Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

White Star: I grandi libri di National Geographic

Luna. Segreti e misteri del nostro satellite

Luna. Segreti e misteri del nostro satellite

Scott L. Montgomery

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2009

pagine: 256

La Luna ha sempre detenuto un posto speciale nella nostra fantasia. Si tratta infatti del corpo più grande e mutevole del cielo notturno, che ha svolto un ruolo fondamentale nelle leggende, per la religione e la scienza. Qui celebriamo e ripercorriamo il modo in cui abbiamo imparato a comprendere e apprezzare la vera natura del nostro vicino. La prima parte di questo volume affascinante ed evocativo esamina i numerosi misteri e significati associati alla Luna: una divinità da venerare, un portafortuna, una miniera di creature fantastiche, un'apportatrice di follia. Si vedrà come l'astronomia e la matematica hanno dimostrato che essa è un satellite in un sistema sottoposto a leggi naturali, e come i telescopi ne hanno svelato in dettaglio la faccia. La seconda parte passa in rassegna la corsa per la conquista della Luna, mentre la terza sezione, "Missione compiuta", presenta il resoconto particolareggiato, ricco di straordinarie fotografie, del programma Apollo, quello che ha consentito di realizzare l'antico sogno umano di raggiungerla. La parte finale fornisce i fatti geologici essenziali, incluse le mappe lunari. Ricco di eccezionali illustrazioni tratte da antichi documenti e opere d'arte, questo libro svela i segreti della nostra compagna nello spazio, penetrando i misteri del mito che la avvolge e della scienza che di essa si occupa.
18,90

Le cento foto più belle. La vita selvaggia

Le cento foto più belle. La vita selvaggia

Libro

editore: White Star

anno edizione: 2009

pagine: 136

Secondo molti, la fotografia non cadrà mai in disuso perché ha l'impareggiabile capacità di fermare il tempo, letteralmente: un bimbo è sempre un bimbo, un uccello è eternamente in volo. Forse affascinati da questa magia, i fotografi di National Geographic hanno scelto le scomodità di una vita difficile e avventurosa per rubare alla natura scatti che la immortalano meglio di ponderosi trattati scientifici. Per catturare i loro soggetti, per ritrarre gli animali selvatici nel loro habitat, i fotografi di National Geographic hanno fatto grandi sacrifici, passando mesi sul campo in condizioni spesso proibitive, ai confini della Terra, a volte con grave pericolo per se stessi: diversi sono stati coinvolti in incidenti aerei, uno è stato attaccato da uno squalo, altri si sono ammalati di malaria o meningite. Il risultato è raccolto in questa ampia selezione tratta dalla rivista National Geographic.
14,90

Acqua, aria, fuoco, terra

Acqua, aria, fuoco, terra

Guglielmo Pepe

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2008

pagine: 208

In questo volume National Geographic celebra non solo i suoi 10 anni in Italia ma anche i 120 anni di presenza sulla scena mondiale della National Geographic Society. Una rassegna di scatti memorabili, il cui tema è come sempre il nostro pianeta, ma declinato secondo la visione dei quattro elementi fondamentali della vita e della natura: acqua, aria, fuoco, terra. Emozioni, passione e devozione si mescolano alla bravura di maestri di National Geographic, come Michael Nichols, Paul Nicklen, Michael Yamashita, Joel Sartore, Steve McCurry, Reza solo per citarne alcuni, che con la macchina fortografica sono capaci di mostrare quanto sia bello e struggente il nostro pianeta, ma anche quanto sia fragile, malato e bisognoso di cure. Inoltre non mancano scatti dei fotografi italiani che hanno collaborato con National Geographic durante questo decennio, uniti alle foto in bianco e nero pubblicate nella sezione "Archivio italiano" del magazine.
24,00

Cosmo

Cosmo

Giles Sparrow

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2008

pagine: 224

La magnifica distesa di stelle che adornano il firmamento è solo una frazione infinitesima rispetto alle centinaia di bilioni di stelle che si trovano nella nostra galassia: e ci sono almeno tante galassie nell'universo quante stelle nella Via Lattea. "Cosmo" cerca di dare un senso a questo immenso panorama celestiale, esplorandolo un passo alla volta, illustrando pianeti, lune, stelle, nebulose, buchi neri e tutti gli altri elementi che popolano i cicli attraverso fotografie e illustrazioni.
48,00

Artico. Magia di un racconto

Artico. Magia di un racconto

Adam Ravetch, Sarah Robertson

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2008

pagine: 160

Adam Ravetch e Sarah Robertson si avventurarono 15 anni fa nel mondo immenso e gelido dell'Artide per carpire i segreti dei più grandi predatori presenti su queste terre lontane. I due giovani fotografi intrapresero quest'avventura con l'obiettivo di catturare immagini uniche arrivando tanto vicino ai trichechi e agli orsi polari quanto mai nessuno aveva fatto prima. Man mano che gli animali entravano in confidenza con i nuovi visitatori bastava lasciarsi guidare dalla loro spontaneità per godere ogni giorno di spettacoli incredibili ed essere sorpresi dall'intelligenza di queste creature. II libro svela questa esperienza attraverso il percorso di vita di due esemplari, uno per ciascuna specie, da quando cuccioli vengono accuditi dalle mamme premurose, a quando devono affrontare le prime esperienze sociali e di caccia, dal momento in cui devono far fronte alle rigidità di un inverno tempestoso e infinito, fino al raggiungimento dell'indipendenza, e all'inizio di una vita adulta con l'accoppiamento e la nascita dei propri cuccioli.
19,90

Fly now!

Fly now!

