Terre di Mezzo: Guide. Stili di vita
Milano formato famiglia. 200 indirizzi e consigli per una città a misura di bambino
Carlotta Jesi
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2012
pagine: 256
Che cosa offre a genitori e bambini? Questa guida raccoglie oltre 200 indirizzi - selezionati dal portale Radiomamma.it e divisi per zona - con i consigli e le dritte per vivere bene a Milano con i propri figli. Puoi prelevare allo sportello della tua banca senza dover scendere dall'auto, fare yoga con il pargolo, organizzare una festa di compleanno a impatto zero, avvicinare tuo figlio all'arte in modo divertente. E poi nidi, negozi di abitini (nuovi e usati), ristoranti che non dimenticano i più piccoli e parchi con otto itinerari "inaspettati" fra laghetti, pavoni e... rovine romane, proprio nella tua città. E da quest'anno, anche un itinerario per scoprire gli animali a Milano, le biblioteche più accoglienti con i piccoli, e le cascine per organizzare gite, feste o semplici pomeriggi davvero a misura di bimbo.
Divertirsi a Milano senza padroni
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2004
pagine: 126
Un concerto di Vinicio Capossela alla "Casa 139" o una serata di cabaret alla "Corte Dei Miracoli"? Una mostra da "The Photographers" sorseggiando un cocktail o lo spettacolo sulla Resistenza messo in scena al "Teatro della cooperativa"? O magari un salto alla "Librairie Francaise" e da "Bloodbuster", per noleggiare un bel film horror. Se quello che cercate è una proposta culturale "indipendente", non omologata e originale, slegata dai grandi marchi multinazionali e non, a Milano ce n'è per tutti i gusti: circoli culturali, musica dal vivo, cinema e cineforum, teatri, videoteche e librerie specializzate, gallerie d'arte e fotografiche, ludoteche. 120 proposte raccontate in schede pratiche e veloci, suddivise per tipologia e in base alle zone della città, con tutte le informazioni e i recapiti utili.
Milano formato famiglia. 200 indirizzi e consigli per una città a misura di bambino
Carlotta Jesi
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2011
pagine: 224
Che cosa offre a genitori e bambini? Questa guida raccoglie oltre 200 indirizzi - selezionati dal portale Radiomamma.it e divisi per zona - con i consigli e le dritte per vivere bene a Milano con i propri figli. Puoi prelevare allo sportello della tua banca senza dover scendere dall'auto, fare yoga con il pargolo, organizzare una festa di compleanno a impatto zero, avvicinare tuo figlio all'arte in modo divertente. E poi nidi, negozi di abitini (nuovi e usati), ristoranti che non dimenticano i più piccoli e, da quest'anno, anche i parchi: otto itinerari "inaspettati" fra laghetti, pavoni e... rovine romane, proprio nella tua città.
Prove di felicità quotidiana. Istruzioni per l'uso
Antonella Valer, Luca Gaggioli
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2011
pagine: 115
La crisi economica ci schiaccia, il tempo libero non esiste più, i nostri figli ormai li vedono solo la baby-sitter e i nonni, e quando facciamo la spesa finanziamo multinazionali senza cuore. Come uscirne? In questo libro i protagonisti della campagna Bilanci di Giustizia, che coinvolge centinaia di famiglie in tutta Italia, spiegano come i grandi cambiamenti iniziano sempre con piccoli passi. La proposta è semplice: tenere traccia di tutti i consumi per riuscire a "spostarli", gradualmente, secondo giustizia, per esempio usando i mezzi pubblici invece dell'auto privata, affidandosi all'autoproduzione, scegliendo di vivere in un contesto più a misura d'uomo come la campagna. Perché le strade per arrivare alla felicità sono tante, ma sicuramente non c'è felicità se non è possibile raggiungerla per tutti in un mondo più sano e meno egoista.
Fa' la cosa giusta! Guida al consumo critico e agli stili di vita sostenibili in Sicilia
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2011
pagine: 242
Sei stanco di riempirti la casa di prodotti delle multinazionali? Non sai dove comprare frutta e verdura bio? Hai paura che dormendo in quel bed&breakfast che ti piace tanto alla fine un po' di pizzo lo paghi anche tu? "Fa' la cosa giusta! Sicilia" è dalla tua parte: una guida al consumo critico e agli stili di vita sostenibili con centinaia di indirizzi di botteghe del commercio equo, gruppi d'acquisto solidali e negozi che vendono prodotti biologici, biodiversi e a chilometro zero per una spesa più giusta. Puoi affidare i tuoi risparmi alla finanza etica, andare in vacanza con il turismo responsabile, scegliere solo realtà "pizzo free", scaldare e illuminare la tua casa con energie alternative, vestirti con abiti naturali e scoprire come ridurre i consumi. "Fa' la cosa giusta! Sicilia" censisce inoltre associazioni e fonti di informazione alternativa che ogni giorno lavorano sul territorio per "riappropriarsi" dell'isola. Tantissime scelte quotidiane di giustizia per diventare con ogni nostra azione la leva capace di cambiare il mondo.
