Ancora: Fuori collana
Rina, l'amore oscuro
Giovanna Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 128
A Milano, il 29 novembre 1946, Rina Fort uccide la moglie e i tre figli del suo amante. Questo delitto desta molto scalpore all'epoca, anche per la violenza dell'esecuzione in modo particolare sui bambini, uno di appena 10 mesi.
Quale arte sacra oggi?
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 176
Da vari decenni ormai si parla in ambito ecclesiale italiano del dialogo tra arte e fede, del desiderio di elaborare nuovi linguaggi e nuovi simboli. Il volume riporta gli interventi di critici d’arte, filosofi, artisti e operatori del settore che si sono interrogati sul tema: «Quale arte sacra oggi?». Un modo non solo per registrare quello che oggi accade nel campo dell’arte sacra contemporanea, ma anche per offrire spunti concreti per cercare di ricucire il difficile rapporto tra arte e comunità credente.
Don Giuseppe Mariani. Storia di un prete partigiano
Giuseppe Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo libro dà ulteriore luce sull'impegno della Chiesa, peculiarmente di quella ambrosiana, nella lotta partigiana per la giustizia, la libertà, la pace. Permette di comprendere meglio e con dettagli inediti l'impegno dei cattolici e specialmente dei preti durante la Resistenza. Non si trattò dell'azione estemporanea di qualche impavido sacerdote, ma di una tensione progettuale alla libertà della Chiesa, con molti preti protagonisti. In esso si vuole ricordare il periodo dell'impegno partigiano da giovane prete di un esponente importante della Chiesa ambrosiana del secolo scorso, Mons. Giuseppe Mariani (1915-1986), medaglia d'oro alla Resistenza, amministratore della diocesi di Milano dal 1970 al 1986 e provicario generale, stretto collaboratore prima del card. Colombo e poi del card. Martini.
Ritorno a Tretronchi
Umberto Folena
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2022
pagine: 176
Mentre don Ulisse si trova in punizione in montagna a Raminga, a Tretronchi si affaccia un nuovo losco figuro, Odoacre, che comincia a distruggere tutto quello che il parroco e i suoi amici erano riusciti a costruire. Intanto a Raminga don Ulisse e Bortolo fanno incontri molto interessanti. E... riuscirà don Ulisse a ritornare a Raminga? Riuscirà Odoacre a portare a termine le sue oscure trame? Il secondo romanzo della «saga di Tretronchi», con la sua folla di personaggi vecchi e nuovi, procede rapido e ricco di colpi di scena verso un sorprendente finale.
Vangeli, Atti degli apostoli e Salmi
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2022
Edizione tascabile (9,5x13,5 cm), in traduzione CEI, con introduzioni tratte dalla Bibbia Àncora a cura di Bruno Maggioni.
Don Paolo Chiavacci profeta dell'ambiente
Francesco Chiavacci Lago, Umberto Folena
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 184
Don Paolo Chiavacci (1916-1982) nasce a Crespano del Grappa (Treviso). Laureato in Giurisprudenza, ufficiale degli Alpini in Albania (dove comincia a maturare la vocazione religiosa) e in Francia, prete nel dopoguerra a Treviso tra gli sfollati rimasti privi di casa, infine negli anni Cinquanta fondatore alle pendici del Monte Grappa, in una casera di famiglia, della Casa don Bosco, che dopo la sua morte diventerà il Centro don Chiavacci. In anni insospettabili, ben prima dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, elabora un percorso che conduce a Dio attraverso il Creato, non solo da contemplare ma da studiare, attraverso conferenze e corsi che abbracciano tutte le scienze, dalla botanica alla zoologia, dalla geologia all’astronomia.
