Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tunué: Lapilli

Donne nel cinema d'animazione

Donne nel cinema d'animazione

Matilde Tortora

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2010

pagine: 176

Questa antologia, attraverso vari excursus, ripercorre la strada delle avventurose pioniere nel vasto mondo dell'animazione. Tre grandi autrici dell'animazione mondiale: Regina Pessoa (Portogallo), Ursula Ferrara (Italia) e Signe Baumane (Lettonia-Usa), hanno raccontato i processi creativi del loro mondo e hanno aperto le porte dei loro uffici. Il libro contiene interventi di grande livello, tra cui quelli di Massimo Becattini - Paolo Di Girolamo Ursula Ferrara - Andrea Fontana - Gibba - Marcel Jean - Yves Josso - Regina Pessoa - Julie Roy - Davide Tarò - Matilde Tortora - Nunziante Valoroso Mario Verger.
16,50

Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative

Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative

Marco Arnaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2010

pagine: 212

È una conversazione di alto livello, adatta a tutti i tipi di lettore che coniuga l'approccio letterario e quello umanistico per parlare di un genere narrativo spettacolare, ma spesso dai temi profondi, che non smette di richiamare la nostra attenzione. Prefazione di Marco Mancassola.
19,00

Walt Disney. Uomo, sognatore e genio

Walt Disney. Uomo, sognatore e genio

Michael Barrier

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2009

pagine: 576

Walt Disney (1901-1966) è stato uno delle più importanti forze creative del ventesimo secolo, un uomo che ha esercitato un'influenza duratura sull'arte del film d'animazione e sulla storia del business americano. Michael Barrier ne scrive una biografia che si allontana da quelle già pubblicate, per una descrizione di Walt Disney focalizzata sul lato personale, che parte dalla trasformazione da ragazzo nato e cresciuto in una fattoria del Midwest, a imprenditore di successo.
29,00

Le donne del fumetto. L'altra metà dei comics italiani. Temi, autrici, eroine al femminile

Le donne del fumetto. L'altra metà dei comics italiani. Temi, autrici, eroine al femminile

Eleonora Guzzetta, Samanta Zaghini, Sara Zanatta

Libro: Copertina rigida

editore: Tunué

anno edizione: 2009

pagine: 192

"Le donne del fumetto" è una panoramica sulle donne a fumetti e sulle donne che fanno fumetti. L'opera analizza dal punto di vista storico e sociologico temi, autrici ed eroine delle nuvolette disegnate. Prefazione di Silvia Gherardi.
16,00

Nuvole e arcobaleni. Il fumetto GLBT

Nuvole e arcobaleni. Il fumetto GLBT

Susanna Scrivo

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2009

pagine: 288

18,50

Viaggi nell'animazione. Interventi e testimonianze sul mondo animato da Émile Raynaud a Second Life

Viaggi nell'animazione. Interventi e testimonianze sul mondo animato da Émile Raynaud a Second Life

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2009

pagine: 160

Questo libro contiene saggi e contributi di alcuni dei più autorevoli studiosi e artisti di animazione, sia italiani sia stranieri, che raccontano il percorso intrapreso dal film animato. Dai precursori dell'Ottocento al cinema muto, dal disegno animato ai pupazzi in plastilina, dalle silhouette alla computer grafica 3D, fino al cinema di Second Life.
17,50

Il secolo del fumetto. Lo spettacolo a strisce nella società italiana 1908-2008

Il secolo del fumetto. Lo spettacolo a strisce nella società italiana 1908-2008

Libro

editore: Tunué

anno edizione: 2008

pagine: 200

In occasione dell'anniversario dei primi cento anni di vita del fumetto italiano (nascita fatta coincidere con la pubblicazione del primo numero del Corriere dei Piccoli il 27 dicembre 1908), questa raccolta di saggi di illustri studiosi, critici e appassionati, risponde all'esigenza di rilanciare, anche provocatoriamente, il dibattito sui comics in Italia. Interventi di: Alberto Abruzzese, Daniele Barbieri, Sergio Brancato, Stefano Cristante, Adolfo Fattori, Enrico Fornaroli, Gino Frezza, Fabio Gadducci, Marco Pellitteri, Luca Raffaelli, Matteo Stefanelli.
18,50

