda, capitolo dopo capitolo, attraverso le molteplici riflessioni dell'autore, sia quando parla di volontariato sia quando si rivolge ai parlamentari, sia che affronti la ricostruzione nel Dopoguerra e l'esempio di De Gasperi sia che tratti del futuro della Chiesa italiana dopo il Convegno di Firenze.
15,00

Misericordia, inquietudine e felicità. Umanesimo... come in un ospedale da campo

Misericordia, inquietudine e felicità. Umanesimo... come in un ospedale da campo

Sandro Calvani

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2016

pagine: 184

Misericordia, inquietudine e felicità sono esperienze centrali nella ricerca moderna di una nuovo umanesimo. Sono intrecciate tra loro e nessuna è davvero possibile nel mondo globalizzato se manca una delle altre due. Il libro presenta alcuni protagonisti, pensieri e proposte vissuti da cristiani nel mondo contemporaneo, come se ci svegliassimo e vivessimo ogni giorno in un ospedale da campo. Fatti e storie personali dimostrano che nessuno può cambiare davvero e per sempre la vita di qualcun altro, ma attraverso la misericordia, l'inquietudine e la felicità ognuno può scegliere il proprio destino. E così, molti altri potranno seguire lo stesso filo di Arianna, per uscire dal labirinto di contraddizioni, guerre e infelicità del nostro tempo.
10,00

A tavola con Dio

A tavola con Dio

Gianni Di Santo

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2015

pagine: 152

In tempo di EXPO2015, non poteva non riaffacciarsi al pubblico con una nuova edizione questo libro che propone un viaggio nella memoria, quando l'odore della cucina ci accompagnava per il resto della giornata, ma anche viaggio antropologico all'interno del senso vero della parola "cibo", scoprendo che cielo e terra spesso vanno d'accordo. Pagine intense e leggere che disegnano una pratica della convivialità e della speranza, sapendo che cucinare bene significa dire in anticipo "ti voglio bene". Una profonda e umana orazione cristiana introdotta dalla prefazione di Erri De Luca, raccontata con Enzo Bianchi, Giancarlo Bruni, Paolo Rumiz, Pedrag Matvejevic, Rubem Alves e Carlo Petrini; orazione che parte dal pane e dal vino e ha nel piatto e nel bicchiere l'immancabile sogno di un Dio che sorride.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.