Ares: Emmaus
Spirito del curato d'Ars. Pensieri, omelie, consigli di san Giovanni Maria Vianney
Alfred Monnin
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2009
pagine: 224
Per l'anno sacerdotale voluto da papa Benedetto XVI, che ha indicato in Giovanni Maria Vienney - ai più noto come il santo curato d'Ars - il modello che ogni sacerdote deve conoscere e imitare - non a caso il Papa quest'anno lo proclamerà patrono di tutti i sacerdoti - le Edizioni Ares ripropongono l'unico libro al mondo che contiene i pensieri, le parole, gli scritti del santo Curato d'Ars: le sue omelie, le sue orazioni, i catechismi, ma anche le conversazioni, le sue citazioni preferite e gli incoraggiamenti fraterni, rivivono, infatti, sulla pagina nella fedelissima trascrizione fatta dall'abbé Alfred Monnin, che con il Curato d'Ars visse, divenendone, discepolo, amico e confidente. Esprit du Curé d'Ars, uscì in prima edizione francese, con l'autorizzazione del vescovo di Belley, il 4 agosto 1864, nel quarto anniversario della morte del santo, e da allora è considerato "il suo libro". Questo testo fu decisivo durante la causa di canonizzazione del Curato d'Ars.Giovanni Paolo II, che conobbe questo testo grazie all'unica edizione italiana esistente, pubblicata per la prima volta dalle Edizioni Ares nel 1957, lo lesse, lo amò moltissimo e lo consigliò.
Scienza per l'uomo. L'etica delle virtù nel lavoro universitario
Michelangelo Peláez
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2009
pagine: 96
In queste pagine Michelangelo Peláez ci dà il breviario di alcune virtù etiche - giustizia, sincerità, fedeltà e altre ancora - imprescindibili nell'esercizio dell'attività medico-sanitaria, ma altresì in ogni altra professione. Sono riflessioni nate dall'attività dell'autore come docente di Etica presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma. La Presentazione è del prof. Elvio Covino, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia nell'ateneo romano.
Paolo di Tarso. Apostolo delle genti
Piero Re, Maria Gloria Riva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ares
anno edizione: 2009
pagine: 176
La vita, il pensiero e l'annuncio di Paolo di Tarso in una sintesi curata dal teologo Piero Re. L'autore ripercorre con estremo rigore la biografia del "tredicesimo apostolo" dalla conversione all'eroico martirio, dimostrandone, in assiduo legame con gli scritti, la possente genialità teologica, l'impeto missionario che rivolse a tutti i popoli della terra già nell'arco della prima generazione cristiana e, per questa via, rivelando in lui il maestro della "sana dottrina" pastorale e il mistico ispiratore del cristianesimo quale religione della carità.
Medjugorje. Il nuovo mondo della pace
Francesco Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2008
pagine: 288
C'era proprio bisogno di un nuovo libro sulle apparizioni mariane di Medjugorje? A prima vista si potrebbe rispondere: no. Eppure, nel mondo della scienza e della tecnologia dove l'uomo perde sempre di più l'humanum che lo caratterizza e va incontro a un sempre più grande senso di angoscia, c'è bisogno di percepire una Presenza materna sempre disposta ad aiutare i Suoi figli nel momento del bisogno. Ecco dunque che l'opera di Francesco Rizzi, francescano dei Frati Minori, ridonano la Gioia e La Speranza che la Regina della Pace sempre chiede a Suo Figlio per noi.
Il sacrificio dell'altare
Federico Suárez
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il valore divino dell'umano
Jesús Urteaga Loidi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2007
pagine: 176
Chi vuole essere cristiano deve essere innanzitutto uomo; e non sarà mai santo se non si decide ad essere santo. Questa, in estrema sintesi, la tesi dell'autore. Chi non vuole un cristianesimo edulcorato ma esigente, appagante perché impegnativo, che dà tutto perché ha chiesto tutto, qui trova pane per i suoi denti, alimento per la sua speranza.
Getsemani. In orazione con Gesù
Javier Echevarria
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2007
pagine: 296
Il prelato dell'Opus Dei offre in queste pagine un modello di orazione contemplativa, spiegando al lettore cosa intendeva San Josemaría Escrivá, quando esortava a "entrare nelle scene del Vangelo come uno dei personaggi". Lo scenario è quello dell'Orto degli Ulivi; è un episodio drammatico della vita di Gesù, attraverso il quale il cristiano può apprendere il significato del dolore e della riparazione, alla luce della speranza e nella gioia della resurrezione.
Dolori e gioie di san Giuseppe
Jesús Garcia Martinez
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2007
pagine: 72
Una devozione popolare di antica tradizione rivissuta nella contemplazione delle quattordici formelle votive (sette dolori e sette gioie) riprodotte nel santuario di Nostra Signora di Torreciudad, in Spagna, luogo sacro valorizzato e molto amato da San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei.
Maria di Nazaret
Federico Suárez
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2006
pagine: 264
Giuseppe sposo di Maria
Federico Suárez
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2006
pagine: 224
Ipotesi su Maria. Fatti, indizzi, enigmi
Vittorio Messori
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2005
pagine: 546
Quando Vittorio Messori pubblicò il suo primo libro, molti lo esortarono a scrivere delle "ipotesi su Maria", dopo quelle sue Ipotesi su Gesù divenute subito un best seller mondiale. La proposta gli sembrò allora stravagante, inaccettabile. E invece, a quasi trent'anni di distanza, eccolo presentare questo volume di cinquanta capitoli, tutti dedicati alla Vergine.