Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Avagliano: Straniera

Naufraghe

Naufraghe

Emilia Pardo Bazan

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2022

pagine: 144

La violenza, in svariate vesti, ha ruolo di protagonista in questi 18 racconti. Tradurla e rileggerla oggi è un atto politico tramite il quale impariamo ad acquisire familiarità con un linguaggio che a gran voce anticipava l’esigenza di un dialogo su fenomeni ancora tristemente attuali: molestie sul lavoro, abusi domestici, femminicidi. La violenza patriarcale è descritta con precisione spesso chirurgica e destabilizzante, scevra da giudizi e commenti pietosi. I diciotto racconti scelti sono un invito a entrare nell’universo bazaniano attraverso la rilettura, in una nuova traduzione, di alcuni dei più noti, Il pizzo strappato e Il revolver, e la scoperta di perle tradotte per la prima volta in italiano, come per esempio Naufraghe che dà il titolo alla raccolta e traccia la cornice di un quadro in cui disarmonia, precarietà e agitazione rendono tutte le protagoniste eroine fluttuanti, disperse in un mare iniquo e furioso. Queste correnti trascineranno verso il fondo molte di loro (Aria, Il viandante, La fidanzata fedele, Le calze rosse, Un criminale per bene, La scatola d’oro), mentre altre troveranno, sempre loro malgrado, la maniera di toccare la riva (Dalinda, Femminista, Spumante). Di diversa natura, Genesi e Palinodia aprono uno squarcio sull’antichità e il mito, testimonianze e ammonimenti circa la profondità di quelle acque così agitate, allegorie straordinariamente moderne.
14,00

Benito Cereno

Benito Cereno

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2021

pagine: 128

«Anzitutto, è una storia di mare, e mai il mare tradisce la fantasia di Melville. È curioso come un’esperienza durata poco più di quattro anni e conclusa quando egli ne aveva ventisei, gli abbia invasa tutta l’anima, filtrando a interessarne le radici più segrete» (Cesare Pavese). Nota di Riccardo Duranti. Postfazione di Dario Pontuale.
16,00

La scelta del fantasma e altri racconti

La scelta del fantasma e altri racconti

Arthur Conan Doyle

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2010

pagine: 224

Arthur Conan Doyle è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi scrittori britannici e come fondatore del giallo moderno. Ma sarebbe un errore ricordarlo soltanto per le avventure del celebre Sherlock Holmes. Doyle, di tanto in tanto, amava lasciarsi alle spalle le indagini del grande investigatore per seguire e lasciare a briglia sciolta la propria vena narrativa. In questa raccolta di racconti troviamo lo scrittore alle prese con un territorio inedito. È Conan Doyle al suo meglio: ogni storia è un perfetto congegno narrativo, popolato di apparizioni magiche, reincarnazioni, visioni occulte, incredibili rivelazioni e crimini misteriosi. La sua straordinaria abilità nel raccontare e nel creare scenari inediti e appassionanti infonderà nei lettori la voglia di voltare pagina per scoprire cosa succede in piccoli capolavori come La scelta del fantasma, Lo specchio d'argento, L'imbuto di cuoio, Il caso di Lady Sannox. La sua perfetta vena narrativa rende reale! ogni dialogo e ogni personaggio, al punto che vi sembrerà di vederne apparire uno davanti agli occhi nel momento più inaspettato. Consigliato a tutti gli amanti di Conan Doyle e agli appassionati della narrativa breve.
13,00

Casa de Pensão

Casa de Pensão

Aluísio Azevedo

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2009

pagine: 387

"Casa de Pensão", scritto nel 1882, è da annoverare fra i capolavori della letteratura brasiliana. Romanzo di ambiente e al tempo stesso di sottilissima indagine psicologica, offre un magistrale spaccato della vita quotidiana di un paese ancora tutto da conoscere - almeno per noi, lettori europei - dove padroni e schiavi (in Brasile la schiavitù è stata abolita circa un secolo fa, ma di fatto è durata fino a quasi tutta la prima metà del secolo scorso) convivono secondo un codice che mischia odio e complicità, superstizione e ipocrisia. Un paese dove il problema della "pelle nera", simbolo erotico e al tempo stesso marchio d'infamia, domina ossessivamente la società come un demone impossibile da esorcizzare.
16,00

Madame Butterfly

Madame Butterfly

John L. Long

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2009

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.