Politicomics. Raccontare e fare politica attraverso i fumetti

Politicomics. Raccontare e fare politica attraverso i fumetti

Federico Vergari

Libro: Copertina rigida

editore: Tunué

anno edizione: 2008

pagine: 144

15,50

Giochi di ruolo. Estetica e immaginario di un nuovo scenario giovanile

Giochi di ruolo. Estetica e immaginario di un nuovo scenario giovanile

Marcello Ghilardi, Ilenia Salerno

Libro: Copertina rigida

editore: Tunué

anno edizione: 2007

pagine: 160

Erano i primi anni novanta quando migliaia di ragazzi rimasero folgorati dalla potenza immaginifica di Dungeons & Dragons, il padre di tutti i giochi di ruolo. Da quel momento il boom non si è più fermato. Marcello Ghilardi, profondo conoscitore del fenomeno, ci catapulta tra orchi, fate, maghi, con un'attenta e acuta analisi del fenomeno e delle implicazioni sull'immaginario giovanile. Alla scoperta del fantasy come genere letterario e costruttore di mondi.
19,00

L'uomo che anticipò Disney. Il cinema d'animazione di Quirino Cristiani

L'uomo che anticipò Disney. Il cinema d'animazione di Quirino Cristiani

Giannalberto Bendazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2007

pagine: 136

Pochi sanno che nel 1917, molto, molto prima di Walt Disney, un italiano emigrato in Argentina, Quirino Cristiani, realizzò il primo lungometraggio d'animazione della storia del cinema. Cineasta irriverente, geniale anticipatore, indimenticabile pioniere del disegno animato. Assai lontano per indole dalle favole edulcorate e votato alla parodia e alla satira, allo sberleffo dei potenti. Questo fu Quirino Cristiani. L'uomo che anticipò Disney ci racconta la sua formidabile storia, e con essa la storia dell'Argentina, dei suoi rivolgimenti sociali e dei suoi fermenti culturali.
14,50

Bam! Sock! Lo scontro a fumetti. Dramma e spettacolo del conflitto nei comics d'avventura

Bam! Sock! Lo scontro a fumetti. Dramma e spettacolo del conflitto nei comics d'avventura

Valentina Semprini

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2006

pagine: 368

Valentina Semprini unisce il rigore scientifico alla passione viscerale, e ci regala un excursus sul fumetto d'azione: dai primordi ai supereroi con super problemi, dalla rinascita degli anni Ottanta alle ultime tendenze. Un viaggio al centro del fumetto, fino al cuore che regola le sue dinamiche, lo scontro. Cazzotti e conflitti interiori. Raggi gamma e lotte psicologiche. Per svelare i nessi nascosti nel compagno segreto della nostra infanzia (e non solo): il fumetto d'avventura.
22,50

Leggere Hugo Pratt. L'autore di Corto Maltese tra fumetto e letteratura

Leggere Hugo Pratt. L'autore di Corto Maltese tra fumetto e letteratura

Giovanni Marchese

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2006

pagine: 155

A quarant'anni dalla creazione di Corto Maltese, Tunué celebra l'anniversario con questo libro di Giovanni Marchese, un affascinato sguardo sull'opera del grande autore e sulla sua relazione con la letteratura. Un percorso artistico che si dipana seguendo il solco tracciato da maestri come Conrad e Borges, fino a sviluppare quell'alchimia di realismo visionario che ha fatto di Hugo Pratt uno dei narratori italiani più famosi nel mondo, oltre le barriere dei generi e dei mezzi espressivi.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.