Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unicopli: Centro studi polit. estera e opin. pubbl.

Images des peuples et histoire des relations internationales du XVIe siècle à nos jours

Images des peuples et histoire des relations internationales du XVIe siècle à nos jours

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 549

Al centro del volume, la riflessione sul peso delle immagini nella storia dei rapporti tra popoli e stati dal Cinquecento in poi, dall'inizio della mondializzazione alla globalizzazione contemporanea.
30,00

Arnold J. Toynbee. Il mondo oltre le civiltà

Arnold J. Toynbee. Il mondo oltre le civiltà

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2016

pagine: 222

Scontro di civiltà, società aperta, relazioni internazionali e World History sono soltanto alcuni dei temi di cui Toynbee è stato precursore. I saggi qui raccolti mettono in dialogo storici, filosofi, politologi su temi ai quali lo studioso britannico (1889-1975) ha dato un durevole contributo nel corso della sua lunghissima ed eclettica carriera. Il volume affronta così alcuni nodi intellettuali del lavoro di Toynbee: oltre ad indagare il contributo da lui dato allo studio della storia antica, reso possibile dalla sua grande erudizione classica, analizza l’apporto che A Study of History ha dato alla filosofia della storia. Oltre a delineare l’originale approccio di Toynbee alle grandi questioni internazionali del Novecento, vari saggi sottolineano l’attualità della sua visione dei rapporti fra le civiltà e il suo contributo alla nascita della World History. I vari punti di vista qui contenuti non ambiscono a dare risposte certe, aprono problemi e questioni più che cercare giudizi definitivi.
18,00

La violenza non è la soluzione. La Gran Bretagna, la Santa Sede e la guerra civile in Irlanda del Nord, 1966-1972

La violenza non è la soluzione. La Gran Bretagna, la Santa Sede e la guerra civile in Irlanda del Nord, 1966-1972

Lucio Valent

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 298

Il volume analizza il precipitare dell'Irlanda del Nord in una drammatica guerra civile e le conseguenti iniziative politiche e diplomatiche prese dai governi locali e da quelli britannici, così come il ruolo della Santa Sede, per cercare di ricomporre le divergenze inter-confessionali. Ne emerge un panorama articolato, condizionato da situazioni politiche e sociali complesse. Vengono esaminati gli sforzi riformisti dei vari governi nordirlandesi tra il 1966 e il 1972, i loro fallimenti e l'incapacità mostrata dai diversi attori regionali di sostenere tali tentativi. Costretti tra l'intransigenza delle comunità locali e la necessità di trovare delle soluzioni politiche atte a riportare la pace nella regione, sia la Santa Sede che, soprattutto, gli esecutivi di Belfast cercarono sostegno presso le autorità britanniche. Il Regno Unito, però, mostrò subito la sua scarsa capacità di incidere nelle vicende e di assumere il compito di pacificatore.
18,00

Atomi per l'Italia. La vicenda politica, industriale e tecnologica della centrale nucleare ENI di Latina 1956-1972

Atomi per l'Italia. La vicenda politica, industriale e tecnologica della centrale nucleare ENI di Latina 1956-1972

Mauro Elli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 171

La storia della centrale atomica dell'ENI evidenzia il legame fra il nucleare e il dibattito sulla nazionalizzazione dell'energia elettrica, già messo in luce dalla storiografia, ma fa comprendere anche come l'Italia non fosse isolata, bensì rientrasse in una rivalità che, a livello internazionale, opponeva Stati Uniti e Gran Bretagna per l'affermazione ciascuno della propria tecnologia. La scelta di Enrico Mattei a favore degli inglesi non fu una ripicca nei confronti degli americani motivata dalle questioni petrolifere; al contrario, essa fu una decisione consapevole, presa perché gli inglesi sembravano essere i partner migliori, quelli più disponibili alla cooperazione e alla trasmissione di un know-how tecnologico essenziale per la creazione di una solida industria nucleare nazionale. Latina fu un successo tecnologico, ma i governi italiani non saranno mai in grado di formulare una coerente politica nucleare.
13,00

L'Europa non è Europa senza Londra. Il Regno Unito tra CEE e mondo (1964-1967)

L'Europa non è Europa senza Londra. Il Regno Unito tra CEE e mondo (1964-1967)