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2008

pagine: 192

Questo volume legato alla mostra America by Air del National Air and Space Museum racconta la storia dell'aviazione e del volo attraverso la rappresentazione che ne viene fatta in 180 anni di locandine e manifesti pubblicitari dal 1827 al 2007. Il libro raccoglie manifesti coloratissimi e rari materiali d'archivio e crea un insieme straordinario di ritratti di varie epoche fino ai nostri giorni: un approccio molto originale per affrontare la storia dell'aeronautica. Si ripercorrono gli avvenimenti a partire dal XIX secolo, quando gli impresari dei circhi cominciarono a proporre gite sulle mongolfiere, fino alle ultramoderne linee aeree attuali: un viaggio speciale, perché fatto attraverso i poster, molti dei quali mai pubblicati prima, che uniscono l'arte popolare e le esigenze commerciali di ogni epoca. Un affascinante excursus nel mondo dell'aviazione - dagli inventori che erano ritenuti visionari ai viaggiatori abituali che usano jet ultraveloci - che non potrà non catturare gli appassionati del volo, ma anche del design e del mondo della pubblicità.
14,90

Le grandi spedizioni di National Geographic

Le grandi spedizioni di National Geographic

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2008

pagine: 310

La National Geographic Society fu fondata nel 1888, "con lo scopo di accrescere e diffondere le conoscenze geografiche", e da allora, fedele a questo impegno, ha sostenuto e promosso le imprese di alcuni tra i più famosi esploratori del XIX e del XX secolo, tra i quali Roald Amundsen, Richard Byrd, Hiram Ringham, Howard Carter, Charles Lindhergh, Alan Shepard, Jacques-Yves Cousteau, Edmund Hillary, Will Steger, Robert D. Ballard, John Glenne tanti altri ancora. Il volume, corredato di centinaia di fotografie storiche o contemporanee e di oltre 60 carte geografiche (sia d'epoca, sia recenti) celebra le scoperte dei più insigni rappresentanti dell'organizzazione.
24,90

Esplorazioni. Le più belle foto di grandi avventure

Esplorazioni. Le più belle foto di grandi avventure

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2008

pagine: 128

Un volume tutto dedicato all'avventura, alla scoperta ma soprattutto alla sfida. Una raccolta di immagini che descrivono con intensità unica, l'emozione e la passione che accompagna i moderni avventurieri in imprese che richiedono enorme coraggio, ma anche grande perizia. Il volume è suddiviso in capitoli che rappresentano gli ambienti che stimolano e "sfidano" gli esploratori.
14,90

Con gli occhi del condor. In volo sul Sudamerica

Con gli occhi del condor. In volo sul Sudamerica

Robert Haas

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 232

Questo nuovo volume porta i lettori in un affascinante volo sopra il Sudamerica, per far loro scoprire una fauna selvaggia ed esotica, e terre magiche e inviolate. Un viaggio a bordo di un aereo privato per godere di un'esperienza unica, osservando da un punto di vista inedito le immense distese selvagge dell'America Latina, le sue terre rigogliose e gli spettacolari corsi d'acqua. La guida a questa esplorazione è Robert B. Haas, ecologo. Per raccogliere questo portfolio Haas ha attraversato 14 paesi percorrendo incredibilmente quasi l'80% della superficie dell'America meridionale. La prospettiva aerea dona una vista ricca della terra sottostante: mentre i mutamenti ambientali su larga scala possono essere facilmente individuati, le tracce dell'uomo sono quasi invisibili se paragonate alla vastità di queste terre.
19,90

Himalaya. Storie personali di grandezza, di imprese e di speranza

Himalaya. Storie personali di grandezza, di imprese e di speranza

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 256

Mondo fuori dal mondo, dimora delle nevi e residenza degli dèi, per molti l'Himalaya è un mito, per altri è una sfida, per altri ancora è terra di conquista. National Geographic, grazie all'apporto di chi vive e conosce bene l'Himalaya, apre le porte su questo regno dell'estremo, affidandosi a personaggi celebri come il Dalai Lama, Edmund Hillary, Norbu Tenzing, Jimmy Carter e ad altri meno noti, ma ugualmente coinvolti nella vita del Tetto del Mondo: medici volontari, portatori, profughi tibetani.
19,90

Medicina naturale. I segreti delle piante medicinali

Medicina naturale. I segreti delle piante medicinali

Steven Foster, Rebecca L. Johnson

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 416

Per millenni gli esseri umani hanno cercato nella natura rimedi per malanni grandi e piccoli. Molto prima che la scienza ufficiale offrisse un approccio sistematico alla medicina, guaritori scrupolosi adoperavano le piante per alleviare il dolore, curare i sintomi di dozzine di disturbi e combattere malattie di ogni tipo. Oggi, molti fanno ancora ricorso alle piante medicinali, sia in modo tradizionale (tramite la medicina alternativa e complementare) che come punto di partenza per la ricerca di nuovi farmaci. Questo lungo viaggio ha avuto inizio molti secoli fa in luoghi remoti come la foresta pluviale amazzonica, dove per la prima volta gli sciamani hanno fatto ricorso al potenziale curativo delle piante, e passa per i laboratori farmaceutici high-tech, dove ricercatori e scienziati lavorano per scoprire nuove medicine a base vegetale. Questo libro, frutto della collaborazione di esperti del settore, presenta circa 200 fotografie a colori, 150 disegni botanici e 159 cartine. Le schede illustrate sono scritte in maniera chiara: con dettagli relativi all'aspetto, alle proprietà terapeutiche, alle origini e alla distribuzione geografica, oltre a una cartina della zona di origine, alle modalità di raccolta e utilizzazione della pianta, sia nella medicina convenzionale che in quella alternativa, e molto altro ancora.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.