Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venturaedizioni: Elsa

Gli anni di plastica. Trent'anni di storie di innovazione in una grande industria chimica italiana

Gli anni di plastica. Trent'anni di storie di innovazione in una grande industria chimica italiana

Daniele Bigiavi

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Con alcuni racconti l’autore ripercorre una stagione della chimica italiana che è stata insieme di crisi e di successi, attraverso l’attività della principale impresa del settore, dei suoi dirigenti e dei suoi ricercatori. Sono ricordi di lavoro, talvolta personali, talvolta riportati da colleghi, raccontati con nostalgia, ma anche con ironia e qualche volta con una punta di delusione. Riguardano successi nel campo tecnico, ma anche nell’organizzazione del lavoro e nel campo della sicurezza e della protezione ambienta- le. Si ricordano anche eventi esterni che hanno ritardato o limitato l’ottenimento di un pieno successo. Questi racconti vogliono essere un omaggio a un gruppo di persone che testardamente, con spirito più da imprenditori che da dipendenti, ha portato avanti l’innovazione tecnologica e di prodotto nel campo delle materie plastiche. Colpisce il contrasto tra i risultati ottenuti e la scarsa o nulla valorizzazione degli stessi da parte della politica e dei media, sempre pronti a esaltare il Made in Italy quando si tratti di moda, di design o del campo alimentare, ma molto meno quando si tratti di risultati industriali.
17,00

Teuta del mare

Teuta del mare

Daniela Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 219

Teuta, Regina degli Illiri, naviga sovrana sulle acque dell’Adriatico intorno al III secolo a.C. Un mare insidiato da una guerra di corsa antica tra pirati, corsari e uomini senza scrupoli per il potere assoluto dove tutto è lecito e le sfere sociali e private si uniscono e si contrappongono tra loro. Posta al centro di rapporti tra il mondo orientale-illirico e quello occidentale, si muove con freddezza da regina e corsara in un mondo di ferro, di rivalità e amore. Succeduta al trono, dopo la morte di suo marito re Agrone, della discendenza degli Ardiei, fu mossa dall’ambizione di allargare sempre di più i confini del regno. Sarà a capo di uomini spregiudicati per navigare verso lidi mitici. Potenziò la pirateria e “...raccolti una flotta e un esercito non inferiori ai precedenti, li inviò in spedizione, dopo aver indicato ai capi che tutta la costa era territorio nemico.” (Polibio, Storie II)
19,00

Gli ultimi giorni di Pio IX e la disputa sull'eredità nella sorprendente «valigia di Mantova»

Gli ultimi giorni di Pio IX e la disputa sull'eredità nella sorprendente «valigia di Mantova»

Damiano Cappellari

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 492

Facciamo che, casualmente, ci imbattiamo in una valigia acquistata da un collezionista mantovano negli anni Settanta del Novecento. Una valigia, però, non piena di indumenti ma di antichi documenti appartenenti un tempo ai Conti Bellegarde de Saint Lary e provenienti da un palazzo di Venezia... Fin qui niente di speciale, mi potreste dire, tuttavia se poi Vi spiegassi che Roger Bellegarde de Saint Lary era il marito di Cristina Mastai Ferretti? La figlia di Luigi e della Principessa Teresa Del Drago, nipote di Pio IX, ed aggiungessi che, tra i carteggi, vi erano anche i testamenti del Papa, la transazione dell’eredità ed innumerevoli lettere originali degli eminentissimi Cardinali Mertel, Simeoni e Monaco La Valletta, nominati eredi universali dal Papa Mastai poco prima di morire? E, infine, concludessi di aver pure trovato le fedeli trascrizioni delle moltissime lettere di Pio IX inviate ai parenti di Senigallia?
25,00

Giovanni nella fabbrica di Goering. Il racconto dell'internato n°31478

Giovanni nella fabbrica di Goering. Il racconto dell'internato n°31478

Ernesto Detto

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 222

Giovanni, tamburino della Reggimentale del 93° Reggimento “Messina”, un IMI (Internato Militare Italiano) internato nel lager di Trofaiach (AU), viene liberato nel maggio del 1945. Tornando a casa, porta con sé la cassetta della prigionia. Dentro ci sono moltissimi documenti, alcuni preziosi e sorprendenti, ma, soprattutto, dentro ci sono quattro anni della sua vita, descritti in modo che oggi diremmo multimediale: diario, lettere, fotografie, giornali, ciclostilati, opuscoli, il suo mondo! Dopo tanti anni la cassetta viene aperta e da essa sgorgano le sue parole, potenti, per l’esperienza vissuta; le sue foto, che rivelano il “colpo d’occhio” dell’inviato di guerra; i suoi documenti, che mostrano una storia incredibile, sconosciuta anche a lui e che il figlio, dopo molte ricerche, ha ricostruito.
19,00

Giovanna Feltria. I suoi occhi non poterono mai piangere

Giovanna Feltria. I suoi occhi non poterono mai piangere

Anna Pia Giansanti

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 142

Giovanna, figlia del grande Federico da Montefeltro, donna colta e di grande intelligenza, abile nel governare, nell’intessere trame diplomatiche, nel tenere testa orgogliosamente a principi e pontefici, la “Prefettessa”, signora di Senigallia, ma anche moglie fedele e madre appassionata. Fu presto sola e soffocata da tante trepidazioni che la portarono a sacrificarsi come donna e a rinunciare a un nuovo amore. Quando ho finito di scrivere questo libretto ho provato tristezza perché ricostruire la sua storia è stato come conoscere un’amica che per mesi mi aveva tenuto compagnia e che stavo per lasciare. Avrei voluto conoscerla meglio ma le fonti sono state avare.
17,00

