Araba Fenice: Domani. Alla scoperta di nuovi autori
Il volo delle farfalle oltre l'orizzonte. Viaggio a Lourdes: i colori dell'amore e della fede
Simona Baudino
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2014
pagine: 142
Un viaggio a Lourdes per crescere, per guarire, per aiutare. Il romanzo, tratto da una storia vera, narra la "strana" vacanza che Anna vive laggiù dove Bernardette vide la Madonna. E la sua vita cambia: ritrova un'antica amicizia, conosce e perde una vecchia signora, trova l'amore. Ma non solo questo: Anna comprende che dare è ricevere, che nell'aiutare non c'è fatica, ma gioia. Un libro buono e forte, nel quale la Baudino, partendo da una sua esperienza, ci conduce attraverso la "guarigione" nel senso cristiano più alto: non è soltanto il corpo a trarre giovamento, ma è l'anima, attraverso quell'agape che è amore, un amore grande, verso un uomo e verso tutta l'umanità.
La colpa sospesa
Filippo Bonino
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 304
La storia si muove tra presente e passato. Un quasi omicidio "farmacologico" di una vecchia signora spalanca una finestra su una vicenda della Resistenza nel Cuneese mai chiarita, che fu pure oggetto di un processo. Un farmacista si trova invischiato nell'indagine che farà venire alla luce colpe antiche e recenti, sensi di colpa giganteschi, verità sconvolgenti che cambieranno la vita a uomini e donne, molti distanti come età dalla guerra, ma per motivi familiari, ancora prepotentemente coinvolti nella seconda guerra mondiale. Un romanzo avvincente, tratto da una storia che potrebbe essere vera.
Il coraggio di Angela
Sarah Cogni
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 366
La storia di una famiglia nel Piemonte tra la fine dell'Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di Angela, una bambina della Valle Stura che cresce tra grandi difficoltà e sogni altrettanto grandi. Generazioni di uomini e donne affrontano la vita, ogni giorno con speranze e delusioni, piccole gioie e preoccupazioni infinite. La Storia, fatta di guerre, soprusi, assassinii, destini inesorabili, non spegnerà mai la volontà di creare famiglie felici, di dare al mondo bambini coraggiosi che supereranno con dignità le prove di un'esistenza sempre in bilico tra morte e rinascita. Protagonista è naturalmente l'Italia del Novecento: la Grande Guerra, il fascismo, la guerra partigiana.
Il diario segreto di Diana Valadier
Giulia Moretti
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il piccolo Alessandro trova un diario, un vecchio quaderno sepolto dal tempo. All'inizio è la nonna a leggerglielo, poi, col passare degli anni, è lui stesso ogni tanto a prenderlo in mano, e a scorrere quelle pagine sconosciute. Il diario segreto di Diana Valadier è proprio questo, la storia di una donna nel Monferrato dall'infanzia all'età adulta, accanto a tutti gli incontri importanti della sua esistenza. Affiorano così vicende sconcertanti: amori impossibili, tradimenti plateali, ruberie mai neanche immaginate, caratteri assurdamente folli. Ne viene fuori un'umanità vera fino in fondo, e se i fatti e i personaggi sono inventati, in ogni paese del mondo qualcuno potrà certo ritrovarsi. Un libro pieno di segreti e di verità.
Una strana partita
Alessandro Boidi Trotti
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il bilancio di un'esistenza davanti ad un tavolo da poker. Un uomo, un primario affermato, si guarda indietro. Ha in mano quattro Regine. E a questo punto si chiede: quali sono state le donne davvero importanti che lo hanno accompagnato, amato, influenzato? Ha giocato bene quello che il destino, o chi per lui, gli ha riservato? Un romanzo fatto di storie che si intrecciano, tra gli amori di tutta una vita: la scuola, la Juventus, il lavoro, la famiglia. Un libro che è dell'autore, ma anche di tutti noi.
