Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia: Teoria e storia dell'educazione

La formazione del docente in Spagna dal 1945 a oggi

La formazione del docente in Spagna dal 1945 a oggi

Paolina Mulè

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 160

19,50

Pinocchio inesauribile

Pinocchio inesauribile

Giacomo Cives

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 112

13,50

Formazione e comunicazione nell'era di internet

Formazione e comunicazione nell'era di internet

Simona Perfetti

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 134

13,50

Edda Ducci. Ricordi e testimonianze

Edda Ducci. Ricordi e testimonianze

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 208

18,00

Educare alla cittadinanza nella società multiculturale
18,50

Madri sociali. Percorsi di genere tra educazione, politica e filantropia
23,00

La figura e l'opera di Juan Harte de San Juan. Patrono (laico) della psicologia. Ediz. italiana e spagnola
12,00

Ancora su Epitteto

Ancora su Epitteto

Cosimo Costa

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2010

pagine: 130

18,50

Libertà come valore e apprendimento come prospettiva

Libertà come valore e apprendimento come prospettiva

Agnese Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2010

pagine: 118

15,00

Émile Zola

Émile Zola

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2010

pagine: 128

14,50

La strategia di Lisbona nel campo dell'istruzione e della formazione

La strategia di Lisbona nel campo dell'istruzione e della formazione

Flavia Di Donato

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2010

pagine: 152

Il 2010 rappresenta una scadenza importante nel quadro delle politiche dell'Unione Europea, almeno nelle intenzioni. I Paesi dell'Unione, infatti, nell'arco dei dieci anni che ci separano dalla formulazione della cosiddetta "strategia di Lisbona", avrebbero dovuto rendere l'Unione Europea "l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale". Nel quadro di questa strategia l'istruzione e la formazione sono chiamate a svolgere un ruolo per molti versi privilegiato. Cercare di tracciare un bilancio delle politiche e delle azioni di questi dieci anni in campo educativo/formativo è l'idea che ispira la nascita di questo libro. Tentativo non facile sia per la complessità dei problemi da affrontare sia per le modalità di monitoraggio non sempre omogenee e coerenti sia per la natura stessa degli indicatori utilizzati per misurare e valutare lo sviluppo delle azioni e il grado di conseguimento degli obiettivi.
17,50

Pedagogia contemporanea

Pedagogia contemporanea

Paola Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2010

pagine: 136

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.