Touring: Guide verdi d'Italia
Sicilia
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2008
pagine: 352
Greca, romana, araba, normanna, isola ricca di meraviglie e di contraddizioni la Sicilia. L'introduzione ne illustra le caratteristiche, ne ripercorre la storia, suggerisce come conoscerla. 32 itinerari, di cui 4 tematici, selezionano e descrivono tutti i luoghi significativi, da Trapani a Ragusa, da Cefalù a Siracusa, da Lipari a Pantelleria, tra chiese, musei, rovine e spiagge. 150 fotografie. Oltre 50 tra carte e piante. Le indispensabili informazioni per scegliere l'alloggio, i prodotti tipici, le manifestazioni.
Appennino Tosco-Emiliano. Il Parco Nazionale sul confine tra Europa e Mediterraneo
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2008
pagine: 128
Ambiente, arti e cultura delle terre del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano; 23000 ettari di crinale che lambiscono due Regioni e quattro province, lungo la dorsale appenninica tra i passi della Cisa e delle Forbici. Tre habitat, climi e sapori sempre diversi, per antichi borghi e su vette che superano i 2000 metri, lungo strade carrabili e sentieri si muovono gli itinerari del Parco da seguire in bicicletta, a cavallo e a piedi. Selezionati indirizzi per scegliere tra la cordiale ospitalità, le attività ricreative/sportive e i prodotti tipici dell'area protetta.
Sardegna
GUIDE VERDI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 272
Una zattera in mezzo al mare, un territorio di spazi infiniti e di luce abbagliante, raccontato da 36 itinerari, 200 foto a colori e 44 carte. Una guida di capillare completezza che esplora i silenzi dell'entroterra e la magia delle coste più belle del Mediterraneo, il mistero della civiltà nuragica e la severità delle chiese romaniche fasciate di pietra. E le sorprese continuano, negli itinerari tematici e nelle pagine finali, con la rassegna dei forti sapori della cucina e del variopinto folclore, dell'artigianato tradizionale e dell'accoglienza di questa terra ospitale e indimenticabile.
Emilia Romagna
GUIDE VERDI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 350
La tumultuosa effervescenza della Riviera e la riposante serenità dell'Appennino; la prorompente vitalità delle città e la sobria pacatezza delle comunità rurali. 44 itinerari urbani, territoriali e tematici per conoscere lo splendore del patrimonio culturale e la bellezza delle risorse naturali, il fascino intatto degli antichi borghi e l'efficienza di un'ospitalità tradizionale. Più di 60 carte e piante, 250 foto a colori. 850 indirizzi qualificati, per immergersi nelle mille tentazioni della gioia di vivere.
Liguria. Genova, Levante, Ponente, il Tigullio, le Cinque Terre, le spiagge, i borghi interni
GUIDE VERDI
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2007
pagine: 280
Nelle 4 introduzioni le molte anime della Liguria: quella azzurra del mare e verde dell'entroterra; quella dei grandi liguri nella storia e nell'arte; quella rivolta a chi ama le attività all'aria aperta. In 39 itinerari di visita e 6 tematici le bellezze di Genova, i borghi antichi e le città d'arte, le perle della costa e delle valli interne, i piaceri della gastronomia e dell'artigianato. Centinaia di indirizzi da non perdere: alberghi, ristoranti, eventi, musei, occasioni di shopping. 75 tra carte territoriali, planimetrie, piante tematiche e di città, e 200 tra foto e disegni.
Oristano e provincia
GUIDE VERDI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 128
L'era neolitica, l'epoca nuragica, quella fenicio-punica, l'era romana e bizantina hanno tutte lasciato tracce indelebili e suggestivi scenari ambientali che affascinano ancora gli stessi oristanesi. 7 capitoli introduttivi dedicati a storia, arte, cultura e tradizioni dell'Oristanese. Oltre 100 fotografie e disegni per illustrare la storica città di Eleonora d' Arborea e gli 11 itinerari che ne visitano lo splendido territorio fino a Bosa e Làconi. Una ricca sezione di indirizzi per suggerire i migliori alberghi, ristoranti, caffè e negozi della provincia. 2 carte stradali, 7 d'itinerario, 4 tematiche, 2 piante di città e 2 di edifici storici per soddisfare ogni necessità cartografica.
Marche
GUIDE VERDI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 234
Dalle lunghe e dorate spiagge di Gabicce, Senigallia e San Benedetto del Tronto, alle alte scogliere del Cònero; dai leggendari monti Sibillini ammantati di fitti boschi alle sottili trasparenze delle grotte di Frasassi; e poi: antichi eremi, santuari, rocche e castelli in cui il tempo sembra essersi fermato. Città e piccoli borghi densi di monumenti e opere d'arte.
La Puglia
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 200
Un vero boom di presenze turistiche in questa regione dalle ricchezze insospettate e dalla natura splendida, alla quale è dedicata questa Guida Verde accuratamente aggiornata. I castelli federiciani e il barocco leccese, i trulli della Valle d'Itria e le coste strapiombanti, l'archeologia magno-greca e gli uliveti centenari: le ricchezze culturali e le risorse turistiche della regione accuratamente raccontate in 5 capitoli introduttivi e nei 22 dettagliati itinerari di visita, illustrati da foto a colori e disegni. 50 carte stradali, piante di città e planimetrie di edifici. Tutte le curiosità e consigli pratici, la migliore ospitalità e l'autentica cucina tradizionale in 1000 indirizzi commentati.
Monza e la Brianza
GUIDE VERDI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 114
Monza, terza città della Lombardia per numero di abitanti, è considerata il capoluogo naturale della Brianza, un'area subregionale alla quale è legata da un fitto intreccio storico, culturale e artistico. Il fascino di Monza longobarda e neoclassica e una Brianza con cento luoghi da scoprire: dalle ville ai parchi, dalle cascine alle antiche manifatture fino ai moderni mobilifici, sempre nel solco di una tradizione di operosità e di ingegno. Un piccolo mondo di storia, arte e natura tra le colline del Lambro e i boschi dell'Adda. Tre introduzioni al territorio e alle sue risorse, 12 itinerari corredati da 18 carte e piante, 50 fotografie e disegni, 6 percorsi tematici alla ricerca di inaspettati tesori d'arte, i migliori indirizzi per gustarne l'accoglienza.