Casa tossica. Dalla cucina alla camera da letto come difendersi dai veleni domestici
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2011
pagine: 106
Non bastavano le auto: l'inquinamento può essere anche dentro casa, prodotto da vernici, colle, detersivi, acari, muffe, batteri, amianto, ma anche da stufe, camini, impianti di riscaldamento, condizionatori... Questa guida pratica, realizzata in collaborazione con l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), spiega dove si annidano i veleni casalinghi e quali sono le possibili alternative.
Vestiti che fanno male a chi li indossa a chi li produce
Rita Dalla Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2011
pagine: 152
Aumentano le dermatiti allergiche da contatto causate dagli indumenti che indossiamo: lo sapevate che, tra tutti i colori, quelli scuri sono i più problematici? 0 che le stampe delle t-shirt possono essere cancerogene? Una guida pratica per muoversi tra coloranti, candeggianti, ammorbidenti e antimuffa responsabili di irritazioni e allergie. Senza dimenticare che abiti e tessuti possono far male anche a chi li produce e all'ambiente: per un paio di jeans, per esempio, servono oltre 13mila litri d'acqua e chi lavora nel processo di sabbiatura per "invecchiare" il tessuto è a rischio di silicosi. Un libro-inchiesta per orientarsi e scegliere.
Le vie dell'orto. Coltivare verdura e frutta sul balcone, sul davanzale o in piena terra, e difendere il proprio diritto alla semplicità
Pia Pera
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2011
pagine: 181
Massimo e i pomodori sfemminellati, il Maestro Angelo, i chicchi e le bacche di Emanuela, Franco il "bricoleur", la signora Rosina che regala cavolfiori e zucchine al primo che incontra per strada... Pia Pera entra negli orti di tredici ortolani per raccontarci l'amore che li lega alla terra e svelarci alcuni semplici accorgimenti per coltivarla, sia in campagna sia in città, anche solo sul terrazzo o sul balcone di casa. "Ci tenevo a trasmettere il sapore e il gusto di certe vite trascorse in un sereno corpo a corpo con la terra" spiega l'autrice. Perché oggi occuparsi dell'orto è una passione controcorrente, quasi un percorso interiore: "Nel mio apprendistato ho conosciuto persone meravigliose in cui ho trovato qualcosa di prezioso, qualcosa di cui vorrei restasse traccia, e soprattutto la forza d'animo necessaria a difendere il nostro diritto più osteggiato: quello alla semplicità".
Fa' la cosa giusta! Guida pratica al consumo critico e agli stili di vita sostenibili nella provincia di Trento
Libro
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2005
pagine: 200
Fa' la cosa giusta! Genova e provincia. Guida al consumo critico e agli stili di vita sostenibili
Libro
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2005
pagine: 128
La spesa in cascina. Gli indirizzi per mangiare sano e risparmiare in Lombardia
Francesco Abiuso
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2005
pagine: 171
C'è un modo nuovo e antico di acquistare formaggi, salumi, carni, frutta e verdura: comperarli direttamente da chi li produce. In Lombardia sono settemila le aziende agricole che fanno vendita diretta: si risparmia e si guadagna in qualità. In questa guida tutto quello che c'è da sapere su filiera corta, mercati, mercatini e farmer's market. Oltre a 150 indirizzi di aziende certificate bio che vendono al pubblico. Ma, se volete, potete anche "adottare un orto", entrare a far parte di un gruppo d'acquisto solidale oppure raccogliere da voi ciliegie o kiwi direttamente dall'albero. Fate i conti: comperare cibo a chilometro zero (cioè coltivato vicino a casa) ha i suoi vantaggi. Anche per l'ambiente.
Cosa c'è davvero nel tuo carrello? Guida pratica agli additivi alimentari e agli ingredienti cosmetici
Bill Statham
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2005
pagine: 315
Le etichette dei prodotti spesso non aiutano a districarsi tra additivi alimentari e ingredienti cosmetici dai nomi impronunciabili praticamente impossibile. Questa guida pratica intende essere uno strumento utile per fare la spesa: grazie a una grafica intuitiva permette di individuare a colpo d'occhio gli additivi pericolosi, quelli da evitare e quelli innocui, indicando quali cibi o cosmetici li contengono e quali problemi per la salute comportano.