Ester la ballerina del Kedive. L'avventurosa vita di Ester Teresa Ferrero
Alessandro Abrate
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2014
pagine: 336
Teresa Ferrero nacque a Clavesana da una famiglia contadina verso la metà dell'Ottocento, ma il suo non fu un destino consueto. Mandata a Torino in giovane età, rimase folgorata dal mondo del teatro, e in quel mondo trascorse la sua straordinaria esistenza. Abrate racconta l'avventura umana di Ester (nome d'arte) passata alla storia come "la ballerina del Kedivé", il Re d'Egitto. Tra amori "coronati" e spettacoli in tutta Europa (e non solo, partecipò infatti alla prima dell'Aida al Cairo), Ester vive la sua vita libera, ma sempre legata alla Langhe, contro ogni convenzione. Per poi divenire una grande benefattrice. Un libro necessario, per testimoniare di un'eccezionale donna dimenticata. "Come fece la Yourcenar calandosi nei panni di Adriano, ho scritto come se fosse Ester a raccontarsi nelle pagine di un diario che ripercorre i luoghi, gli incontri, le emozioni di una vita. Se sono riuscito nell'evocazione saranno i lettori a giudicare...".
I disperati di Forte Giaura. Una storia del Colle di Tenda nel 1891
Massimo Robotti
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 304
"I disperati di Forte Giaura" è un romanzo storico ambientato sul Colle di Tenda nel 1891. Una fortezza collocata a 2000 metri di quota, una guarnigione in subbuglio a causa di un ufficiale gravemente ferito. Parte una spedizione di soccorso, con un tempo infame: neve, valanghe, freddo siberiano. In mezzo a tutto questo le tensioni tra un maggiore e un capitano, e un idillio "illecito" che sta per sbocciare lassù sulle vette tra Italia e Francia. Un racconto avvincente, narrato con passione e documentazione precisa da Massimo Robotti, innamorato della storia e della montagna.
Parola sospesa
Piero Milanese
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 255
Il recente risveglio da un sogno inquietante induce il quarantaseienne Guido Arnaldi a interrompere il programmato viaggio verso le Alpi della Svizzera Centrale. L'uomo preferisce fermarsi a Domodossola e salire a Trontano, un paese della Val Vigezzo, dove torna dopo un'assenza di oltre vent'anni. Lo spinge a questa decisione l'immotivata curiosità di riveder Vivienne Bonnard, l'allora ragazza di una sua breve e intensa vicenda sentimentale. Auspicandone la presenza in paese, Guido inizia una ricerca discreta, seguendo dapprima tracce errate che lo porteranno a conoscere personaggi nuovi, e a rivivere momenti inattesi. Al movimentato svolgersi di quattro giornate inconcludenti si alternano i ricordi di altre vacanze trascorse quassù in anni lontani. Il protagonista avrà inoltre modo di riavvicinarsi al Tignolino, la montagna della sua prima arrampicata, guardata con una punta di rimpianto per il mai realizzato progetto di riuscire a scalarla lungo il percorso più impegnativo, la parete Nord-Ovest. Quando, grazie all'interessamento di un comune amico, potrebbe finalmente rivedere la donna, Guido decide di allontanarsi dal paese per salire alla base della parete del monte. Nel travagliato ripetersi di un "non-incontro" si riconferma il senso dell'antico legame, la loro parola sospesa, vocabolo di uso comune mai pronunciato da entrambi.
Traslochi in corso
Walter Bonagura
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 205
Tra Torino e le colline piemontesi, nell'Italia contemporanea angustiata dalla crisi economica, un gallerista cambia casa, vita, amici. Dalla provincia va ad abitare in città, mentre un nuovo amore sconvolge la sua esistenza tranquilla. Una storia intrigante, tra memorabili litigi slavi, vicende della guerra sconosciute, segreti di famiglia svelati dopo decenni, happy hours improvvisati, passioni travolgenti...
Aleksandrovich. Storia di un'adozione
Alessandro Berard
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 124
La storia di un'adozione. Un libro che racconta le vicissitudini, lunghe due anni, per coronare un sogno d'amore: poter crescere un bambino. La burocrazia nostrana, quella russa, le infinite visite per poter essere definiti "genitori idonei per adottare". Infine, la vittoria, il sogno si avvera. Un meraviglioso bambino siberiano diventa italiano. E tutto il lungo percorso, ad ostacoli spesso insormontabili, appare come un viaggio d'amore.
Pianura. Dove tutto ebbe inizio
Candido Bottin
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 285
La storia di un uomo, di una famiglia, di un paese piemontese tra fine '800 e gli anni '60. La vita contadina nella pianura alle pendici del Monviso, l'emigrazione in Argentina, la Grande Guerra, il fascismo, la Resistenza, la ricostruzione, il boom economico. Una saga affascinante che ripercorre la storia italiana attraverso le vicende dello scalenghese Carlo, un uomo di grande coraggio, narrata con passione e precisione storica.