Tsunami Edizioni: Le tempeste
La storia del rap. L’hip hop americano dalle origini alle faide del gangsta rap 1973-1997
Andrea Di Quarto
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 382
Nato come una delle quattro discipline dell'Hip Hop, il movimento culturale sorto per dare forma e visibilità all’identità giovanile dei ragazzi afroamericani, il rap si è trasformato nel fenomeno musicale più importante e di successo dai tempi del rock and roll. Ma che cosa c'è dietro e dentro il mondo del rap? Da dove nasce? Chi sono stati i pionieri? Quali gli artisti, manager, discografici, che dalla metà degli anni ’70 hanno trasformato una musica che sembrava una moda passeggera, in un'industria multimilionaria? Chi è il più grande rapper di sempre? Che significa “guerra delle coste”? È una musica uomini, o anche le donne hanno avuto un ruolo importante? Quanto sono diversi il rap di New York da quello di Los Angeles di Chicago o del Sud degli Stati Uniti? E davvero il rap del Sud, la cosiddetta “terza costa”, ha rovinato l'Hip Hop? Questo primo libro si sofferma sulle origini, l'era pionieristica e il passaggio da innocuo divertimento a fenomeno planetario. Una “età dell'innocenza” perduta con la violenta rivalità fra l’East Coast e la West Coast, degenerata in una faida culminata nell'assassinio di due dei più amati rapper di sempre: Tupac Shakur e The Notorious B.I.G.
Rock oltre Cortina. Beat, prog, psichedelia e altro nei paesi del blocco comunista 1963-1978
Alessandro Pomponi
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 400
Nel secondo dopoguerra l'Europa ha vissuto anni difficili, segnati dalla contrapposizione ideologica e politica tra i paesi dell'Ovest e quelli dell'Est. Ma in quegli stessi anni, anche al di là della Cortina di Ferro, è esplosa la musica rock: una forma culturale universale, fino ad allora sconosciuta, che prendendo le mosse da Elvis Presley e dai Beatles si è incarnata in innumerevoli forme realmente rivoluzionarie, come beat, psichedelia e progressive, catalizzando l'energia e la creatività di milioni di giovani in tutto il mondo. Questo libro racconta per la prima volta le vicende di coloro che, tra mille difficoltà, cercarono di proporre musica rock negli anni '60 e '70 nei paesi che nel dopoguerra finirono sotto l'influenza comunista dell'Unione Sovietica e afferirono al Patto di Varsavia: Cecoslovacchia, Ungheria, Romania, Repubblica Democratica di Germania, Polonia e Bulgaria. Una storia fatta di battaglie quotidiane con le autorità e con la censura, punteggiata di ostacoli duri da superare e di lotte burocratiche contro un sistema ottuso e conservatore, ma anche e soprattutto una storia di successi e di grandi realizzazioni artistiche.
Terzo grado. Indagine sul pop progressivo italiano. Uno sguardo sull'underground di una stagione musicale irripetibile
Alessio Marino, Massimiliano Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 432
"Terzo grado - indagine sul pop progressivo italiano" vuole scavare a fondo nella storia di un ambito musicale che per tanti aspetti risulta ancora avvolto da un alone di mistero. E lo fa grazie a una serie di interviste esclusive che cercano di presentare complessi più o meno noti, ma tutti con salde radici underground, che nelle incisioni hanno cercato di fondere in maniera personale il Progressive Rock con vari generi musicali (Psichedelia, Hard Rock, Blues, Punky, Folk) incidendo dischi oggi ricercatissimi. A compendio dell'indagine, una parte iniziale di approfondimento che inquadra la storia del Progressive Italiano dal punto di vista storico, sociale e musicale, un'appendice con una breve cronistoria del genere, e un'esclusiva discografia di rarità uscite su 45 giri, LP, nastri amatoriali, acetati, provini mai pubblicati. Il tutto sempre documentato da brevi biografie, guide all'ascolto e materiale iconografico per lo più inedito.
Moshpit. Violenza sotto il palco
Joe Ambrose
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 208
Prog metal. Quarant'anni di heavy metal progressivo
Jeff Wagner
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 384
Sub terra. Rock estremo e cultura underground in Italia. 1977-1998
Eduardo Vitolo
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 354
La scena estrema sotterranea italiana (Death, Black, Doom, Thrash, Hardcore, etc) ha da sempre sfornato band e progetti che per messaggio artistico e capacità personali sono stati avanti coi tempi, venendo additati da più parti come dei veri e propri precursori di correnti musicali e tematiche inedite. Sub Terra si pone non solo il compito di raccontare un'epoca di uscite pionieristiche e di progetti e band finiti troppo presto nel dimenticatoio, ma anche quello di evidenziare una serie di problematiche e di vicissitudini da sempre legate al mestiere del musicista di confine. Una precisa e puntuale disamina sul rock estremo underground e insieme un reportage nel quale tutti i gruppi coinvolti hanno la possibilità di raccontare la propria esperienza attraverso testimonianze e documenti in esclusiva.
Il concerto che ha cambiato il mondo
David Nolan
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il 4 giugno del 1976, a Manchester, i Sex Pistols cambiano la storia del rock.
Come to the sabbat. I suoni per le idee della Britannia esoterica
Antonello Cresti
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 384
Lords of chaos. La storia insanguinata del metal satanico
Michael Moynihan, Didrik Soderlind
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 384
Gothic rock. Sister of mercy, Buhaus, Cure e l'epopea oscura della musica
Dave Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 328
Choosing death. L'improbabile storia del death metal e del grindcore
Albert Mudrian
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 282
J.R.R. Tolkien il signore del metallo. L'immaginario tolkeniano nel panorama heavy metal dal black al power
Stefano Giorgianni
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 400
"Il Signore Degli Anelli" e "Lo Hobbit" non sono solo due capolavori della letteratura fantastica, osannati da generazioni di lettori e oggetto di alcune delle trasposizioni cinematografiche più amate di sempre: i lavori di J.R.R. Tolkien sono anche dei pilastri su cui innumerevoli band hanno poggiato l'immaginario che si lega alla loro musica. Beatles, Led Zeppelin, Pink Floyd sono solo alcuni dei primi gruppi ad attingere all'universo tolkieniano, ma è con l'avvento dei Black Sabbath che il metal si lega a doppio filo con le creazioni del mite professore inglese, che da lì in poi ispirerà opere appartenenti a qualsiasi sottogenere del metallo pesante - dal power metal dei Blind Guardian all'epic metal dei Cirith Ungol, sino al thrash e death metal e alle fosche e controverse orde del black metal che si sono fatte largo negli anni '90. Questo libro esplora l'immenso impatto di Tolkien sul panorama heavy metal, con approfondimenti che sapranno incuriosire e appassionare l'appassionato di musica o di libri fantasy, ma anche stupire e coinvolgere i lettori più esperti su vita e opere di questo genio inglese della letteratura.