Guida pratica alla liturgia
Giuseppe Carlo Cassaro
Libro: Libro rilegato
editore: Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 244
GUIDA PRATICA ALLA LITURGIA È un manuale agile e di comoda consultazione in cui vengono presentate le prescrizioni liturgiche e offerti consigli e indicazioni pratiche per la preparazione e la conduzione delle celebrazioni. Si rivolge a tutti coloro che operano nell'ambito dell'animazione liturgica e che guidano le celebrazioni. Consigliato ai giovani seminaristi e studenti di teologia, ma anche ai laici che svolgono servizi liturgici nelle comunità ecclesiali. Questa seconda edizione è stata interamente aggiornata in seguito alla pubblicazione della terza edizione italiana del Messale Romano e di altri documenti recenti, ed anche in base all'esperienza di questi ultimi anni. La guida si compone di quattro parti: la prima -A servizio dell'assemblea - prende in considerazione l'esercizio dei ministeri nella comunità; la seconda - Il "bon ton" liturgico - presenta alcuni aspetti della gestualità propria in ambito celebrativo, le norme sull'abbigliamento ecclesiastico e liturgico, lo spazio proprio dell'arte nella liturgia; la terza - La celebrazione eucaristica - si sofferma sui principali momenti della S. Messa; la quarta - Altre celebrazioni e Rituali - allarga lo sguardo su altri ambiti celebrativi come la liturgia delle ore, l'adorazione eucaristica, le esequie e le celebrazioni attraverso i mezzi di comunicazione. Il testo è arricchito da un ampio e dettagliato glossario e comprende una bibliografia.
Vangelo e Atti degli Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 379
I vangeli ad alta leggibilità con: integrale della traduzione CEI; interlinea maggiorata; testo suddiviso in capoversi spaziati, non giustificato e non diviso in sillabe; strumento compensativo brevettato LeggiRiga® staccabile dall'aletta.
Dialoghi immaginari. Volume Vol. 4
Pino Landonio
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 352
Si conclude, con questo ultimo blocco di 25 "interviste", la serie completa di 100 dialoghi immaginari di Pino Landonio con grandi poeti (e poetesse) d'ogni tempo e Paese. Ai precedenti si aggiungono quelli con Omero, l'iniziatore della grande poesia nella tradizione occidentale, e con il misterioso autore del Qohèlet, uno dei testi poetici più ispirati dell'Antico Testamento. A seguire, per quanto riguarda le poetesse: del Cinquecento Gaspara Stampa, dell'Ottocento Christina Rossetti, e, del Novecento, la tedesca Lasker-Schüler, l'austriaca Christine Lavant, l'argentina Alejandra Pizarnik, e le italiane Maria Luisa Spaziani e Nella Nobili, recentemente riscoperta. Ancora: il padre della poesia e della letteratura russa, Aleksandr Puškin, il tedesco Heinrich Heine, il "maledetto" francese Tristan Corbière, e il più recente e noto Jacques Prévert, lo sloveno Srečko Kosovel, l'americano Edgar Lee Masters, autore della fortunatissima Antologia di Spoon River, il pastore protestante svizzero Kurt Marti, il "padre della patria" senegalese Léopold Sédar Senghor. Dei poeti italiani, oltre a Giuseppe Parini, alcuni grandi del Novecento, da Vincenso Cardarelli a Vittorio Sereni, da Sandro Penna a Mario Luzi, fino ad Andrea Zanzotto. E, per completare, due voci tra loro diversissime come il padre David Maria Turoldo e il grande comico Antonio de Curtis, in arte Totò.
Una porta aperta
Carmelo Di Giovanni
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il libro racconta le esperienze di padre Carmelo nei suoi 50 anni di sacerdozio. Emergono messaggi molto forti che possono aiutare in questi momenti di confusione e incertezza. Al centro del racconto di padre Carmelo: la Missione della Chiesa, la preghiera, il perdono, la malattia, la morte, la Croce, a volte assurda, dubbi sulla fede, le confessioni (sbagli, pentimento, redenzione, vita nuova), il carcere, i problemi con la polizia italiana e inglese, il dialogo con i detenuti delle Brigate Rosse, Prima Linea, NAR, Ordine Nuovo, ETA (Paese Basco), IRA (Irlanda del Nord), con messaggi forti già descritti da padre Carmelo in due libri: Eravamo terroristi (Paoline, 1989) e Dal carcere di Londra (Dehoniane, 2000). In Un prete ribelle (Paoline, 2004) Chiara Genisio ha raccontato la vita a Londra di padre Carmelo. Maria Pia Bonanate gli ha dedicato un capitolo nel suo libro Preti (Rizzali, 1999). Sopra ogni cosa emerge infine la lunga amicizia di padre Carmelo con Madre Teresa di Calcutta.