Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore: Altre frontiere

La vocazione del filo. Ediz. italiana e araba

La vocazione del filo. Ediz. italiana e araba

Massimo Tallei

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

Massimo Tallei è un medico chirurgo oculista, scrittore per passione. Ha al suo attivo 6 libri di favole per bambini pubblicate: “La Scimmietta batterista” per Giaconi editore, “Il Ponte di Myopilia”, “Il fantasmino suggeritore”, “Perla a Lucertolandia”, “Rino e Lina e il ponte sospeso”, “Cecybug” (le ultime 5 della collana “Le oftalmofavole” (della casa editrice Oftalmax), che ha lo scopo di trasmettere ai bambini dei messaggi riguardanti la salute degli occhi. Inoltre ha pubblicato per la Libroitaliano Editore 3 libri di poesie: “L'Alba dei giorni migliori”, “La Vocazione del filo”, “Paraguru” e un libro con Ismecalibri dal titolo “La Coscienza del fiore”. Vive in campagna sulle colline maceratesi con 3 cani, 2 gatti, i 2 figli quando tornano da Roma (entrambi impegnati nel campo dell'arte).
12,00

A spasso con il tempo-Face to face with time

A spasso con il tempo-Face to face with time

Gennaro Buonanno

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

Sono nato e vissuto a Napoli fino ai trent’anni, per trasferirmi successivamente in Liguria negli anni Ottanta per motivi di lavoro. Sono sposato con Maria con cui condivido giorno dopo giorno “l’emozione unica e irripetibile”, donata dai nostri quattro figli. Sono in pensione e da appena due anni mi sono lanciato nell’appassionante avventura dello “scrivere”, prediligendo la poesia. Forse non a caso è sorta irrefrenabile, l’esigenza piacevole di affidarmi a questo strumento immortale di comunicazione. Come per tutte le forme di espressione, anche la poesia cerca sempre il meglio dagli autori, individuando nella sincerità, nella naturalezza, nella libertà, elementi indispensabili e di arricchimento. Con umiltà ci sto provando. Essere stato selezionato in diversi Concorsi letterari rappresenta una enorme soddisfazione e nel contempo uno sprone per continuare.
14,00

Le spine e i fiori-Thorns and flowers

Le spine e i fiori-Thorns and flowers

Mario Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 108

Nella presente raccolta, Mario Longo imbastisce la maggior parte dei componimenti su una poetica centrata sull’immagine allegorica di una spina pungente, in grado di far soffrire e di generare uno sgomento anche maggiore del duolo. L’altra immagine è più metaforica, dal momento che il fiore viene scelto per simboleggiare un’atavica speranza, riposta nella possibilità e nel monito che gli uomini comprendano che non la guerra, ma solo la pace può generare altra vita, favorire il progresso e una serena coesistenza terrena. Alla vigilia di un possibile nuovo conflitto mondiale, Mario Longo non prende le parti, né rimarca la propria distanza dalle ennesime barbarie che si consumano nel mondo, più specificamente in Medio Oriente. La raccolta mette in luce, piuttosto, la gravità di un portato umano che, ineluttabilmente, resta incagliato nei corsi e ricorsi storici, riproponendo i medesimi schemi che hanno già condotto l’uomo al genocidio, all’ora zero dell’umanità e all’annichilimento in termini socio-culturali. Prefazione di Gianluca Sorrentino.
12,00

Nuvole. Ediz. italiana e araba

Nuvole. Ediz. italiana e araba

Loredana Scifo

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 104

Raccolta poetica. “Vivo e di questa vita muoio, per ogni attimo che s'allontana da me. Nuda come il coraggio, aspetto”. Traduzione a cura di Hafez Haidar. Prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

Un mondo decadente-Crumbling world

Un mondo decadente-Crumbling world

Stefano Perruccio

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 124

«Solitudine, desiderio di trovare un senso in questa nostra vita si colgono in questi versi, tratti dalla raccolta di Stefano Perruccio. Anche i gatti si muovono in una sorta di deserto lasciato dagli uomini.[...]»
12,00

