Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Algra

Il cavaliere del cigno e suo papà

Il cavaliere del cigno e suo papà

Ettore Canepa

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2024

pagine: 276

Un papà regala al figlio, invece della Mountain Bike promessa, un tandem che l’ha conquistato a prima vista, con l’implicito richiamo a vivere anche lui un’avventura in sella. Ma i poteri nascosti in quel tandem esaudiranno il desiderio del suo bambino di cambiare epoca e l’avventura si mostrerà rischiosa ed estrema, come quelle dei cavalieri della Tavola Rotonda.
18,00

Nella foresta di stelle

Nella foresta di stelle

Ettore Canepa

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 268

Un giovane di provincia dall’esistenza grigia e abitudinaria, chiamato per una volta a portare a compimento una missione un po’ speciale, accetta lo strano incarico con un impegno misto a scetticismo. Ma l’amore, la sessualità e la loro sostanza simbolica gli chiederanno infine un coinvolgimento in cui ne andrà della sua esistenza intera, attraverso una prova di fedeltà e sacrificio.
17,00

Storia e caduti della Polizia Locale d’Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 372

«In questo libro troverete le reali antiche origini dei vigili urbani, come le loro divise e strumenti di lavoro, che si sono evoluti nel tempo, scoprendo che nel mondo ci sono tante storie curiose sulle diverse motivazioni che hanno consentito l’istituzione di una vera e propria Polizia al servizio dei popoli, non solo nei diversi comuni d’Italia, ma anche di tante altre nazioni. Dico sempre, e lo ridico anche ora, che devo dire grazie ai CSD. “Vigili” perché frequentandoli ho conosciuto profondamente la mia città. Frequentando loro ho capito come molti riescono a fare onestamente un lavoro duro guadagnando poco e facendolo con dignità e con orgoglio. In tanti anni di servizio volontario ho ricevuto i gradi di maresciallo, poi di tenente, capitano, maggiore e, ultimamente, di tenente colonnello del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale. Qui troverete anche l’elenco dei caduti della Polizia Locale, che hanno perso la vita a seguito di veri e propri atti di altruismo e dell’alto senso del dovere». (Giancarlo Magalli) Hanno collaborato alla stesura: Antonio Barbato, Franco Notarrigo, Francesco Lazzari, Ignazio Bonomo, Massimo Castagna, Danila Gabetti, Carmelo D’Urso.
40,00

Al giro di boa

Grazia Ventimiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 132

Lea è una psicologa che si ritrova a dover ricominciare una nuova vita, affrontando nel contempo il cosiddetto “giro di boa”. Ritorna alla città natale, Messina, in Sicilia, dopo la separazione dal marito. In seguito alla ricezione di lettere anonime, rivive il suo passato risolvendo delle questioni lasciate in sospeso. Le questioni sono legate agli uomini della sua vita, a cui sono dedicati i vari capitoli, in uno dei quali racconta le molestie subite da ragazza. Deve fare anche i conti con i disturbi della menopausa, tipici della sua età, rendendosi conto che ancora ha tanto da dare. Alla fine del percorso trova nel ragazzo, che aveva sottovalutato in gioventù, l’uomo con cui invecchiare. Fa da sfondo, al romanzo, una splendida Torre Faro.
12,00

Milo e la contea di Mascali. Dal priorato all’autonomia

Paolo Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 224

In queste pagine, l’Autore compie un viaggio nella storia di Milo per comprendere l’evoluzione del suo territorio e della vita dei suoi abitanti, partendo dall’osservazione dei luoghi, dalle tracce che l’uomo ha preservato e, naturalmente, dai documenti e dalle testimonianze orali. A parte alcune ipotesi sulle epoche più remote, per le quali manca adeguata documentazione, la storia del borgo di Milo parte dall’istituzione del Priorato dell’Acqua di lu Milu nel XIV secolo, con la sua chiesa, il suo monastero, la sua torre, i suoi impianti produttivi, per giungere agli anni Cinquanta del secolo scorso, quando Milo ottiene la sua autonomia comunale. Il libro vale un viaggio in prima classe che offre al lettore la possibilità di rivivere eventi naturali, eruzioni, terremoti, epidemie, che hanno segnato la vita di uomini e donne e i loro sforzi per rinsaldare la loro presenza sul territorio e migliorare le loro condizioni di vita. Il lettore vi incontrerà re, papi, vescovi, baroni che con le loro decisioni hanno determinato l’organizzazione sociale, politica, amministrativa ed economica di Milo, come dell’intera Contea di Mascali.
17,00

Cheope. Il mistero della camera segreta

Zahi Hawass, Veronique Verneuil

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 288

Quattromilaseicento anni fa, sull’altopiano di Giza, in Egitto, regnava Cheope, il faraone reso immortale dalla sua piramide, l’ultima meraviglia del mondo oggi esistente. Un’autentica epopea faraonica in cui i personaggi, in gran parte storicamente esistiti, parlano in prima persona. Potere, credenze, stile di vita, governo e ingegno si fondono per dare vita alla più grande delle piramidi. La sua costruzione ci porta da Menfi al Sinai, dalle rive del Mar Rosso alle sponde del Nilo, dove l’amore di una bella contadina rivoluzionerà la vita del faraone, della corte e del popolo.
20,00

Naufragi d'amore. Storie di sentimenti, pentimenti, ricatti, sangue, follie, speranze

