Libri di George MacKay Brown
Vinland l'ultimo viaggio
George MacKay Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2011
pagine: 380
Attorno all'anno Mille, un'epica di esplorazioni, scorrerie vichinghe, faide e giochi di potere fra le Orcadi, la Norvegia, l'Irlanda, la Scozia e l'Islanda (con Leif figlio di Erik il Rosso che scopre Terranova, battezzandola Vinland), filtrata dagli occhi di Ranald di Hamnavoe, protagonista del romanzo, che nella sua lunga vita ha in sorte di mettersi alla prova come marinaio e mercante, soldato e proprietario terriero.
La croce e la svastica. Magnus
George MacKay Brown
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 1999
pagine: 289
Lungo l'oceano del tempo
George MacKay Brown
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2005
pagine: 242
Thorfinn è un ragazzo che sogna continuamente a occhi aperti, "pigro e svogliato" secondo i suoi insegnanti. Annoiato dalla scuola, più felice quando girovaga lungo le rive della sua isola natia, Thorfinn si rifugia nello sconfinato mondo della sua fantasia. Mentre chiude gli occhi, il ragazzo sogna di attraversare l'oceano "pieno di pesci" insieme a navigatori vichinghi. Addormentandosi mentre ascolta la voce del maestro che fa lezione di storia, si ritrova a fuggire per buttarsi tra le braccia di una bella fanciulla-foca che brama di ritornare dalle creature del suo universo marino. Tra guerra e avventura, Thorfinn sogna il fluire della storia di Norday, sogna la sua vita e la sua inevitabile morte.
Vinland: l'ultimo viaggio
George MacKay Brown
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2003
pagine: 381
Il quarto romanzo di George MacKay Brown segue la vita turbolenta di Ranald Sigmundson, un ragazzo nato nel Medioevo, al tempo in cui le Orcadi erano divise tra il passato vichingo e il futuro cristiano. Folklore e leggenda, la primordiale forza d'attrazione del mare e della terra, della religione al suo stadio primitivo e dei riti più oscuri e antichi s'intrecciano nel corso di questa celebrazione della storia orcadiana e del susseguirsi inesorabile delle stagioni della vita.
La croce e la svastica
George MacKay Brown
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2002
pagine: 289
E' la storia di Magnus, signore delle Orcadi, filtrata e distillata dalla Orkneyinga Saga, l'antico scritto che raccoglie vite d'eroi, che descrive il sacrificio del santo in una luce mitica, epica, e dà di questa figura un profilo eroico, dunque pagano. Mckay ha voluto assegnare a Magnus il ruolo non solo di martire ma soprattutto di iniziatore di una nuova civiltà basata sui valori del Cristianesimo. Ma non si ferma qui e sorprende tutti raccontando non più l'esecuzione di Magnus ma quella del pastore luterano Dietrich Bonhoeffer, che si era opposto al nazismo e fu impiccato in un campo di concentramento. Entrambi muoiono per una causa; le loro morti hanno un senso per le conseguenze che esse porteranno nella storia.
Lungo l'oceano del tempo
George MacKay Brown
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2001
pagine: 242
Thorfinn è un ragazzo che sogna continuamente a occhi aperti, "pigro e svogliato" secondo i suoi insegnanti. Annoiato dalla scuola, più felice quando girovaga lungo le rive della sua isola natia, Thorfinn si rifugia nello sconfinato mondo della sua fantasia. Mentre chiude gli occhi, il ragazzo sogna di attraversare l'oceano "pieno di pesci" iniseme a navigatori vichinghi. Addormentandosi mentre ascolta la voce del maestro che fa lezione di storia, si ritrova a fuggire per buttarsi tra le braccia di una bella fanciulla-foca che brama di ritornare dalle creature del suo universo marino. Tra guerra e avventura, Thorfinn sogna il fluire della storia di Norday, sogna la sua vita e la sua inevitabile morte.
Un'estate a Greenvoe
George MacKay Brown
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2000
pagine: 349
Chi è l'ospite che abita, da alcuni giorni, in un piccolo hotel di Greenvoe, sull'isola di Hellya, nelle Orcadi? Parla poco e scrive strani "articoli di giornale". Per gli ignari abitanti di Hellya egli è un segno del destino, uno che è venuto a "rimettere le cose a posto". Un'idea, questa, che risente della profonda diffidenza degli isolani nei confronti degli stranieri, tutti destinati ad avere un ruolo disturbatore della vita quotidiana, e allo stesso tempo rivela un innato attendismo verso una situazione di grave marginalizzazione politico-economico.
Incidere le rune. Testo inglese a fronte
George MacKay Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2023
pagine: 164
Per la prima volta in Italia l'antologia delle poesie di George Mackay Brown (Stromness, Scozia, 1921-1996), il cantore delle Orkney Islands. Il titolo del volume, tratto dall'epitaffio inciso sulla sua lapide, «Incidere le rune, poi accettare il silenzio», rappresenta bene il compito e il lavoro che il poeta e scrittore scozzese ha compiuto per tutta la sua vita "portuale", una vita vissuta in maniera appartata all'insegna della scrittura, una quotidianità costruita e protetta intorno alla sua amata solitudine, compagna fedele, insieme ai malanni che lo colpirono, in uno degli angoli più belli e remoti del Nord Europa, in questo volume magistralmente messi in versi nella traduzione italiana di Giorgia Sensi.