Il passaggio del fronte nel paese di Roncitelli

Il passaggio del fronte nel paese di Roncitelli

Renato Lucchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 88

13,00

L'ombra di un secolo

L'ombra di un secolo

Pietro Nello Luzi

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

Lʼautore, Pietro Luzi nasce il 6 ottobre 1925 nel paesino di Barbara in provincia di Ancona da una famiglia molto umile. Gli anni di studio allʼAngelicum e allʼAteneo Antoniano di Roma, lo condurrano una volta diventato sacerdote francescano, in numerosi monasteri di tutta Italia, quale biblista e teologo. Molte sono le sue opere pubblicate dal 1989 ai primi anni del 2000. Tra questi: Francesco DʼAssisi, guida spirituale di comportamento con lʼambiente; “Questʼuomo è una peste”: introduzione alla lettura di San Paolo; David M. Turoldo: una esperienza mistica; Ebraismo, cristianesimo, Islam; La donna di clausura: nel silenzio la presenza. Padre Pietro Luzi vive lʼultimo periodo della sua esistenza presso lʼOasi S. Maria ai Monti dei Frati Minori a Grottammare (AP) e sale in cielo per tornare alla casa del Padre il 14 maggio 2014.
18,00

Nì nell'aria. Viaggio picaresco tra memoria e territorio

Nì nell'aria. Viaggio picaresco tra memoria e territorio

Tullio Bugari

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 258

“Da grande voglio raccontare le scantafavole”, promette Nì a sua madre. Nì è il piccolo di casa, protagonista di un viaggio tra il picaresco, l’onirico, il gioco e la memoria, se stessi e il proprio doppio che continua a sdoppiarsi avanti e indietro nel tempo, tra il Nì da piccolo di quattro anni, che scruta i grandi pronto a rubare storie per riviverle nei sogni, e il Nì da grande che dopo mezzo secolo si mette in viaggio a piedi, tra le montagne, mescolando le suggestioni fantastiche di Nì da piccolo alle memorie dei tempi andati: la guerra e la Resistenza in montagna, i Guardafili che nel dopoguerra ricostruivano sugli stessi monti le linee del telefono, portando la voce per contrade e locande, e insieme anche storie e leggende di altri tempi.
15,00

Un'infanzia randagia

Un'infanzia randagia

Marco Persichini

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 232

"Un'infanzia randagia" è un romanzo di formazione che parla del riscatto di Remo Persigotti da una vita di maltrattamenti, miseria e ignoranza. Remo vive in una casa colonica della campagna marchigiana, non ha mai conosciuto il padre partito per la guerra quando aveva pochi mesi, passa poco tempo con la madre che è sempre via a spezzarsi la schiena sui campi e che vive in una famiglia patriarcale un po fasulla dove comanda una Nonna tiranna che ce l’ha con lui. Sviluppa un forte complesso d’inferiorità e inizia a pensare di meritare le punizioni e le prese in giro perché è cattivo e ritardato.
15,00

Memorie di un caporale. Romanzo ispirato ai diari di Tito Zampa

Memorie di un caporale. Romanzo ispirato ai diari di Tito Zampa

Luisa Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

Quando il racconto biografico del Caporale Tito Zampa, nativo di Marzocca (AN), capita tra le mani della giovane scrittrice Luisa Ferretti, appassionata di storia e attenta alle vite degli uomini, quelle pagine sottratte all’oblio, quella cronaca di retrovia militare raccontata con calore sofferto (pur se con strutture sintattiche non sempre corrette...), diventano un ideale canovaccio per una rivisitazione: da diario di guerra a romanzo storico. L’autrice asseconda il racconto del Caporale, rielaborando le vicende personali con attenzione allo sfondo storico di cui definisce luoghi, contorni, tempi e personaggi, rendendo la lettura scorrevole, interessante, appassionante... In un’epoca in cui sembra più facile dimenticare (o, peggio, cancellare) piuttosto che ricordare, il libro si segnala come un pregevole laboratorio della memoria, per riportare alla luce – e al cuore – eventi, luoghi e uomini che hanno contribuito a generare e costruire la nostra attuale convivenza civile.
16,00

Io sono Aura. Storie di banchetti alla mia corte

Io sono Aura. Storie di banchetti alla mia corte

Nicoletta Tagliabracci

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 134

L’incontro con un antico manoscritto anonimo ha aperto la porta di un immaginario stargate e veniamo catapultati nel 1475 agli sfarzosi matrimoni di Elisabetta Montefeltro con Roberto Malatesta e di Camilla d’Aragona con Costanzo Sforza. Aura, la primogenita del Duca Federico da Montefeltro ci accompagna alla presenza della nobiltà rinascimentale raccontandoci gli usi, i costumi e il lusso di corte tra danze e banchetti “astrologici”. Perché, per dirla con Ezra Pound: “Il Rinascimento non è un’epoca, ma un temperamento”.
14,00

Parole camminate. Il porto

Parole camminate. Il porto

Francesca Berardi

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 113

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.