Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Psicologia dei comportamenti e devianza

Ombre adolescenziali. Il fenomeno delle devianze giovanili

Ombre adolescenziali. Il fenomeno delle devianze giovanili

Antonella Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 306

"Ombre adolescenziali" esplora il complesso fenomeno delle devianze giovanili, analizzando le cause psicologiche, sociali ed economiche che spingono molti adolescenti verso comportamenti devianti. Attraverso un'analisi dettagliata di criminalità, disagio sociale, dispersione scolastica e il ruolo delle "baby gang", il volume propone interventi preventivi e strategie di recupero per supportare i giovani nel percorso verso una vita responsabile e inclusiva.
22,00

Errori e pregiudizi in ambito giudiziario. I test psicoattitudinali per i magistrati

Errori e pregiudizi in ambito giudiziario. I test psicoattitudinali per i magistrati

Vincenzo Mastronardi, Annasofia Gasperina

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 300

Il libro trae ispirazione dalle stimolazioni fornite al Prof. Mastronardi attraverso gli anni da più Autori tra i quali molti Magistrati quali per esempio Luigi Lanza, Ferdinando Imposimato, Paola Di Nicola Travaglini, Alberto Cianfarini, e altri Magistrati Argentini tra i quali Javier Bujan, Correra. In particolare, ci si è orientati nella direzione degli errori di valutazione decisionale per ragioni intrapsichiche, interpersonali e dei pregiudizi del singolo. Il libro quindi che vede le presentazioni di illustri Magistrati ha messo in luce fin da subito la problematica principale, cioè la selezione e formazione delle figure professionali nell'ambito giuridico. Obiettivo del lavoro è anche far prendere consapevolezza dei pregiudizi, sia pur occultati a se stessi, presenti in tutti gli ambienti sociali e in ogni individuo e motivare ulteriormente l'attuazione delle strategie di mediazione penale e di giustizia riparativa. Essi, ma non solo, sono causa di ingenti errori giudiziari e di gravi ingiustizie.
27,00

Cosa vuole realmente Putin? Studio della sua personalità. Lettera aperta e domande aperte di uno psichiatra a Vladimir Putin

Cosa vuole realmente Putin? Studio della sua personalità. Lettera aperta e domande aperte di uno psichiatra a Vladimir Putin

Vincenzo Maria Mastronardi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 148

Cosa vuole realmente Putin? Il volume inizia con una lettera aperta e domande aperte dell'Autore psichiatra a Vladimir Putin, strutturata sulla scorta dei vari discorsi tradotti dal russo e dalle varie interviste rilasciate dallo stesso, in diverse occasioni quali per esempio nel Film/intervista con Oliver Stone. Nessuna creazione interpretativa fantasiosa è più convincente della fedele ricostruzione dei suoi vissuti, delle sue dichiarate delusioni rispetto all'occidente in una peculiare miscela esplosiva costituita da 3 fattori: 1) l'evoluzione della Russia molto povera da lui ereditata nel 1999, 2) l'orgoglio del popolo russo (lo Stato più grande della terra, 3) lo studio sulla ricostruzione psicologica della sua personalità. Il libro ripercorre il Carteggio tra Freud ed Einstein sul "perché la guerra" ricordando la frase di quest'ultimo: "Io non so con quali armi sarà combattuta la Terza Guerra Mondiale, ma la Quarta Guerra Mondiale sarà combattuta con pietre e bastoni".
16,00

Dottor Disney e Mister Hyde. Il crimine nelle favole

Dottor Disney e Mister Hyde. Il crimine nelle favole

Monica Calderaro, Marta Senesi, Danila Pescina

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 159

Il libro, incredibilmente originale nel suo genere, evidenzia il lato criminologico e più oscuro, nonché psicopatologico, dei film classici di Walt Disney. Si parlerà di storie d'amore malate, di principesse psicologicamente instabili e di un Paese delle Meraviglie intriso di disturbi mentali, e quindi ne "La Bella e la Bestia" della Sindrome di Stoccolma con l'umanizzazione perversa del proprio carnefice. Saranno considerate le prospettive più drammatiche e inquietanti dei capolavori Disney che hanno accompagnato l'infanzia di ogni bambino, non dimenticando neanche la Sindrome del Cappellaio Matto e il suo "Avvelenamento da Mercurio". Si riscontreranno gravi sindromi e aspetti tenebrosi di favole da sempre note per romanticismo e magia. Ecco che la Sirenetta si trasforma, così, in ossessiva accumulatrice seriale e le scoiattoline de "La Spada nella Roccia" si rivelano deliranti erotomaniache. Verrà persino svelato il significato macabro di una pellicola innocente e pura come quella di "Biancaneve e i Sette Nani", con il bacio del principe necrofilo, giungendo finanche a riconsiderare le armi biologiche di cui rimane vittima Maga Magò, nonché Tarzan nella sua involuzione a quattro zampe e la principessa Mulan con la sua disforia di genere. Si assisterà, dunque, a un avvicinarsi di temi tanto distanti che per un attimo si intersecheranno, e a una miscela esplosiva di male e di bene che andrà a combinarsi, così come nella tavolozza di un pittore si mescolano il nero e il bianco, il giallo e il rosa.
15,00

