4Punte edizioni: Le Rocce
Occupiamo il Garibaldi! Quando le donne lottano per i diritti
Maria Vanna Zanini, Laura Ciampini, Alessandra Grechi
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 220
					Con l'occupazione del «Garibaldi» del 1978, narrata nella tesi di Laurea di Vanna Zanini dello stesso anno, il femminismo grossetano ebbe una svolta storica. Le protagoniste, insieme a Vanna, di quell'evento e non solo, testimoniano le lotte avvenute nella città da allora a oggi: dalla creazione del primo consultorio in Italia alla manifestazione per la pace a Gaza, fino alla rivendicazione del testamento biologico, che ha fatto della Toscana la prima regione ad aver adottato una legge all'avanguardia. Un intenso tributo a ciò che la sua autrice ha dato alla città di Grosseto - e anche «oltre» - in termini di impegno civile, sociale e politico; ma soprattutto un omaggio alle sue straordinarie partecipazione e presenza. Volume realizzato grazie all'impegno del Coordinamento Donne ANPI «Licena Rosi Boschi».				
									War Street. L'inganno demokratico
Antonio Evangelista
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 244
					Quando l'economia scatena le guerre! In un mondo di segreti, potere e inganni, le sorti di due orfani russi, separati alla nascita e cresciuti in paesi opposti - Londra e Mosca - si ritrovano intrecciate in un intrigo internazionale: lui genio matematico e insider della Banca d'Inghilterra, inviato sul campo di crisi e conflitti civili, in cerca d'informazioni cruciali per operare in Borsa e acquisire risorse, oro e banche straniere; lei, nipote del direttore del Servizio Segreto russo (e artefice di un programma clandestino per reclutare giovani talenti adottati in Occidente e infiltrare così istituzioni economiche strategiche), il quale scopre che lo sconosciuto che intende ingaggiare potrebbe essere il fratello dell'amata orfana. Un legame che potrebbe sconvolgere tutto e tutti. Sullo sfondo un banchiere dell'alta finanza, impegnato in un gioco di identità e potere, che si muove nei retroscena dei conflitti degli ultimi trent'anni, dalla Bosnia alla Siria: tutta la storia dell'Occidente raccontata, pur se in maniera romanzata, in un susseguirsi di avvenimenti emozionanti che non lasciano respiro.				
									De russophobia
Vincenzo Lorusso
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
					Nient'affatto un libro di «propaganda filorussa», De russophobia (Sulla russofobia in latino) è una campana «stonata » tra le tante ascoltate nei TG e lette sui giornali: il conflitto tra Russia e Ucraina situato in un contesto che non ci viene mai raccontato. Una breve cronistoria dei tanti casi di russofobia subiti da artisti, personaggi pubblici, semplici cittadini o addirittura gatti. Un viaggio nel mondo della censura e della manipolazione delle informazioni con l'obiettivo di contrastare conferenze, dibattiti, proiezioni e petizioni non conformi alla narrativa dominante. Il libro culmina con la petizione - firmata da migliaia di cittadini italiani e consegnata alle Istituzioni russe - nella quale viene ribadita l'amicizia storica tra i due popoli. Introduzione di Maria Zakharova. Prefazione di Alberto Fazolo. Postfazione di Andrea Lucidi.				
									Trama oscura. La morte del partigiano Novelli nella Milano del dopoguerra
Alberto Schiavi
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 124
					Da un tragico fatto di sangue - avvenuto a Milano l'11 agosto 1945 e nel quale morirono il partigiano Renzo Novelli e due carabinieri - si dipana, tra sorprendenti scoperte, un intreccio intrigante e misterioso che, da un lato ci cala in pieno nel clima di «transizione» del dopoguerra, dall'altro pare anticiparci la memoria di certe successive e oscure trame, con le loro vittime e le verità negate. Uno dei protagonisti di questa storia è il comandante partigiano «Visone», Giovanni Pesce. Si tratta di una delle tante vicende del dopo-Liberazione ancora oggi inopinatamente riprese da ricostruzioni falsamente retoriche e palesemente (oltre che volutamente) antistoriche. Prefazione di Marco Giani.				
									Un capostazione al confino. Vicissitudini di un ferroviere antifascista
Ercole Luciani
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
					Nel 1923 Ercole Luciani, uomo mite e dall'animo poetico, venne mandato a vivere con moglie e figli in una baracca di legno, che fungeva da estrema stazione ferroviaria, a Sella di Corno (L'Aquila): aveva espresso un'opinione sgradita al regime e per questo fu confinato e schedato come sovversivo. I suoi scritti di quegli anni costituiscono un tesoro di memorie e sono la testimonianza della fierezza e del senso dell'ironia che permisero a quel piccolo-grande uomo di superare le difficoltà del confino politico: l'ingiusta punizione per la libertà d'opinione, il cambiamento repentino di condizioni di vita, la limitazione di relazioni sociali e di stimoli culturali, l'umiliazione dell'essere tenuto d'occhio dalla polizia politica fascista.				
									Abbiamo combattuto anche per voi. Storie di donne comuni divenute Martiri
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 124
					Questa pubblicazione è dedicata a tutte le donne che si sono impegnate e hanno combattuto nella Resistenza per liberare l'Italia dall'oppressione nazifascista durante la seconda guerra mondiale e soprattutto dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Erano donne - e in gran parte giovanissime - comuni, ma che si fecero inarrestabili, valorose, ere, forti dei grandi valori che le sospingevano. Donne che avevano paura, come tutte le persone comuni - ma in quel momento della Storia sembravano non sentirla - le partigiane italiane ci hanno lasciato una preziosa eredità: le loro gesta e il loro esempio, raccolti in questo libro, nella speranza che non vengano mai dimenticati dalle generazioni che verranno.				
