Aletti editore: Gli emersi poesia
Orizzonte
Fulvio Pugiotto
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
«Sono di Roma e ho 43 anni. Qui trovate tanti anni di momenti vissuti che ho avuto “bisogno” di trattenere nel tempo. Sono ciò che di più intimo riesco a esprimere a parole.» (L'autore)
Bise 2018
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 120
"Il titolo dell’opera, 'Bise 2018', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno di 'Bise 2018' (vento di tramontana che coinvolge diverse regioni, dalla Savioia, alla Svizzera, alla Lorena fino all’Alsazia. La bise è un vento freddo, vigoroso, spesso persistente, da nord o nordest, che soffia dalle montagne alpine verso la Svizzera e la Francia) si susseguono, in ordine alfabetico: Gianluigi Casolaro con 'Poeticando d’amore', Francesca Cuccia con 'Fili', Alessandro D’Elia con 'Partite di maggio', Nicola Esposito con 'Pulsazioni 18', Veronica Gemin con 'Col scempio di poi', Enrico Iovene con 'Pigerrimo'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Colori di viaggio
Maria Antonietta Oppo
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 92
"'Colori di viaggio' è il titolo di questa raccolta di poesie di Maria Antonietta Oppo e realmente, leggendola, le emozioni ricevute corrispondono appieno a tale titolo. I suoi 'colori di viaggio' sono colori che si vedono, si respirano, si toccano e, soprattutto, catturano l'anima: quei colori - ossia quella vita - che, avendone fatta esperienza, nessuno può mai cancellare da essa, nemmeno qualora fossimo costretti, per qualsiasi ragione, ad abbandonare o a dimenticare." (dalla prefazione di Pierangelo Mazzeschi)
Un granello di poesia è sufficiente a profumare tutto il secolo
Mario Ugo Consani, Enrico Fratini, Azalen Maria Tomaselli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 132
"Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg 'La poesia è un’eco, che chiede all’ombra di ballare', ci accingiamo a leggere i versi di Mario Ugo Consani con 'Adesso, il tempo migliore', Enrico Fratini con 'Eppur ci credo', Azalen Tomaselli con 'Cosmologie. Viaggio nei sentieri dell’anima' sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: 'Un granello di poesia è sufficiente a profumare tutto il secolo' di José Marti." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Mistrale 2018
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 148
"Il titolo dell’opera, 'Mistrale 2018', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del volume 'Mistrale 2018' (vento della culla del mediterraneo, presente nella rosa dei venti, posizionata nell’isola di Zante tanto cara a Ugo Foscolo) si susseguono, in ordine alfabetico: Lilia Bellucci con 'Controcanto', Pino Bullara con 'Selezione', Luca Geloso con 'Chiaroscuri', Gabriella Pepe con 'Polvere di stelle', Anna Maria Pescetto con 'Terra d’Albisola', Debora Piotto con 'Il mio amore al di là'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

