Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giandomenico Curi

«Il me paìs al è colòur smarit». Pier Paolo Pasolini e Giovanna Marini

«Il me paìs al è colòur smarit». Pier Paolo Pasolini e Giovanna Marini

Giandomenico Curi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 368

«Pasolini è stato per me una grandissima sorpresa, un regalo della vita. Lui è stato il primo a mettermi sulle tracce della musica popolare. Prima di Bosio e di Leydi. Era una persona che quando parlava ti insegnava il mondo. Bisognava starlo a sentire. L’ultima volta che l’ho visto mi ha parlato dei Treni per Reggio Calabria, una ballata che amava molto, e della bellezza tenera del dialetto friulano. Pochi mesi dopo la sua morte orribile ha distrutto i nostri sogni di collaborazione. Potevo solo piangerlo, ed è così che è nato il Lamento per la morte di Pasolini. Ma la sua assenza era insopportabile come la mancanza di un braccio. Allora ho cominciato a guardare il mondo, e a cantarlo, attraverso i suoi occhi. E lentamente ma inesorabilmente la sua voce ha invaso sempre di più la mia musica... è attraverso queste opere che mi sono inventato il mio Pasolini...» (Giovanna Marini)
18,00

Django Reinhardt. Una leggenda manouche fra cinema e jazz

Django Reinhardt. Una leggenda manouche fra cinema e jazz

Giandomenico Curi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2018

pagine: 416

Django Reinhardt è un personaggio unico, zingaro, emblematico, che continua ad attrarre musicisti, scrittori e critici musicali. Il cinema si occuperà di lui solo dopo la sua morte avvenuta nel maggio del 1953. Da allora non l'ha più abbandonato. Giandomenico Curi, autore radiofonico e televisivo, saggista e regista cinematografico, in mezzo ad una bibliografia internazionale, ripensa il genio di Django a partire dal cinema.
29,00

Il tempo del bambino e della stella. Come cantavano gli italiani il Natale

Il tempo del bambino e della stella. Come cantavano gli italiani il Natale

Giandomenico Curi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kurumuny

anno edizione: 2012

pagine: 186

Da dove vengono i nostri canti di Natale? Come sono arrivati fino a noi i testi e soprattutto le melodie? Queste sono le domande a cui prova a dare una risposta la ricerca di Giandomenico Curi, il cui lavoro trova sintesi e realizzazione in un booklet corredato da un Cd audio con 20 tracce sonore. Il Natale con il suo rituale è soprattutto una festa popolare, proprio a cominciare dai canti che raccontano le storie della nascita di Gesù. Molte testimonianze sono state affidate alla tradizione orale e popolare, altri documenti hanno trovato il conforto e la protezione del testo scritto, dell'armonizzazione di maestri appassionati, e poi fondamentale per la trasmissione di tutto questo patrimonio è stata la pratica esecutiva, il fatto cioè che molti canti continuano a essere riproposti di anno in anno, per cui oggi si continua a cantare "Tu scendi dalle stelle", un testo composto e musicato da sant'Alfonso Maria de'Liguori.
15,00

I frenetici. 50 anni di cinema & rock

I frenetici. 50 anni di cinema & rock

Giandomenico Curi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arcana

anno edizione: 2002

pagine: 1616

Due libri che raccontano di cinema, musica, di comportamenti, di storie giovanili. Un viaggio attraverso 50 anni di musica, rivisitando tutti i momenti in cui cinema e pop/rock si sono incontrati, dal dopoguerra ad oggi. La storia di un lungo sodalizio che più di ogni altro ha contribuito a inventare e modificare l'immaginario giovanile. A partire dall'America, dal suo cinema e dal rock'n'roll, ma anche il country, la musica nera, le infinite contaminazioni tra generi, razze, stili, la musica inglese, i Beatles... Il primo libro mette insieme storie e riflessioni, il racconto nel tempo del dialogo tra cinema e rock. Il secondo offre l'elenco cronologico dei film, analizzati dettagliatamente scheda per scheda.
40,00

Semiologia, cinema, rock

Semiologia, cinema, rock

Giandomenico Curi

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2009

pagine: 312

25,00

Dalida. La voce e l'anima

Dalida. La voce e l'anima

Giandomenico Curi

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2005

pagine: 278

Giandomenico Curi, scrittore e regista, è l'autore della biografia di questa donna che è stata non solo uno dei personaggi più noti della musica leggera e dello show-business nella seconda metà del Novecento, ma anche una donna dalla ricca e tormentata personalità, la cui vita si è intrecciata con quelle di Luigi Tenco e di altri protagonisti della canzone.
16,00

Chiedo scusa se parlo di Gaber

Chiedo scusa se parlo di Gaber

Giandomenico Curi

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2003

pagine: 127

Critico musicale, regista cinematografico e tv, saggista, Giandomenico Turi ripercorre l'attività artistica di Giorgio Gaber: la Milano del rock'n'roll e della periferia, Maria Monti e Enzo Jannacci, i cantautori genovesi e la Ricordi, Mina, a televisione, Sanremo e i sismici anni Sessanta, poi il teatro, la canzone recitata, il contatto diretto con il pubblico...
7,00

Io vorrei essere là. Cantautori in Italia

Io vorrei essere là. Cantautori in Italia

Giandomenico Curi

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1997

pagine: 404

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.