Unicopli: Minori
Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative dello sport nell'adolescenza
Raffaele Mantegazza
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 154
Un libro sullo sport e soprattutto per lo sport, in onore della pratica sportiva e di chi ci crede ancora. L’Autore articola il discorso partendo dal proprio vissuto personale per rispondere a una domanda centrale: quali sono le reali possibilità educative delle diverse discipline sportive? Questo libro cerca di esplorare l’evento sportivo nelle sue strutture specifiche (gli spazi nei quali esso ha luogo, i tempi che lo delimitano, i corpi e i riti che esso mette in gioco, le regole e le sanzioni che ogni partita prevede) per evidenziarne il dispositivo pedagogico specifico. Emergono temi impegnativi quanto necessari: la fisicità, lo scontro, lo scambio; l’educazione sul campo e fuori dal campo; la passione e la responsabilità; la crescita e la consapevolezza. Un libro attualissimo, in una nuova edizione rivista e aggiornata.
Lo sviluppo della competenza emotiva nella prima infanzia. Il ruolo della comunicazione affettiva e delle pratiche educative
Donatella Scarzello
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2012
pagine: 287
Negli ultimi decenni è emersa in modo sempre più netto l'attenzione per il tema della competenza emotiva, intesa come una serie di abilità interconnesse, che permettono di gestire le emozioni nella relazione con l'ambiente e con gli altri. Nel testo vengono analizzate quelle componenti della competenza emotiva (relative alla consapevolezza emotiva, all'espressione delle emozioni, all'empatia, alla comprensione e alla regolazione delle emozioni) che sono evidenziabili, almeno come precursori, già durante la prima infanzia. Le ricerche attuali concordano nell'individuare anche in bambini molto piccoli la capacità di riconoscere e condividere emozioni in contesti intersoggettivi. Coniugando il piano teorico a quello applicativo, e prendendo in considerazione il ruolo fondamentale dei genitori e degli educatori di nido, il testo si propone di contribuire a colmare questo gap, approfondendo il modo in cui la comunicazione affettiva e le pratiche educative costruiscano, nei primi tre anni di vita, le fondamenta per il futuro repertorio della competenza emotiva.
Infanzia culture religioni. Nascere e crescere fra tradizione e modernità
G. Leonildo Zani
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 181
Il libro si propone di descrivere i modi con i quali i membri delle varie culture educano i fanciulli. Le categorie essenziali attraverso le quali si muove l'analisi dell'autore sono quelle di iniziazione e trasmissione: la prima si fa carico di un minore al quale si insegna l'adesione ai valori generatori di un pieno sviluppo umano e spirituale; la seconda si interseca invece con le istituzioni cardine come l'istruzione e la scuola.
L'adolescenza nell'epoca della globalizzazione
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 318
I disturbi neuromotori dell'età evolutiva. Processi familiari e riabilitazione
Fabio Grossi
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 69
Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative dello sport nell'adolescenza
Raffaele Mantegazza
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 122
Il libro cerca di esplorare l'evento sportivo nelle sue strutture specifiche (gli spazi nei quali esso ha luogo, i tempi che lo delimitano, i corpi e i riti che mette in gioco, le regole e le sanzioni che ogni partita prevede) per evidenziare il dispositivo pedagogico specifico dell'educazione sportiva. Ne emerge da un lato la positività per i giovani di un'esperienza sportiva saggiamente condotta e guidata dall'adulto; dall'altro la centralità educativa delle figure degli allenatori nel loro aver accesso a dimensioni emotive e affettive spesso celate allo sguardo dei genitori o di altri educatori.

