Ares: Profili
La scomunica di Girolamo Savonarola. Santo e ribelle? Fatti e documenti per un giudizio
Tito S. Centi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 1996
pagine: 144
L'altro italiano. Edgardo Sogno: sessant'anni di antifascismo e di anticomunismo
Luciano Garibaldi
Libro
editore: Ares
anno edizione: 1992
pagine: 416
Joaqín Navarro-Valls. Ricordi, scritti, testimonianze
Libro: Libro rilegato
editore: Ares
anno edizione: 2018
pagine: 160
Dopo aver a lungo guidato - dal 1984 al 2006 - la Sala Stampa della Santa Sede come Portavoce di Papa Giovanni Paolo II, con cui instaurò un legame filiale connaturato da reciproca stima e amicizia profonde, Joaquín Navarro-Valls (1936-2017, medico e giornalista) nel 2007 ha accettato l’incarico di Presidente dell’Advisory Board dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e dal 2013 ha affiancato il Presidente Paolo Arullani per la nascita e la messa a fuoco delle finalità della Biomedical University Foundation guidandone il Comitato dei Garanti. Anche in questo contesto ha lasciato un’impronta indelebile, con grande beneficio delle istituzioni sanitarie e dei pazienti. Questo volume, voluto e curato da Paolo Arullani, amico di una vita di Navarro-Valls, che lo ha coinvolto nell’avventura del Campus Biomedico, è diviso in due parti: nella prima si tratteggia la figura del Protagonista del libro; nella seconda Navarro-Valls prende direttamente la parola attraverso la pubblicazione finora inedita di alcuni suoi importanti contributi sul senso dell’esistenza, sul valore della persona umana, sulla sofferenza e sul senso della malattia, sul rapporto paziente-persona, sulla missione dell’uomo, sulla fede in Dio e la speranza della vita eterna. Pagine intense dentro cui riaffiora prepotente e dolcissima la paterna figura di Papa Wojtyla. Alcuni contributi autorevoli, fra cui spiccano quelli del Cardinale Stanislao Dziwisz, già segretario di Giovanni Paolo II, di Gianni Letta, Beatrice Lorenzin, Sergio Marchionne e Mario Moretti Polegato, impreziosiscono il ricordo di Navarro-Valls completandone un ritratto poliedrico e umanissimo.
Elisabetta «la Sanguinaria». La creazione di un mito. La persecuzione di un popolo
Elisabetta Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2010
Di tutta la grande famiglia dei "fratelli riformati", gli anglicani sono quelli che più si avvicinano ai cattolici. Ciò è dovuto al senso di moderazione degli inglesi, che hanno saputo trovare un compromesso tra gli estremi. L'equilibrio fu raggiunto da una sovrana, tollerante e di larghe vedute, che seppe contrastare il fanatismo religioso della sorella (Maria la sanguinaria) riuscendo a creare una fede nazionale. Elisabetta I fu la regina più amata della storia. Fu grazie a lei che l'Inghilterra si affermò come potenza mondiale; fu intorno a lei che i suoi sudditi si strinsero nel momento del pericolo. Tutto ciò è romantico e commovente; peccato che, come questo libro dimostra, sia profondamente falso. Il regime elisabettiano fu, di fatto, un sistema totalitario tra i più amari della storia. Peccato che il mito di Elisabetta sia stato costruito da una minoranza al governo che fece carte false per conservare il potere. Peccato che il popolo si sia visto perseguitato, impoverito, come mai prima di allora. Peccato che la tanto decantata "vicinanza" degli anglicani al cattolicesimo sia nata da un duplice desiderio molto semplice e concreto: gettare fumo negli occhi dei sudditi e formare una gerarchia di agenti governativi travestiti da ecclesiastici. Peccato che l'evoluzione-involuzione degli inglesi sia costata migliaia di vite, molte delle quali finirono immolate e squartate sul patibolo per alto tradimento.
Guadalupe Ortiz de Landázuri
Mercedes Galarza Eguibar
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2009
L'ira del re è morte. Enrico VIII e lo scisma che divise il mondo
Elisabetta Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2008
pagine: 256
Nel secolo che vide frantumarsi l'unità religiosa dell'Europa, il capriccio e la determinazione di un sovrano furono sufficienti a sganciare in poco tempo l'Inghilterra dal suo passato e dalla sua fede secolare. Una nuova indagine sulla figura storica di Enrico VIII che esamina gli sconvolgimenti che l'Inghilterra, impoverita, insanguinata e agitata da inquietudini popolari, dovette affrontare all'ombra di quel "terrore enriciano" spesso tacitato dalla storiografia ufficiale.
La mia voce e le tue parole. Claudio Chieffo, una lunga storia di musica e poesia
Paola Scaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2006
pagine: 280
Claudio Chieffo è il cantautore cattolico più cantato al mondo. Autore unico e assolutamente originale nel panorama della musica contemporanea, ha all'attivo dieci raccolte e oltre tremila concerti in tutto il mondo. Questo libro riunisce i testi di tutte le sue canzoni.
Lo stupore di Dio. Vita di papa Luciani
Nicola Scopelliti, Francesco Taffarel
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2006
pagine: 360
26 Agosto - 28 Settembre 1978: fu brevissimo il pontificato di Giovanni Paolo I, ma quei pochi giorni furono sufficienti a rapire il cuore di milioni di fedeli, affascinati dal suo sorriso contagioso, dalla sua semplicità e dall'immediatezza dei suoi racconti aneddotici.
San Luigi Gonzaga
Manlio Paganella
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2003
pagine: 280
La figura di san Luigi Gonzaga (1568-1591) è stata fatta oggetto di un oleografismo così esasperato da andare via via perdendo i contorni umani, fino ad assumere pressoché in toto quelli vertiginosi del mistico irraggiungibile. Era dunque necessaria una "pulitura" del personaggio, al fine di recuperarne la freschezza e l'accessibilità.
Tomás Alvira. Una passione per la famiglia. Un maestro dell'educazione
Antonio Vazquez
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 1999
pagine: 304
Un giovane ricco di risorse umane, pieno di amici, chiamato alla santità, nel matrimonio, nel lavoro, nell'apostolato. Cinquant'anni di vita di un cristiano sincero, intimo amico del beato Josemaria Escrivà, marito appassionato, padre di nove figli, educatore, e soprattutto seminatore infaticabile di pace e di gioia.