Youcanprint: SCIENZE SOCIALI / COSTUMI E TR
In itinere. I sentieri dell'anima
Ugo Campese
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 112
Una finestra sulla vita in piccoli articoli, dal taglio diretto ed originale, che affrontano i temi del suo poliforme divenire (società, costume, diritto, politica, letteratura, cinema). Una lettura condita con leggera ironia.
Eolie. Civiltà e vita degli Eoliani
Italo Toni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 270
Stagioni
Alessio Tanfoglio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 202
Il testo si affianca al precedente: "Il rastrello e il giglio rosso", traducendo i cambiamenti sociali in storie che hanno contribuito a definire l'idea di comunità inzinese. Il fiume Mella, attraversando in tutta la sua lunghezza la Valle Trompia, è il tramite tra i luoghi, il paesaggio, le persone e le vicende narrate. I racconti presentati permettono pluridiscorsive interpretazioni, risultando linearmente inseriti nel contesto che li ha formati, sempre compresi nel dialogo con la natura e le comunità della Valle. L'ampio ventaglio delle situazioni coinvolge emotivamente anche grazie al fatto che sanno intrecciare vicende personali con la realtà, presentando vari filoni di riflessione, non solo letteraria, nella pluralità di connessioni con il contemporaneo in continui rimandi e sollecitazioni che toccano le nostre sensibilità in fatto di ecologia, senso del vivere, consapevolezza della storia e lucido sguardo sul futuro. Come è stato rilevato, alcune storie sembrano sostenere una certa filmografia in bianco-nero di autori che delle piccole cose, di realtà contadine e lontane dalla grande città, sembrano avere il caposaldo.
Giòsse (Satire e poesie scherzando col dialetto)
Attilio Scremin
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 66
In Veneto, il dialetto è ancora molto parlato, sebbene ci sia la tendenza, nelle nuove generazioni, di snobbarlo. Quello scritto, trova collocazione per lo più in teatro e in poesia, dove generalmente vengano espressi concetti leggeri e scherzosi. È possibile, tuttavia, affrontare anche temi seri, che il dialetto riesce ad esprimere con sentimento ed efficacia.