C'è nell'etere-In the ether

C'è nell'etere-In the ether

Elena Ponzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 100

l titolo di quest'opera “C'è nell'Etere” ben descrive e racchiude la connessione tra impulsi esterni materiali e immateriali con il mondo interiore.
12,00

Anche le aiuole non mantengono le promesse. Canti Liberi-Even flowerbeds don't keep their promises. Free poems
14,00

Stupore sul mare. Ediz. italiana e araba

Stupore sul mare. Ediz. italiana e araba

Lidia Baiguera

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

"Quella dell’autrice è un’anima bella che il tempo coccola, ferisce, consola, colpisce e poi accarezza nella giostra di una vita che vede un mare lucente testimone di tutto il suo percorso." Dalla prefazione di Monica Barbera.
12,00

Maschere e altre storie

Maschere e altre storie

Clementina Principe

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 100

12,00

Mattino lagunare-Lagoonal morning

Mattino lagunare-Lagoonal morning

Gianfranco Trabuio

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

I versi di Gianfranco Trabuio, che trasmettono con precisione e chiarezza nitidi ricordi, profondi sentimenti e personali considerazioni, sono in grado di coinvolgere il lettore e di farlo riflettere. In essi, la donna, madre, moglie o compagna, novella Beatrice, assurge al ruolo di sorgente di vita, dispensatrice di incanto ed amore, musa ispiratrice, guida preziosa che imprime una direzione sicura nel viaggio della vita, ma anche nel cammino nel mondo della poesia, dal classicismo al romanticismo.
12,00

Ombre e luci del mio giardino. Ediz. italiana e araba

Ombre e luci del mio giardino. Ediz. italiana e araba

Arianna Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 76

Il mio legame con il mondo naturale nasce nell’infanzia, trascorsa tra prati di campagna e cieli di montagna, in compagnia di grilli e lucciole. Questi primi anni di vita hanno influenzato il mio modo di vedere il mondo e la volontà di preservarlo come un immenso grande giardino. Da sempre, poesia e pittura hanno espresso il loro linguaggio rivolgendosi al paesaggio che circondava l’uomo nel quotidiano. Pensiamo al pittore impressionista Monet che comprò un intero terreno per costruirsi un giardino, da dove studiare i giochi di luce dei fiori riflessi nell’acqua. Restano famosi i quadri delle sue ninfee. Proprio dopo la pandemia, si è fatta ancora più forte l’esigenza di ritornare ad immergersi nella natura, distanziandosi dalla frenesia della città, scaricando la tensione. È all’ombra dei giardini che nascono le mie poesie, ispirate al senso d’armonia ma anche di vivace contraddizione, che si cela nelle stagioni, nei tramonti estivi e nelle nevicate invernali. La natura non è un posto da visitare. È casa nostra. Citando Jean –Jacques Rousseau : “È nel cuore dell’uomo che la vita dello spettacolo della Natura esiste.” Per riuscire a vedere la natura, bisogna sentirla come parte della nostra anima. Quest’ultima sa cogliere: colori, profumi, cieli e paesaggi rendendoli messaggeri di riflessioni su noi stessi, il nostro stile di vita, le nostre emozioni. Quante volte vi siete fermati davanti ad un tramonto e vi siete incantati, in silenzio, riscoprendo la bellezza e la gioia di vivere. Spero che questi miei versi possano essere un messaggio per invogliare a ripopolare il verde del mondo, partendo proprio dalla pace che scaturisce tramite il contatto con esso.
12,00

Sigillo in ceralacca-Wax seal

Sigillo in ceralacca-Wax seal

Alessandra Mutarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 48

"Mi viene in mente la canzone Farewell di Francesco Guccini in cui, nell’epilogo, una storia apparentemente meravigliosa risulta del tutto normale, destinata a concludersi, sentendosi fragili come “foglie aggrappate su un ramo in attesa”. Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.