Carmen Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il libro narra la storia di una giornalista siciliana che si occupa di violenza sulle donne e realizza servizi per la RAI. La protagonista torna più volte in Sicilia sia per lavoro che per far visita all’anziana zia, unica testimone della sua famiglia d’origine; ma sostanzialmente ritorna al nido che non riesce ad abbandonare, la madre terra da cui attingere sostegno e conforto. Quando si imbatte, proprio nella sua terra, in due casi di efferata violenza, la piccola Laura e la giovane Giordana, la tormentata e sensibile giornalista cambia volto al suo lavoro occupandosi delle sopravvissute, di coloro che, nonostante le amare esperienze, si rialzano. Seguono una serie di testimonianze, interviste a donne mature e giovani uomini, reali e anonime, realizzate nel territorio etneo dall’autrice del libro che si intrecciano con la narrazione. In itinere, affiorano le riflessioni della protagonista che cerca di comprendere come meglio affrontare la fine di una relazione conflittuale e come inverosimilmente l’amore possa trasformarsi in atti di efferata violenza.
12,00

Romanzetta. Storia di Rosa e Tina

Romanzetta. Storia di Rosa e Tina

Sara Crescimone Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 112

"Romanzetta" è la storia di un amore, anzi di due amori, quello tra Rosa e Tina, giovani donne siciliane che vivono a Catania, e l’amore e l’impegno per la lotta antifascista partigiana. Siamo agli inizi del 1943 e infuria la Seconda guerra mondiale. Rosa, apprendista fotografa, orfana di padre, caduto nella prima guerra mondiale, sente di dovere fare qualcosa per contrastare il regime fascista che sta conducendo, assieme ai nazisti, il mondo verso il baratro di una guerra crudele e insensata. Rosa vive con la madre Francesca, detta Gina, la sorella Anna e la gatta Principessa in un palazzo antico nel quartiere di Cibali, dove vive anche Tina. La loro storia si sviluppa in parallelo all’impegno di Rosa in un gruppo segreto antifascista, conosciuto tramite la sua amicizia con Gaetano, giovane studente universitario, allievo di un professore di Giurisprudenza che è il capo di questa cellula clandestina, figura storica realmente esistita, Antonio Canepa. In un crescendo di emozioni amorose e politiche, Rosa sviluppa l’amicizia con Caterina, una transessuale che si prostituisce nel quartiere di San Berillo e che fa parte del gruppo, legandosi a lei e a Gaetano. Prefazione di Graziella Proto.
10,00

Elogio dell'infanzia. Letteratura e immaginazione come esperienza antipedagogica del mondo

Elogio dell'infanzia. Letteratura e immaginazione come esperienza antipedagogica del mondo

Alessandro Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 124

«Il mio "Elogio" non si limita a celebrare una particolare fase dell’esistenza, ma prova a spiegare come letteratura e immaginazione possano offrire alternative o integrazioni alla pedagogia convenzionale, incoraggiando una comprensione più profonda e personale del mondo e delle esperienze umane, aprendosi persino a luoghi dell’oltre, quali la follia, il disordine, l’ignoranza, l’esclusione e, appunto, l’infanzia.»
10,00

Il respiro profondo del mare

Il respiro profondo del mare

Eliana Vivirito

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 372

La vita della giovane psicologa Diviana Rizzo viene sconvolta dall’omicidio della vecchia maga del paese. Una morte misteriosa che la proietterà in un passato segnato dalle violenze dell’Inquisizione spagnola in Sicilia e le farà rivivere i soprusi e le torture subite dalla sua antenata, bruciata al rogo come strega, l’eretica Donna Diviana, dalla quale ha ereditato non solo il nome, ma soprattutto la particolare sensibilità di percepire le esistenze degli altri oltre quello che appare.
20,00

La città che cambia. Appunti su Giarre nel Novecento

La città che cambia. Appunti su Giarre nel Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 196

«L’esperienza del lockdown durante la pandemia Covid19 ci ha riportato giocoforza “dentro” la Città, come in una sorta di “area frontiera”. Attraversare e vivere ogni giorno strade, percorsi, contatti in un luogo divenuto improvvisamente insolito perché “svuotato” di mezzi e persone, ha lentamente acceso nuove curiosità sugli spazi esplorati, ha sollevato interrogativi sul tessuto sociale che ci teneva ancora legati in prossimità, con riferimenti reali e presenti. La percezione dei “vuoti” ha fatto emergere il diffuso bisogno di ridefinizione dei contesti e del loro ruolo nella vita organizzata. La devastante emergenza pandemica ha costretto per contrappeso non il singolo ma tutta la comunità a una ricerca di significati dell’essere e del fare, necessari per ricominciare». (dall’introduzione). Con i contributi di: Anna Castiglione, Mario Cateno Cavallaro, Alessandra Chillemi, Alfio Foti, Grazia Messina, Salvo Patanè, Nino Raciti, Maria Pia Russo, Nunziatina Spatafora, Salvatore Spina, Carmelo Torrisi.
20,00

Malatesta

Malatesta

Alessandro Marinaro

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 140

Pippo Malatesta è uno spazzino siciliano che non sopporta le fiction di mafia. Un bel giorno decide di mettere in atto il suo desiderio di ribellione contro la produzione televisiva de "L’eco dello sparo", una famosa serie che da decenni si ostina a raccontare una Sicilia lontana dalla cronaca odierna. Entrando come comparsa nella produzione del film, decide di sabotare le riprese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.