Tranchida: Le letture
Oscure lealtà. Trilogia nera di Glasgow
William McIlvanney
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2006
pagine: 431
Dopo la morte del fratello, investito da una macchina, Jack Laidlaw usa la sua abilità di detective per scoprirne il motivo. Con un ingegno corrosivo, Laidlaw narra una ricerca emotiva attraverso il mondo sotterraneo di Glasgow, nel paese natale di Graithnock e nel passato, scoprendo tanto di se stesso quanto dell'amato fratello che ha perduto in un'indagine che lo porterà a un apice distruttivo.
Helin e altri racconti
Suzan Samanci
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2006
pagine: 147
I curdi e lo scorrere della loro quotidianità, in un quadro dal colore saturo di polvere, di sole e della leggera frenesia delle bancarelle del mercato. Racconti che per la loro grande semplicità sembrano essere mutuati dalla tradizione orale del narrare.
Tuba e il senso della notte
Shahrnush Parsipur
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2005
pagine: 485
La vita di Tuba viene rappresentata come un viaggio attraverso un secolo intero di storia iraniana. Tuba è una ragazza introversa, figlia di uno studioso islamico profondamente religioso, che la educa cercando di avvicinarla al mondo che sta fuori dalla Persia. Prima da ragazza, poi da giovane donna sposata e infine da anziana, Tuba vive il passaggio dalla monarchia assoluta al potere secolare di Pahlevi.
La collera del monte Ararat
Yashar Kemal
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2005
pagine: 141
Il canto dei mille tori
Yashar Kemal
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2005
pagine: 398
Ultime volontà. Una storia madrilena
Gabriel Albiac
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2005
pagine: 346
Le voci di Lola e della psichiatra Elsa Kurtz si incrociano e si alternano al programma radiofonico notturno di Richy, che la psicotica Lula Valles vorrebbe uccidere. Un thriller dalla narrazione vertiginosa inserito in un gioco di parole che trafiggono per la loro affilatezza e causticità. Gabriel Albiac è un giocoliere della narrazione, con i suoi salti mortali dal linguaggio dai bassifondi madrileni alla speculazione filosofica. Tra queste oscillazioni e vuoti d'aria scorrono la musica rock, l'estetica della notte, quella più vistosa che non riesci a staccarti di dosso per la sua colla maledettamente appiccicosa, passa il sesso, estremo e raccontato senza tante censure perché potrebbe essere l'ultima forma di riscatto fisico o di dannazione.
Servi
Rajiva Wijesinha
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2005
pagine: 234
Negli anni Sessanta, nell'ovattato mondo di Shalimar, si respira un'aria di cambiamenti apportati dalla "rivoluzione dell'uomo comune" che ha avuto luogo nel 1956. Nella villa in cui vive un'agiata famiglia singalese, il numero di servi viene ridotto, e le donne avanzano pretese fino ad allora mai rivendicate, come quelle di portare i pantaloni invece del sarong. Piano piano sfilano tutti i servi, i cuochi, le ayah e le persone che hanno lavorato a Shalimar. A Shalimar la lingua inglese, segno di distinzione tra la classe alta, si mescola alle lingue locali dei cuochi e dei giardinieri, alle storie delle reincarnazioni del Buddha raccontate ai bambini e alle cronache dei servi che si affrancano dagli obblighi imposti dai loro padroni.
Laidlaw. Trilogia nera di Glasgow
William McIlvanney
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2005
pagine: 325
La Glasgow di Jack Laidlaw è una città di uomini duri, potenti farabutti e uomini d'affari che si sono fatti da soli, è una città della grande industria e delle sue vittime, di donne che soffrono, di vicoli terribili e, una mattina, di un omicidio. Un detective poco ortodosso che maschera la pietà con un'arguzia sardonica, Jack Laidlaw conosce le domande giuste, mentre si fa strada tra pub e circoli, allibratori e case popolari, per cercare l'assassino di una ragazza giovane e innocente, o così sembra.
Lo scrittore e la sua ombra
Joseba Sarrionandia
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2005
pagine: 138
In questo libro dai toni surreali, l'autore si misura con il tema della comunicazione, dell'amore e del rapporto amoroso. Il gioco del racconto è a metà strada tra il nonsense e la realtà dinamica sullo sfondo di una campagna basca, triste, ma vitale nei suoi personaggi. E in questo quadro si muove l'autore incalzato dalla sua ombra. Ed è proprio questa a gettare una luce obliqua, trasversale della narrazione. Emerge prepotentemente il mistero, ma anche l'interrogativo, il senso ultimo del dubbio. Asun e il fratello Martin percorrendo una mulattiera riflettono sul senso, o i sensi, della vita.