Aletti editore: Altre frontiere
In luce e buio (Vapor Sfumante). Ediz. italiana e georgiana
Sandra Ludovici
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 132
"Una poesia indossata come architettura. Uno sguardo manieristico che ha la forza di una macchina del tempo a vapore dove sentire ogni senso. Sospesi nell’attesa di qualcosa perduta che può tornare nelle parole evocate. Poesie caravaggesche nella resa che sa farsi nobile" Dalla prefazione di Cosimo Damiano Damato.
Fiori della vita. Ediz. italiana e araba
Alfredo Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 108
Il tempo del cuore. Time of the heart
Giorgio Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
Le liriche presenti in questa raccolta parlano soprattutto dell'amore, del difficile rapporto con l'altra, una compagna reale o, spesso, inventata con cui il dialogo è in definitiva impossibile. Il poeta sembra interessato più che al contenuto alla forma/musica del verso in un approccio diretto al lettore che dovrebbe percepire il testo come un giuoco virtuoso tendente a creare una sorta di comunicazione con l'autore.
Mosaico azzurro. Ediz. italiana e araba
Anna Gianfelici
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
“L'esperienza poetica di Anna Gianfelici nasce, in primo luogo, dalla sua innata sensibilità, che propaga i suoi riflessi sull'umana condizione di chi è stato da lei amato e vive nella memoria affettiva del presente. La parola, autentica nel suo compito di accompagnare il ricordo, senza mai esagerarne il pensiero, senza stravolgerlo, appare sincera e toccante, fra le righe poetiche. Così come la volontà di guardare al paesaggio, figlio della Natura della sua terra, diviene moto dello spirito ed incanto del suono. Pervasa dai continui interrogativi esistenziali, la tessitura artistica dell'autrice dispiega il bisogno profondo di cantare la fragilità umana, la caducità dell'amore, i riflessi delle stagioni passate e, non ultimo, il desiderio di aderire alla Bellezza come ad un talismano da tener per mano, custodito nella raffinatezza del proprio io. Romantica nello stile, nel linguaggio, nei contenuti che generano, agli occhi del lettore, quella purezza travolgente, Anna Gianfelici rappresenta con la poesia i tratti di una femminilità dal sorriso coraggioso e lucente, a tratti pudico, a tratti passionale ed istintivo, umano, ricco di saggezza ed intelligenza, leggibili fra gli spazi dei suoi versi.” Francesca Mincione (Docente di Lingua e Letteratura italiana in Teramo).
La poesia della mia vita. Ediz. italiana e araba
Salvatore Pietrosanto
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
Raccolta poetica di esordio di Salvatore Pietrosanto.
I colori dell'anima. Ediz. italiana e araba
Matilde Estensi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Raccolta di poesie con la traduzione in lingua araba a cura del prof. Hafez Haidar.
Granuli poetici. Ediz. italiana e georgiana
Salvatore Seguenzia
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 76
"In Salvatore Seguenzia, la custodia delle radici, il senso di appartenenza a un territorio prima ancora che a un gruppo sociale di riferimento, la memoria come atto civico, rappresentano la cornice entro la quale far emergere il senso profondo del nostro essere qui e ora, la traiettoria che accompagnerà il nostro arco vitale. Questi elementi identitari e costitutivi prima dell’uomo Seguenzia e poi del poeta Salvatore, sono spesso intrecciati nella certificazione di un nuovo umanesimo, consapevole della posizione privilegiata che l’uomo ricopre nel mondo della natura." Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
I semi della speranza. Ediz. italiana e araba
Salvatore Verde
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
O come riesco a capire, gloria a Dio, le parole dette da Khalil Gibran (che Dio lo abbia in gloria): “Ho più nel cuore che sulla lingua”. Magari in un tempo non troppo lontano scriverò di più, inshAllah; un diario, se Dio vorrà. Ma per adesso rimango nella gioia di aver pubblicato questi versi che io non considero poesie, nel senso stretto del termine, ma inchiostro e cuore. Con "I semi della speranza" racconto a gocce un po' di me, per testimoniare che non c'è deserto che Dio non possa trasformare in giardino rigoglioso. Svelo un po' di me, quindi, in un mondo che avanza sul piano di ogni campo, tranne su quello spirituale. Certamente il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe, ama stupire chi confida in Lui. Ringrazio l'Altissimo di aver messo sul mio cammino il Prof. Hafez Haidar (che Dio sia sempre con lui), stimatissimo e sensibilissimo professionista, autore e traduttore di molte Opere importanti, tra le quali proprio quelle del meraviglioso Gibran. Non avrei mai immaginato un onore così grande. Dio, Ti ringrazio.
Naufragio di parole. Ediz. italiana e araba
Marinella Amico Mencarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
Il tempo che torna. Ediz. italiana e araba
Paola Arcuri
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Le poesie di questa silloge sono riconducibili ad un medesimo filo conduttore che è il tempo che scorre. Dalle poesie ispirate da momenti diversi della vita dell'autrice, riguardanti sia il passato che il presente, emerge in maniera preponderante la speranza d i poter rivivere la spensieratezza e quelle esperienze che le sono state negate per gli eventi della vita. L'esigenza poetica che spinge l'autrice a scrivere è la sofferenza unita alla nostalgia, ma anche la speranza di un futuro migliore e l'intenzione di vivere appieno il presente. Alcune liriche scaturiscono anche da osservazioni e riflessioni su ciò che la circonda. Attraverso versi brevi e liberi, l'autrice svela il suo mondo interiore, nel quale tuttavia, il lettore che ha vissuto esperienze analoghe può riconoscersi.
La gabbia del limbo. Ediz. italiana e inglese
Sabiana Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 104
Gusto la tua luce. Ediz. italiana e araba
Lucio Cannavò
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Delicatezza e passione, inquieta ricerca e sovrabbondanza di gioia si alternano in questa raccolta poetica che, in varia forma e con musicalità diverse, rimanda ad un unico interlocutore: Dio. Per Lui il mio canto d'amore […] E a Dio, Lucio Cannavò, giovane presbitero della Diocesi di Acireale, a volte si rivolge con accorata, intensa insistenza, altre volte con la “gioiosa”, quasi fanciullesca, “esultanza” di chi ha ricevuto la visita attesa da sempre. Dalla prefazione di Sua Beatitudine Mons. Pierbattista Pizzaballa.