Andrea Pacilli Editore: Fabula vagabonda
Aroom aroom (lento lento)
Maria Francesca Ocone
Libro: Copertina rigida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 40
"Aroom aroom" in lingua farsi significa "lentamente". Il volume, un coloratissimo cartonato formato A4, Racconta quanto sia importante per i bambini la magia del viaggiare. Il lockdown ha interrotto il "fast food dei viaggi" e indotto riflessioni sul viaggiare lentamente affinché i bambini possano scoprire il paese in cui viaggiano e la bellezza del viaggio. Il libro, totalmente illustrato, racconta la storia di un viaggio magico in bicicletta da Theran all'Italia, per liberare sette principesse e una fonte d'acqua da un gigante di pietra, e carte portentose con le quali giocare. Un plus dell'albo sono le carte di Propp ritagliabili per poter inventare nuove storie. Età di lettura: da 5 anni.
I perché di Arturo. Riflessioni sul fine e sulla fine della vita. Volume 2
Roberta Gaion, Damiano Cavallin, Marta Lazzarin
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 30
Cosa sono i sogni? Cosa succede alle cose che scompaiono? Dove vanno i gatti quando muoiono? Arturo è un bambino curioso. Mentre il sole tramonta, si interroga sui sogni, sulle cose che scompaiono e riappaiono, sul gatto del vicino e su ciò che accade dopo la morte. Volume secondo de "I perché di Arturo", riedizione del volume non più disponibile dal titolo "Arturo e il tramonto". Età di lettura: da 10 anni.
L'incanto delle sirene
Daniele Balzano, Maria Francesca Ocone
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 28
La storia delle Sirene e di Ulisse raccontata ai bambini; la vera storia delle Sirene che l'eroe dal multiforme ingegno volle ascoltare legato all'albero maestro. Un modo per raccontare l'Odissea, la leggenda delle Sirene e la grandezza di un'opera immortale ed eterna. Età di lettura: da 6 anni.
Socrate e lo struzzo
Damiano Cavallin, Marta Lazzarin, Alessia Martinazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 40
Perché inserire la figura di uno dei padri della filosofia occidentale in un racconto per bambini? Sarà forse un errore? Forse... ma pensare che filosofia e infanzia siano due binari paralleli, che mai si incontrano, non ci consente di vedere un loro importante punto in comune, ovvero la domanda e l'atto continuo di interrogarsi e meravigliarsi rispetto alla realtà che ci circonda. Quindi perché non "errare" un po' insieme? Socrate diventerà così quel personaggio che incoraggerà a formulare e condividere riflessioni "altre". Età di lettura: da 8 anni.
Kam cammina. Racconto illustrato di un viaggio interiore
Luca Panaro
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 47
Il camminare mi ha portato via, lentamente, tutti i cattivi pensieri, il rancore, la rabbia e, soprattutto, l'incessante e tormentato desiderio di sognare vite parallele.
Tancredi, folle d'amore
Carla Virzì
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 40
Fu così che nacque, Tancredi, in un giorno che non si dimentica, perché non si dimentica la prima follia d'amore. Età di lettura: da 10 anni.
I perché di Arturo. Giochi filosofici per bambini curiosi
Roberta Gaion, Damiano Cavallin
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 34
Un libro di "filosofia" per bambini, ma soprattutto l'occasione per giocare e stupirsi con le splendide illustrazioni a colori che animano il libro e con le domande che si pone il bambino Arturo, sempre pronto a curiosare ed a meravigliarsi. Cos'è il tempo? Chi sono io? Cos'è giusto? Arturo è un bambino curioso. Come tutti i bambini ha bisogno dell'affetto dei genitori e degli amici, di mangiare, di bere, di dormire, di respirare e... di certezze. Ogni tanto però si diverte e gioca a rovesciare la realtà con qualche domanda. Perché se si vive solo di certezze non si impara a pensare. Età di lettura: da 10 anni.
Il trattore volante
Daniele Balzano, Maria Francesca Ocone
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 28
Giuseppe e i suoi amici sono contadini, molto stanchi, e guidano il trattore. Dopo il lavoro, a casa, Giuseppe decide di aprire un libro e leggere una storia: gioisce e sorride, e poi si addormenta. Al mattino Giuseppe si sveglia, di umore diverso. Sale sul suo trattore... e il suo trattore non cammina più, ma vola! Vola! Età di lettura: da 4 anni.
Arturo e il tramonto. Riflessioni sulla fine per piccoli filosofi
Damiano Cavallin, Marta Lazzarin
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 29
Cosa sono i sogni? Cosa succede alle cose che scompaiono? Dove vanno i gatti quando muoiono? Arturo è un bambino curioso. Mentre il sole tramonta, si interroga sui sogni, sulle cose che scompaiono e riappaiono, sul gatto del vicino e su ciò che accade dopo la morte. Una riflessione dolce e delicata sulla fine e sul fine della nostra vita. Un albo elegante e gradevole, finemente illustrato, pensato nell'ambito della "filosofia per bambini" ma non solo, per aiutare genitori e figli a riflettere su una parola che è difficile nominare quando si parla con i bambini, ma che appartiene alla essenza stessa dell'essere vivente. E sulla quale è opportuno incominciare a riflettere, insieme. Età di lettura: da 10 anni.