Lucio Valent

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2010

pagine: 327

Attraverso l'analisi della documentazione conservata presto gli Archivi di Stato britannici e il loro confronto con materiale documentario statunitense e fonti bibliografiche edite, questo volume delinea i processi decisionali politico-militari che portarono il governo laburista di Harold Wilson ad abbandonare il ruolo strategico tenuto nell'Oceano Indiano e nel Golfo Persico e a investigare le possibilità dell'apertura di un nuovo negoziato con la Comunità Economica Europea, che consentisse la partecipazione di Londra alla struttura continentale. Lo studio delle vicende di quegli anni consente di delineare una percezione britannica del mondo e del proprio posto in esso che, seppure con forme diverse e in una condizione internazionale differente, è riemersa in parte dopo essere rimasta sottotraccia per un decennio negli anni '80 e con la fine della competizione bipolare.
15,00

«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957)

«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957)

Giovanni Scirocco

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2010

pagine: 274

La tradizione socialista ha, nel complesso, mostrato solo di rado un interesse spiccato nei confronti della politica internazionale, spesso giudicata prerogativa esclusiva delle classi dirigenti o strettamente legata ai possibili riflessi di politica interna. Anche Pietro Nenni, pur nel suo grande interesse per la politica internazionale, ha risentito fortemente delle conseguenze del nesso nazionale/internazionale, soprattutto nel periodo della guerra fredda, quando la sua politique d'abord si è trovata succube della logica dei blocchi. Il libro esamina, attraverso un'attenta analisi delle dinamiche interne al PSI, la visione del mondo che ne ebbero i suoi principali leaders (da Nenni a Morandi, da Lombardi a Basso, da Vecchietti a De Martino e Pertini), senza trascurare l'opinione dei militanti, in un arco temporale che va dalla sconfitta del 18 aprile agli eventi del 1956.
15,00

Lontano da dove. Sensazioni, aspirazioni, direzioni, spazi fra Quattrocento e Seicento

Lontano da dove. Sensazioni, aspirazioni, direzioni, spazi fra Quattrocento e Seicento

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2009

pagine: 139

Come accostarsi da un punto di vista storico alle dimensioni della distanza e dell'alterità? Qual è il rilievo effettivamente conferito dai contemporanei, nei diversi periodi e contesti, a tali aspetti dell'esperienza umana? Come raccordare in uno svolgimento persuasivo le dimensioni soggettive e oggettive di questi fenomeni? In che misura, infine, lo studio in simile prospettiva del Quattrocento e della prima età moderna illumina, o può illuminare, il nostro presente multiculturale e globalizzato? Questi alcuni degli interrogativi di fondo del volume: gli autori vi si sono misurati da diversi punti di vista e secondo tradizioni metodologiche e storiografiche distinte, delineando un itinerario per molti versi inedito, con una specifica attenzione alle dinamiche dei rapporti internazionali all'interno dello spazio europeo e fra le aree di civiltà.
12,00

La storia e la teoria della vita internazionale. Interpretazioni e discussioni

La storia e la teoria della vita internazionale. Interpretazioni e discussioni

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2009

pagine: 215

13,00

Politica estera e ingegneria nucleare

Politica estera e ingegneria nucleare

Elli

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 162

17,00

Pio II e le trasformazioni dell'Europa cristiana (1457-1464)

Pio II e le trasformazioni dell'Europa cristiana (1457-1464)

Barbara Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 271

20,00

Aristocrazia e politica nell'Italia liberale. Fortunato Marazzi militare e deputato (1851-1921)

Aristocrazia e politica nell'Italia liberale. Fortunato Marazzi militare e deputato (1851-1921)

Andrea Saccoman

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 391

Il libro, basato su documentazione largamente inedita tratta da archivi pubblici e privati, ricostruisce la biografia di Fortunato Marazzi. Membro di una delle più antiche casate dell'aristocrazia lombarda, le cui fortune poggiavano sulla proprietà terriera, egli portò con sé il senso dell'immutabilità di rapporti sociali forgiati dal tempo e un certo paternalismo nei confronti delle classi più umili. Sviluppò alcune originali idee di riforme degli ordini militari e propugnò le sue idee in Parlamento e attraverso pubblicazioni che ne fecero una delle più autorevoli voci di dissenso rispetto alla politica militare ufficiale del governo italiano.
20,00

The British committee on the theory of international politics (1954-1985). The rediscovery of history
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.