									Giacomo Matteotti. L'assassinio, il processo-farsa, la cancellazione della memoria
Massimo Congiu
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
					Originario di Fratta Polesine, socialista, Giacomo Matteotti fu un nemico implacabile del fascismo, che contrastò e di cui denunciò violenze, omicidi e brogli elettorali. Quell'impegno - svolto con straordinaria passione - gli costò la vita, che perse nel giugno del 1924 per mano di sicari fascisti. Il resto è storia e, ahinoi, anche cronaca di oggi… Prefazione di Luca Aniasi.				
									Il bandito partigiano. Vita e morte del Gobbo del Quarticciolo
Massimo Recchioni, Giovanni Parrella, Paola Polselli
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 164
					La storia di un ragazzo che si trovò, ragazzino, protagonista della lotta delle borgate romane contro il fascismo. Dopo l'8 settembre 1943 Giuseppe Albano, il «Gobbo del Quarticciolo», compì azioni di grande temerarietà e finì nelle lugubri celle di via Tasso. Dopo la liberazione di Roma - il 4 giugno 1944 - la sua vita cambiò: il giovane fu coinvolto in imprese di criminalità comune e doppi giochi di associazioni neofasciste, oltre a essere inconsapevole protagonista del primo tentativo di strategia della tensione in Italia. Il Gobbo - più che «manipolatore» - finì infatti più spesso per essere manipolato in un gioco troppo difficile da comprendere anche per chi, come lui, a 18 anni era considerato il «nemico pubblico numero uno» a Roma. I racconti e le testimonianze inedite incluse in questo libro accompagnano il lettore verso un «colpo di scena» finale difficilmente prevedibile… Prefazione di Alessandra Kersevan. Postfazione di Pierluigi Amen.				
									Portateci nel cuore. Lettere di condannate a morte nella Resistenza europea
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
					Caro, buon paparino, ti scrivo questa lettera dalla prigionia tedesca. Quando tu, paparino, la leggerai, io non sarò più viva. Ecco la preghiera che ti faccio, padre: punisci i sanguinari tedeschi. Questa è l'ultima volontà di tua figlia che sta per morire… Quando ritornerai, non cercare la mamma. I tedeschi l'hanno fucilata. Quando cercavano di strapparle la verità su di te, l'ufficiale la picchiava al viso col frustino. La mamma non resistette e orgogliosamente disse: «Voi non mi spaventate picchiandomi. Io sono sicura che mio marito tornerà indietro e vi caccerà via, vigliacchi usurpatori, fuori di qui». L'ufficiale allora sparò in bocca alla mamma… Katja Susanina. Negli anni in cui la belva nazifascista si scatenò - oltre alle decine di milioni di morti della guerra da essa causata - internò, deportò, torturò e uccise con modalità orribili un numero imprecisato di persone. In questo libro alcune «ultime lettere» di donne (quando non bambine) di tutta Europa, Germania e Italia comprese, in una raccolta che provoca sentimenti devastanti.				
									Nascita e destino di un piccolo Hitler. Léon Degrelle e il rexismo
Giovanni Carpinelli
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 116
					Léon Degrelle è stato il più famoso dei fascisti belgi. In origine cattolico conservatore, fondò il movimento «rexista». Avvicinatosi inizialmente al fascismo - e poi progressivamente al nazismo - nel 1935 decise di presentare una sua lista alle elezioni politiche del maggio dell'anno successivo, nelle quali raggiunse l'11,5%. Fu un successo effimero: Degrelle accumulò infatti sconfitte in tutte le successive competizioni elettorali. Il suo tentativo di «marcia su Bruxelles», nell'ottobre 1936, fallì e, nell'aprile del '37, Degrelle era già relegato ai margini della vita politica. Il suo posto venne preso dallo stesso re Leopoldo III e dai neosocialisti De Man e Spaak. Poi, durante la guerra, i rexisti formarono una legione - associata alle SS - che si batté in Russia contro le truppe sovietiche. Condannato a morte in Belgio, Degrelle trascorse il resto dei suoi giorni in Spagna fino alla morte, avvenuta nel 1994.				
									Comunista nel momento sbagliato. La breve vita di Rocco Pugliese
Lorenzo Pugliese
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
					Il libro racconta le vicende - svoltesi nel 1925 a Palmi (Reggio Calabria) durante una festività religiosa - che coinvolsero un gruppo di giovani antifascisti. Da quei fatti scaturì un processo presso il Tribunale speciale che, oltre ad avere come protagonisti importanti personaggi dell'antifascismo italiano, raggiunse un clamore internazionale.				
									In molti ritornammo. Amedeo Guidi tra i rastrellati del Quadraro
Chiara Novelli
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 110
					Attraverso la storia di Amedeo Guidi, nonno dell'autrice, viene ripercorsa la tragica vicenda del rastrellamento nazifascista del Quadraro, quartiere che, fino ad allora, veniva considerato dai tedeschi un «nido di vespe», impenetrabile e popolato di «sovversivi». Circa 750 persone furono deportate - transitando per il campo di concentramento di Fossoli (Modena) - nei lager tedeschi. Guidi finì in quello di Rodleben bei Dessau Rosslau, poco meno di cento chilometri sopra Lipsia, nella parte orientale della Germania, dove lavorò presso la fabbrica chimica Deutsche Hydrierwerke A.-G. Riuscì a tenere degli scritti, che gli permisero di rendere meno disumano quel crudele «soggiorno», per poi rientrare a casa nell'agosto 1945. La prefazione e il contributo storico al volume sono di Pieluigi Amen.				
									
