Tlon: Radici
Introduzione all'Esicasmo. La meditazione cristiana orientale
Daniele Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 128
Quando l'abate Agheras chiese all'abate Poemen dove poteva trovare la quiete, il vecchio gli rispose: «Resta in mezzo alla folla, e comportati come un uomo che non esiste. Così troverai la quiete suprema». Questo libro è una breve introduzione ai princìpi e alla pratica dell'esicasmo, la via spirituale attraverso la quale i monaci cristiani orientali hanno fatto rifiorire, nei deserti egizi, siriaci e palestinesi, il Giardino dell'integrità e della letizia originaria. Daniele Capuano ci offre i rudimenti della meditazione-ruminazione che matura in contemplazione-fruizione, sulle fondamenta della preghiera del cuore. Questa introduzione ci accompagna nei primissimi passi di un viaggio appassionante attraverso i deserti e i giardini dello spirito.
Introduzione alla meditazione
Francesco D'Isa, Adriano Ercolani
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 140
Si sente parlare spesso dei benefici della meditazione, una pratica diffusa ormai ovunque, dalle aziende alle scuole, con innumerevoli approcci spesso fra loro discordanti. Ma cosa si intende esattamente per "meditazione"? E qual è il suo valore filosofico? Francesco D'Isa e Adriano Ercolani ci aiutano a fare ordine nella selva di metodi e tecniche, ripercorrendo le pratiche meditative nelle diverse culture. Questa introduzione ci offre uno sguardo laico e rispettoso su una delle forme più antiche di ricerca spirituale.
Introduzione all'I Ching. La grande avventura del Libro dei Mutamenti
Tiziano Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2022
pagine: 184
Fin dall'antichità il Libro dei Mutamenti è stato un prezioso compagno di viaggio per milioni di persone, diventando uno dei metodi di divinazione, ma anche di comprensione di sé e della realtà, più importanti e studiati al mondo. Questo antico testo oracolare e sapienziale, che rac chiude in sé la dialettica tra Cielo e Terra, Luce e Ombra, non ha mai smesso di porre interrogativi a filosofi e studiosi di ogni latitudine ed epoca. In questo saggio Tiziano Mattei ripercorre con chiarezza la grande avventura del Libro dei Mutamenti, ricostruendone le vicissitudini storiche e facendo emergere dalle figure degli esagrammi gli eventi che li hanno ispirati. Nella seconda parte la ricostruzione storica cede il passo a una guida al metodo di divinazione e alla pratica personale, affinché l'inesauribile ricchezza dell'I Ching continui ancora oggi il suo viaggio di scoperta senza fine.
Advaita Vedanta. Una ricostruzione filosofica
Elliot Deutsch
Libro: Copertina morbida
editore: Tlon
anno edizione: 2021
pagine: 153
L'Advaita Vedanta è uno dei sistemi filosofici più importanti espressi dalla cultura indiana. Il saggio di Eliot Deutsch è una ricostruzione filosofica di questo sistema di pensiero, al cui centro risiede il concetto di non-dualità. Utilizzando gli strumenti della filosofia comparata, e muovendosi tra ontologia, epistemologia ed etica, Deutsch ricostruisce il complesso teorico dell'Advaita Ved?nta facendone emergere i concetti filosofici universali.
How to accelerate. Introduzione all'accelerazionismo
Tiziano Cancelli
Libro: Copertina morbida
editore: Tlon
anno edizione: 2019
pagine: 124
L'accelerazionismo è Legione: proprio come il demone biblico, esso è una miriade di forze contrastanti, uno spettro multiforme che aspetta di incarnarsi e gridare il proprio nome. Non è una via d'uscita dal capitalismo, né un'alternativa valida in cui sperare: è soprattutto una nuova e radicale modalità di vivere il presente e le sue infinite contraddizioni». In questo libro Tiziano Cancelli esplora e introduce le radici dell'accelerazionismo, la sua storia, i suoi autori e le sue implicazioni, fornendo al lettore una mappa per orientarsi in questa corrente di pensiero che tiene insieme politica, spiritualità e tecnologia. Prefazione di Claudio Kulesco.
I tarocchi e la tradizione iniziatica. La sapienza delle carte
Daniele Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Tlon
anno edizione: 2019
pagine: 186
I tarocchi hanno due storie: una moderna, affascinante e ingannevole, e una antica, tortuosa e sorprendente. Daniele Palmieri racconta entrambe le origini di questo "libro collettivo", ricostruendone le fondamenta storiche e guidandoci attraverso un labirinto di fonti originali e aneddoti preziosi. Carta dopo carta, ricorrendo all'analisi della simbologia esoterica, filosofica e teologica degli Arcani Maggiori, si svela il senso del sentiero iniziatico che tutti siamo chiamati a percorrere. Con questo libro impareremo a riconoscere nei Tarocchi l'alfabeto simbolico con cui narrare le molteplici storie che abitano in ognuno di noi.
L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
Alessandro Boella, Antonella Galli
Libro: Copertina morbida
editore: Tlon
anno edizione: 2019
pagine: 114
A cavallo fra il XIX e il XX secolo, prima degli sconvolgimenti storici che avrebbero cambiato la faccia del mondo, alcuni individui, i cercatori di vecita, partirono per una serie di viaggi nel cuore dell'Asia con un preciso scopo: trovare la conoscenza oggettiva e trasmetterla a persone idonee. Il più autorevole di loro era Georges Ivanovic Gurdjieff, nato nel 1877 ad Alexandropol da padre greco e madre armena. Ebbero successo nella loro impresa: la fonte della conoscenza fu trovata, e Gurdjieff organizzò un tentativo per trasmetterla al mondo occidentale. L'esperienza fu esaltante ma poco conclusiva; dopo la morte di Gurdjieff i suoi allievi credettero di poter continuare il suo insegnamento fondandosi «su ciò che egli aveva fatto e detto, ma non su ciò che sapeva». Infatti egli aveva trasmesso solo una piccola parte della sua conoscenza, mentre il resto contenuto in linguaggio allegorico nei suoi scritti.