Algra: Scritti
Poesie in sol diesis minore
Dario Nicolella
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2018
pagine: 48
Con "Poesie in sol diesis minore" Dario Nicolella sperimenta la contaminazione tra poesia e musica, attraverso citazioni dai testi della cantautrice catanese Carmen Consoli, inserite tra i versi delle sue poesie. Un esperimento poetico che vuol essere, anche grazie a questo connubio insolito e originale, un sentito tributo all'artista con cui maggiormente sente profonde affinità poetiche ed elettive, un'artista non soltanto fuori dagli schemi e sempre alla ricerca di nuove sonorità, ma anche colta e raffinata nei suoi riferimenti letterari che esplodono con vitalità nei suoi testi.
Viaggi tra sogni di carta
Martina Belli
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2018
pagine: 268
Deborah è una giovane libraia che lotta con tutte le sue forze contro un'inarrestabile crisi economica. Ha un potere speciale: riesce a entrare all'interno delle storie che legge, catturata per qualche secondo nel mondo creato dagli autori. La sua "permanenza" all'interno delle letture, però, sembra durare sempre più a lungo e Deborah ha paura di non riuscire più a uscirne. Divisa tra i problemi del negozio e del suo matrimonio, dovrà trovare la forza per risollevarsi e resistere.
Facebook. Storie, fatti e misfatti
Giorgio Montinari
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2018
pagine: 100
Il protagonista della vicenda è il dottor Oriani. Dopo una diagnosi di neurofibromatosi a un neonato, i genitori del piccolo, invece di essere più vicini, si separano. Il dottore, molto turbato, decide di raccontare questa storia su Facebook, facendo partecipare alla discussione il popolo del social. Ognuno prende parte attiva a questo psicodramma, esprime il proprio punto di vista, il suo giudizio, finché non subentrano i veri protagonisti della vicenda.
Ricordi danzanti
Caterina Ciraulo
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 136
"Amava pettinarla quella sua piccola nipote, ma erano carezze; stava seduta nella sua poltrona e con il suo pettine magico riusciva a farle una treccina meravigliosa e poi inconsciamente esordiva che se non fossero stati biondi, quei capelli sarebbero stati uguali a quelli di Grazia. La sua nipotina era felice perché consapevole di essere amata tanto, ma nel contempo era fiera di ricordarle la dolce zia, scomparsa prematuramente... ".
L'amore più grande
Silvia Faraci
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 128
La Sicilia degli anni ’70 rappresenta il quadro all’interno del quale si svolgono le vicende che vedono protagonisti i personaggi di questo romanzo. In un intreccio di storie di mafia, di indagini investigative, di pregiudizi, d’amore e di complesse relazioni familiari, ciascuno dei protagonisti fa la sua scelta di vita eleggendo il proprio “amore più grande”, in un precario equilibrio tra moralità, dignità, passione, sentimento e avidità.
Un'anima al galoppo
Tony Rasa
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 140
"Da ragazzino sognavo di possedere una penna magica che mi permettesse di trasmutare i vuoti fogli bianchi, posti sulla mia scrivania, nelle stanze virtuali di altrettanti mondi insiti nel mio cuore e nella mia mente. Già, sarei voluto diventare uno scrittore! L'imponderabile e i difficili percorsi della vita hanno deviato il mio sogno. Un bel giorno, però, ebbi la fortuna di incrociare alcuni spiriti eletti che accarezzarono e stimolarono la mia anima fino al punto che la mia penna, per niente magica, scoprì un sano piacere di scrivere e iniziò a imprimere sulla carta emozioni che sgorgavano da una fonte che credevo ormai vuota. I due racconti narrati nel libro non sono altro che il resoconto della mia anima che, galoppando a ritroso nei secoli, racconta due episodi delle mie vite precedenti. Qualcuno penserà che sono un sognatore pazzo, ma cosa vi aspettavate da uno che fantasticava di avere una penna magica?"