Dalla violenza sui minori alla violenza dei minori. Bullismo, omofobia, devianza

Dalla violenza sui minori alla violenza dei minori. Bullismo, omofobia, devianza

Caterina Grillone

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 245

Il bullismo è molto più diffuso di quanto si creda. È un fenomeno che consiste in una serie di prepotenze, umiliazioni, torture psicologiche che uno o più ragazzi infliggono ad altri ragazzi. Parlare di bullismo per dei bimbi tanto piccoli può parere inappropriato, ma succede che un certo malessere, spesso di origine familiare, si manifesti già in età precocissima sotto forma di prepotenze, soprusi, o rabbia incontrollata. Se non si interviene già in questa fase, il rischio è che il malessere psicologico si consolidi diventando vero e proprio bullismo con l'andare degli anni.
20,00

Perché le mamme soffrono. Storie vissute nell'universo salvamamme

Perché le mamme soffrono. Storie vissute nell'universo salvamamme

Vincenzo Maria Mastronardi, Carla Cucchiarelli, Grazia Passeri

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

L'altra metà del cielo e le sue sofferenze invisibili: dalle donne che hanno ucciso i propri figli a quelle che darebbero la vita per salvarli, passando per la povertà, la clandestinità, la solitudine, le botte e persino il marciapiede. Nella sede del Salvamamme, negli anni, sono passate tante storie e tanti volti, persone di ogni nazionalità e religione, italiane, sudamericane, africane, rom. Donne sofferenti, capaci di cambiare e rimettersi in cammino. Persone che hanno deciso di raccontarsi perché la loro esperienza possa essere d'aiuto alle altre in difficoltà. Dal loro incontro è nato questo libro, destinato soprattutto a chi vuol capire.
15,00

Artemisia e le altre. Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

Artemisia e le altre. Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

Marialuisa Vallino, Valeria Montaruli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il volume nasce dal confronto interdisciplinare e da una lunga esperienza nel settore psicologico-giuridico. Il titolo fa riferimento alla vicenda di Artemisia Gentileschi, celebre pittrice seicentesca, ma anche vittima di stupro, come "altre" donne: l'evidenza oggettiva, drammaticamente attuale della violenza, induce le autrici a riflettere sulla soggettività lesa, sul dolente travaglio del femminile. Cosa si cela dietro le protervie umane? Gli scenari della violenza perpetrata nei confronti delle donne sono infiniti, ma tutti sostenuti da un comune denominatore: l'incapacità di rapportarsi in modo dialogico col femminile, preferendo al contatto fecondo, i miti e i riti della prevaricazione. L'intento delle autrici è quello di fornire una nuova chiave di lettura del fenomeno, attraverso una ricostruzione storico-mitologica del femminile e del maschile, quali strutture di identità e di relazione, con particolare attenzione al ruolo degli archetipi.
20,00

I film che aiutano a stare meglio. Filmtherapy

I film che aiutano a stare meglio. Filmtherapy

Vincenzo Maria Mastronardi, Monica Calderaro

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 208

Il cinema ci può aiutare a stare meglio, lo testimonia una ricerca iniziata nel 1989 dalla quale il volume trae ispirazione. I film scelti sono per la maggior parte noti e sono stati classificati per tematica psicologica; inoltre ad ognuno è stata associata la relativa prescrizione terapeutica, incluse le modalità psicologiche con cui approcciarsi al singolo film.
20,00

Taci. Nel silenzio dell'incesto

Taci. Nel silenzio dell'incesto

Myriam Périne

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 128

A 8 anni divorziano i suoi genitori. G., il nuovo compagno della madre, si rivela un perverso, maestro nell'arte della manipolazione. Myriam cade molto presto nella sua rete, si allontana dalle sue amicizie e finisce con l'accettare tutto. Anche l'inaccettabile. Questa testimonianza è lo sfogo di quindici anni di sofferenza dell'autrice. Il dolore e lo sdegno impregnano ogni pagina e le parole, anche sussurrate, rivelano l'ambiguità di una situazione insopportabile. Rompendo il muro del silenzio, Myriam Ferine vuole dare alle vittime il coraggio di seguire il suo esempio: parlare per liberarsi.
12,00

Teoria e pratica dell'omicidio seriale

Teoria e pratica dell'omicidio seriale

Giuseppe Magnarapa, Daniela Pappa

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2003

pagine: 287

In questo saggio gli autori hanno messo a frutto l'esperienza maturata in istituzioni giudiziarie e psichiatriche per delineare una possibile strategia preventiva nei confronti dei comportamenti violenti in generale e, in particolare, di quelli più organizzati ed efferati, tipici degli omicidi seriali. Allo scopo, hanno effettuato una minuziosa ricerca sulle vicende dei più celebri serial killer che hanno operato in diversi contesti geografici e sociali, in modo da rintracciare elementi comuni la cui identificazione possa essere utilizzata per mettere in atto un tempestivo intervento terapeutico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.