Argento Vivo Edizioni: I saggi
Fantasmi in rete. Il costo sociale del ghosting
Alessandra Lumachelli
Libro: Libro in brossura
editore: Argento Vivo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 108
Dal momento in cui i luoghi fisici di aggregazione - quartieri, circoli, ritrovi - si sono dissolti, sono emersi nuovi modi, virtuali, cioè immaginari, fittizi, per cercarsi attraverso la Rete. Ma chi troviamo al di là degli schermi? Esseri umani? O fantasmi?
La trama invisibile. Confini tra autore e conduttore nel Maurizio Costanzo Show
Wanda Montanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Argento Vivo Edizioni
anno edizione: 2022
Maurizio Costanzo, è stato il primo abile pescatore di autenticità nei racconti della gente. Il talk-show in Italia è nato per la sua curiosità verso il prossimo: da Bontà loro ad Acquario a Grand’Italia, fino al suo maggior successo il Maurizio Costanzo Show. La “trama invisibile” che analizza il rapporto tra Costanzo ed i suoi ospiti descrive il testo non scritto, ma costruito attraverso le “sedute” degli ospiti, le opportune inquadrature della regia, la scansione del tempo e la gestione del ritmo, che Costanzo e i suoi collaboratori hanno realizzato ogni sera per il talk più longevo della tv «La trama invisibile si è rivelato un vero e proprio elemento di originalità di un programma che da molti anni sfugge alle imitazioni. Invisibile e sfuggente, questa trama coinvolge non soltanto conduttore e coautore, ma – come con grande attenzione, pazienza e passione ci rivela la dottoressa Montanelli – finisce per diventare una nuova forma di scrittura televisiva inserendo nella propria scia gli ospiti stessi, la loro disposizione in scena e persino il pubblico.»
Il pollaio della letteratura
Franco Signoracci
Libro: Libro in brossura
editore: Argento Vivo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 142
Un originale cammino nel bosco della letteratura - italiana e non solo - attraverso il filo conduttore della tenue e divertente presenza di polli, oche e galline, per rileggere pagine splendide e riflettere su autori dal valore universale. Ogni brano presenta un'introduzione critica/narrativa alla lettura, che diventa una meditazione sul valore stesso e sulla bellezza della parola scritta. Insomma, un "vassoio di pasticcini" per amanti del libro e della lettura.
Le regole dello struzzo. La sintassi drammaturgica
Alessandro Derviso
Libro: Copertina morbida
editore: Argento Vivo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 264
La "sintassi drammaturgica" è il modello di riferimento italiano per la scrittura della sceneggiatura cinematografica. Uno studio approfondito su tutto il lavoro da svolgere "prima" di iniziar a scrivere una sceneggiatura, un processo fondamentale, il passaggio più importante, ancora più della sceneggiatura stessa. Questo modello ha l'ambizione di diventare un punto di riferimento per il cinema italiano, una guida semplice, pratica e completa per orientarsi nella scrittura. Una sintesi tra i modelli rigidi ed empirici come quelli che puntano a un cinema "visivo" e "commerciale" (tipo quelli americani) e quelli più "concettuali" e "metodici" per un cinema che punta più sull'"autorialità" (tipo quelli francesi o inglesi).
From zero to hero. Quando la pubblicità gratuita trasforma i criminali in eroi
Wanda Montanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Argento Vivo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 150
«Negli incontri quotidiani in televisione, negli editoriali della stampa, o nei servizi di cronaca nera, l'unico motivo che sembra muovere gli addetti ai lavori è la tiratura o l'audience. Per il resto si chiudono gli occhi. A nessuno interessa sapere che più alto è l'ascolto, maggiori sono i link a twitter, o i “mi piace” su facebook, tanto più l'inseminazione della violenza gratuita sarà efficace. Si chiama emulazione, e, in psicopatologia della comunicazione, “Effetto Werther”. La nostra società è piena di soggetti frustrati che attribuiscono al mondo circostante i propri fallimenti, e può avvenire che taluni emarginati che valutano se stessi ad un livello piuttosto basso della scala sociale, intravedano un percorso per essere promossi ad una quota superiore, e decidano perciò di attribuirsi lo status di eroe comunque degno di essere sulle prime pagine dei giornali. Di conseguenza può succedere che agiscano afferrando un'arma deflagrante alla ricerca di verifiche che trasformino la propria spoglia esistenza in qualcosa di leggendario; tanto da parlarne per giorni, mesi, anni. Una vera svolta! From zero to hero: da nullità ad eroe.».
Potere saperi e tecniche di guarigione dei contadini meridionali
Isabella Cipolla
Libro: Copertina morbida
editore: Argento Vivo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 140
Il libro si pone l'obiettivo di far conoscere al lettore cosa sia la Medicina Popolare, riportando alla luce l'Umanità con i suoi riti, paure, rimedi e simboli, andando ad indagare e a proporre al lettore l'antica conoscenza di alcuni guaritori locali che attinge direttamente alle fonti dell'alchimia, dell'erboristeria e degli antichi rimedi delle Streghe-Magàre. L'autrice si inoltra nell'universo più profondo dei rituali e degli antichi metodi di cura e di guarigione spesso tramandati per via orale seguendo un viaggio che tenta di svelare il mistero del mondo mistico contadino, inteso come strategia di conoscenza e di sapienza, di ricerca e di cura. La paura e i timori vengono rimossi con delle operazioni razionali che consentono all'individuo di reagire alle ostilità. L'antropologia medica, pertanto, viene descritta sapientemente come una disciplina che focalizza i processi psicologici e psicosomatici della percezione e dell'elaborazione del complesso, spesso conflittuale, rapporto fra il corpo e il mondo. Il corpo inteso come oggetto naturale e costruzione culturale, il cui significato varia nei diversi contesti storico-sociali che l'autrice definisce: "i modi di percezione".
Scacco matto, Zugzwang. Performance, pari opportunità e criminologia
Francesca Beneduce
Libro: Libro in brossura
editore: Argento Vivo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 442
Parlare oggi di discriminazioni nelle sue diverse accezioni: dirette, indirette, collettive, piuttosto che di abuso, molestie, persecuzioni e violenze nelle relazioni personali e nel lavoro, è un tema di grande attualità e al contempo complesso, in quanto investe sfere di appartenenza molto diversificate tra loro. Da un lato il profilo strettamente tecnico-giuridico, dall'altro aspetti più generali come fattori culturali e socio-economici, passando da una sfera relazionale intima e personale a un'altra fatta di relazioni e legata a comportamenti nei/sui luoghi di lavoro. Una trattazione che partendo dal vasto mondo delle discriminazioni approda al campo delle pari opportunità, volutamente declinate al plurale. Compito del criminologo e di chi si occupa a vario titolo di tematiche relazionali così come un valutatore di performance professionali è quello di promuovere una cultura della prevenzione, attraverso appunto, la conoscenza dei diversi fenomeni da contrastare, ricercandone le ragioni eziologiche.