La terra dei miei ricordi
Rossella Scannavino
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 152
Cosa sono i ricordi? I ricordi sono scintille di emozioni che creano un ponte ideale di congiungimento tra il passato e il presente. L'eco del passato ci rapisce, riportandoci a una bella Sicilia di inizio Novecento, attraverso gli occhi di un giovane carrettiere di Bagheria che compie un viaggio per lavoro. Un viaggio reale nell'entroterra dell'Isola a cui corrisponde un viaggio metafisico ed esplorativo nell'animo del protagonista. In un mondo come quello di oggi in cui tutto sembra fugace e veloce, soffermarsi e andare a ritroso alla ricerca delle proprie origini significa ritrovare quello che si crede perso per sempre.
L'amico Peter. L'altra faccia della Resistenza
Tino La Vecchia
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 312
"Che cos'era, in effetti, il tempo? Una costruzione arbitraria dell'Io, un raffinato espediente del nostro intelletto che ci consente di vivere miseri frammenti di esistenza". Lungo l'affascinante percorso storico che va dal giugno 1914 al 2 giugno 1946, personaggi realmente vissuti si fondono e si confondono con personaggi immaginari, fra questi Bruno Molinari, la moglie Margherita e la figlia Vittoria. La quiete della famiglia sarà turbata dallo scoppio della seconda guerra mondiale e dalla minacciosa presenza dell'amico Peter, un partigiano che, anziché seguire i veri valori della Resistenza, finirà per metterne in risalto "l'altra faccia".
Diversamente madre
Antonella Salamone
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 112
"Zia, perché non hai figli?" "Perché forse, prima di essere una mamma, Dio mi ha scelto come zia." Partendo da un'esperienza personale, una riflessione sul ruolo delle zie senza figli in una società come la nostra, tra nuove espressioni dell'essere donna, dinamiche familiari, voglia di crescere e paura di dimenticare come si gioca.
Voci raccolte dal vento
Giusy Puglisi
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 96
È il vento che trasporta, dà fiato a voci nascoste che raccontano la bellezza e la miseria dell'animo umano. La Sicilia fa da sfondo a un quadro che si compone narrando. L'Etna e le sue campagne accompagnano gli ultimi giorni di una donna semplice, unica. I ricordi si sovrappongono al presente immobile, trascinando da vecchie foto un tempo andato, lento e nostalgico. Riempiono il vento tante voci femminili, prostitute, madri di famiglia, donne sole in attesa di vivere e vite recise. Una giovane donna racconta la sua solitudine, dipingendo un ritratto interiore, incidendo il dolore di non riuscire a vivere. L'amore c'è, dentro le stanze di un albergo, eterno perché impossibile, perfetto perché non reale, perché concluso. E poi come isole in mezzo al mare, profughi alla ricerca di salvezza. Un torero e la folla ingorda di emozioni. Un mondo imperfetto e un Dio che si pente, disfa tutto e torna indietro, restituisce all'uomo le sue miserie. Una raccolta di racconti, una raccolta di vite.
Il demone in tasca
Ornella Pani
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 140
Quel dolore segreto era rimasto sepolto dentro Ilde per venticinque anni. Avrebbe potuto continuare a fingere di ignorarlo, se un incontro casuale non l'avesse riportata agli anni dell'adolescenza, tra gli alberi del parco dove aveva giocato, riso, flirtato, fino al giorno in cui la sua vita si era fermata. C'è qualcosa nel mondo degli alberi che non si perde mai, che conserva la memoria di ciò che è accaduto sotto le grandi chiome, anche quando non ce n'è più traccia tra gli esseri umani. Ilde sapeva che gli alberi non avevano dimenticato. Per questo andava da loro a cercare quei frammenti di vita che non riusciva a ricordare.
L'isola felice
Giovanni Scalia
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 108
Una storia semplice, ma intrisa di sensazioni ed emozioni. Il tema di base è il "viaggio" o, più precisamente, le esperienze di viaggio vissute dal protagonista, Adriano, un uomo umile e sincero, stimato e amato da chiunque lo conosceva per i suoi modi di fare, sempre disponibile e cordiale. Fin da ragazzo "viaggiare" è stata la sua unica passione, non gli importava se solo o in compagnia, riusciva facilmente a relazionarsi e instaurare nuove amicizie. Si adeguava alle circostanze ed era disposto a far sacrifici pur di raggiungere il suo intento. Per lui viaggiare era sinonimo di libertà e di spensieratezza, la medicina migliore per spezzare, di tanto in tanto, la monotonia della quotidianità e arricchire il proprio bagaglio culturale.