Libri di Luca Panaro
Orbite. Cammino ai margini di Milano
Luca Panaro
Libro: Libro rilegato
editore: Seipersei
anno edizione: 2023
pagine: 120
Modificare e al contempo essere modificati dal paesaggio. Alla ricerca di una narrazione di Milano differente da quella comunicata dai mass media. La fotografia utilizzata come un semplice mezzo e mai come un fine. Sembrano essere questi i punti fermi intorno ai quali si sviluppa la poetica dei due autori. Rafa Jacinto e Davide Mari non hanno voluto fotografare soltanto la città ma intraprendere un percorso. Prima viene il camminare come pratica artistica, poi la restituzione per immagini. Questo progetto sembra conciliare due diversi approcci, condotti singolarmente da vari artisti nel corso dei decenni precedenti e aventi come protagonista il mezzo fotografico. Da un lato il desiderio di documentare il paesaggio e le sue trasformazioni, dall’altro l’attraversamento del territorio mediante pratiche performative.
Nuove grammatiche. Rassegna di eventi sulla fotografia e l'arte contemporanea
Luca Panaro, Marcello Sparaventi
Libro: Copertina rigida
editore: Omnia Comunicazione
anno edizione: 2014
pagine: 32
Casualità e controllo. Fotografia, video e web
Luca Panaro
Libro: Libro in brossura
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2014
pagine: 54
Dall'avvento dell'immagine tecnologica, in modo particolare con fotografia, video e web, la cultura contemporanea perde il controllo sull'immagine. Luca Panaro rilegge teorici quali Susan Sontag, Walter Benjamin, Vilém Flusser, scrittori come Luigi Pirandello, Italo Calvino e Penelope Lively, ma anche registi come Buster Keaton, Michelangelo Antonioni, Wayne Wang, autori che hanno evidenziato come un'immagine si generi al di là delle previsioni del proprio autore, lasciando quindi l'impressione che qualcosa sfugga al proprio controllo. Riportando queste considerazioni al mondo dell'arte contemporanea, l'autore accompagna il lettore attraverso alcuni lavori fotografici di Andy Warhol, Douglas Huebler, David Lamelas e Franco Vaccari, Douglas Gordon e Philippe Parreno, per giungere alle opere web di Wolfgang Staehle, Roberto Cuoghi, Carlo Zanni, Eva e Franco Mattes.
Franco Vaccari. Una collezione 1966-2010. Ediz. italiana e inglese
Luca Panaro
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2017
pagine: 127
Franco Vaccari inizia la sua avventura artistica negli anni sessanta, compiendo varie sperimentazioni nell'ambito della Neoavanguardia. Caso unico e per certi versi isolato nel panorama artistico italiano, Vaccari è in anticipo sui tempi, e utilizza le tecnologie precorrendo l'attuale impiego in arte di ambienti multimediali che prevedono l'interazione con il pubblico. La sua ricerca è ora oggetto di un rinnovato interesse ed è considerata fra le pietre miliari della storia della fotografia. Il volume, con un testo di Luca Panaro, esplora l'universo creativo dell'artista, passando in rassegna un nucleo di opere provenienti dalla collezione Marconi: dai primi esercizi di "poesia visiva", alle "esposizioni in tempo reale" degli anni settanta, lino ad arrivare ai collage, ai disegni e alle esperienze degli ultimi anni, in cui l'artista tenta di rintracciare la struttura interna alle immagini per renderle penetrabili allo sguardo, mettendo insieme gli indizi necessari alla lettura di una situazione che altrimenti andrebbe perduta nel caos dell'informazione.
Flat time is the right time. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Quinlan
anno edizione: 2025
pagine: 168
Flat time is the right time è un’occasione per esibire più di cento fotografie emblematiche che hanno indagato e indagano la relazione del medium fotografico con corpi, luoghi, superfici e nature morte, temi cari all’arte e alla fotografia, sia storica che contemporanea. Roberto Maggiori e Luca Panaro hanno selezionato dalla vasta Collezione di Pier Luigi Gibelli settanta autori internazionali che rappresentano al meglio le macro aree indicate. Ogni tema è preceduto da un testo critico che introduce al percorso visivo Fotografie di: Abramow, Abbot, Arbugaeva, Evans, Fontcuberta, Di Bello, Saudek, Smith, Pivi, Soth, Agostini, Araki, Barbieri, Giacomelli, Scianna, Spranzi, Backhaus, Basilico, Gioli, Gligorov, Fossati, Serrano, Tilo & Toni, Berengo Gardin, Ballen, Henri, Ghirri, Giacomelli, Sibidé, Vaccari, Branzi, Barbieri, Botto, Kazumasa, Izu, Guidi, Smith, Ventura, Calle, Bellmer, Koyama, Hido, Witkin, Clavarino, Benassi, Brassaï, Luthi, Lucas, Martin, Weegee, Wegman, Cresci, Blossfeldt, Camporesi, Männikkö, Migliori, Weston, Woodman, Chiaramonte, Olaf, Petersen, Yamamoto, Erwitt, Doisneau, Crewdson, Parlato, Probst, Niedermayr, Minkkinen
Kam cammina. Racconto illustrato di un viaggio interiore
Luca Panaro
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 47
Il camminare mi ha portato via, lentamente, tutti i cattivi pensieri, il rancore, la rabbia e, soprattutto, l'incessante e tormentato desiderio di sognare vite parallele.
Vino. Oltre gli oggetti-Wine. Beyond objects
Libro: Libro rilegato
editore: Biblos
anno edizione: 2019
pagine: 64
Marco Scozzaro. Did you have a nice day? Ediz. italiana e inglese
Luca Panaro, Marco Scozzaro
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Modena Arti Visive
anno edizione: 2021
pagine: 52
Dialogo trasversale fra le opere di Marco Scozzaro e quelle di altri autori riconducibili alla cultura modenese custodite in archivi e collezioni della città: dalle figurine Fiorucci alle fotografie di Luigi Ghirri e Olivo Barbieri, dai progetti di Cesare Leonardi alle creazioni di Sottsass.
This is the best artwork. Ediz. italiana e inglese
Liuba
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2023
pagine: 128
"This is the Best Artwork" affronta la tematica universale della nascita di un figlio e del miracolo della vita. Un figlio arrivato come un dono in età avanzata e dopo quasi trent'anni di carriera come artista. Il libro raccoglie le immagini nate dalla performance realizzata da LIUBA all'opening della Biennale di Venezia nel 2019, alternate a passaggi del diario dell'artista. I testi ripercorrono in tono intimo, confidenziale e delicato l'intero arco della gravidanza fino alla nascita del figlio Sole, inclusi i retroscena della performance stessa. Completano il libro i video inediti ed esclusivi del progetto. "L'artista non si sottrae al racconto di sé, anzi, fa di questo un'opera. Mai come in "This is the Best Artwork" LIUBA si espone in prima persona, mostrando al pubblico l'amore più grande. Lo fa con il linguaggio che l'ha sempre contraddistinta, il suo corpo, esposto al pubblico e performante nei luoghi dell'arte. (...) Un'esperienza comune a tante donne, che attraverso il linguaggio visivo diventa universale, si carica di nuovi significati, si trasforma in immagine, esercitando pienamente il potere dell'arte. Sole è nato! Prima ancora che vedesse la luce è stato un'opera. La più bella." (Luca Panaro)