Terra Nuova Edizioni: Ricerca interiore
Connettersi in consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Questa collana in formato tascabile è stata progettata per avvicinare il grande pubblico al pensiero del maestro Zen Thich Nhat Hanh. Connettersi in consapevolezza, ottavo libro della collana, è stato scritto mentre il nostro mondo sta sperimentando un'epidemia apparentemente inarrestabile di solitudine, sovraccarico digitale e dissociazione dalla natura. Per contrastare la sofferenza che deriva da questa situazione, il libro ci aiuta a entrare in connessione con noi stessi, con gli altri e con il Pianeta che ci ospita. Con il suo linguaggio semplice, e allo stesso tempo profondo e diretto, Thich Nhat Hanh introduce esercizi di meditazione e di presenza mentale da svolgere in ogni momento della vita quotidiana, che ci ricordano l'interconnessione tra tutte le cose e il fondamentale dono dell'appartenenza.
L'unico mondo che abbiamo. Impegno per l'ambiente e crescita interiore: un percorso di consapevolezza per prendersi cura del pianeta
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 196
Unendosi al grido d'allarme lanciato dai giovani di Fridays for Future ed Extinction Rebellion, Thich Nhat Hanh traccia una visione cruda e drammatica del futuro del nostro Pianeta, senza però fermarsi alla sterile denuncia dello stato delle cose. Anzi, questo libro è un appello accorato e ricco di speranze, dove l'autore offre una chiara visione della via da percorrere per uscire dalla grave crisi culturale e ambientale che investe tutta la Terra: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale. Questo libro ha una grande visione d'insieme, che unisce ambientalismo e crescita interiore. «Solo combinando salvaguardia dell'ambiente e pratica spirituale» suggerisce il grande maestro zen «sarà possibile trovare gli strumenti per una trasformazione profonda del nostro stile di vita e insieme dell'attuale modello culturale ed economico».
Come meditare. Guida pratica per fare amicizia con la propria mente
Pema Chödrön
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 186
Quando una situazione ci preoccupa, una persona ci irrita o un dolore fisico ci angoscia, in genere, siamo portati a intervenire sulle cause esterne, dimenticando che spesso la prima ragione di quel malessere è dentro di noi. La meditazione ci invita a "fare amicizia" con la nostra mente, a fare pace con noi stessi per riconoscere le vere cause delle nostre sofferenze e, allo stesso tempo, a individuare quello che davvero ci fa star bene. Per meditare, spiega l'autrice, non serve praticare strani rituali, non è neanche necessario ritirarsi sull'Himalaya o diventare monaci buddhisti, si tratta semplicemente di prendere del tempo per stare con noi stessi e questo si può fare ovunque e in qualunque momento.
Il Grande Spirito. Le parole di saggezza dei nativi americani per riscoprire il legame ancestrale con Madre terra e fare pace con il Pianeta
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 156
Arricchito da quasi un centinaio di foto d'epoca, in gran parte mai pubblicate prima, "Il Grande Spirito" è un'immersione a 360 gradi nella filosofia di vita e nella spiritualità dei nativi americani. Un modo di essere contraddistinto da una profonda comunione con la Natura, carattere comune a tutti i nativi americani e in particolare agli Indiani delle Grandi Pianure, a cui è dedicato il libro. L'opera, curata da due studiosi vicini anche per interesse personale alla cultura dei nativi, raccoglie citazioni, discorsi e cerimoniali provenienti da fonti dirette dai quali traspare la dignità d'animo, la nobiltà di sentimento, il rigore dell'azione e il senso profondo di religiosità che permeava la vita dei Pellerossa. I diritti di questo libro, pubblicato in diverse lingue, verranno donati allo Smith-sonian's Museum of the American lndians, la più importante istituzione degli Stati Uniti che si occupa di preservare e divulgare la cultura delle popolazioni indigene delle Americhe.
Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 209
Con il suo stile sobrio, ma allo stesso tempo profondo e diretto, Thich Nhat Hanh illustra le tappe fondamentali di un percorso di trasformazione e consapevolezza alla portata di tutti: prendersi cura delle proprie sensazioni, praticare la consapevolezza del respiro, imparare l'ascolto profondo, apprendere come trasformare la rabbia, scoprire il senso di unione, la condizione di inter-essere che ci connette a tutti gli altri esseri viventi e al mondo della natura nel suo complesso. Completano la presentazione del pensiero del maestro vietnamita il "Trattato di pace con la Terra" e la "Lettera sul riscaldamento globale", due proposte in cui si fondono insieme crescita personale e impegno ecologico, prova della grande attualità del pensiero di Thich Nhat Hanh che da sempre ha posto la pace e la salvaguardia dell'ambiente al centro del proprio insegnamento. Infine, in un'apposita sezione del libro sono raccolti gli insegnamenti dedicati ai bambini.
Vedere in consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 124
Come possiamo liberarci dalle illusioni e vedere le cose come realmente sono? Thich Nhat Hanh ci indica, con la consueta semplicità, come vedere più profondamente e chiaramente dentro e fuori di noi, sconfiggendo l'ignoranza, il dolore e l'amarezza. Nel libro brevi meditazioni, esercizi e riflessioni aiutano a riconoscere il seme della visione profonda e a sviluppare la capacità di vivere una vita consapevole. Le pratiche di consapevolezza sono accompagnate dai disegni dell'artista californiano Jason DeAntonis.
Lottare in consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 125
Questa collana è stata progettata per avvicinare il grande pubblico al pensiero del monaco buddhista Thich Nhat Hanh. In "Lottare in consapevolezza", sesto libro della serie, l'autore suggerisce come affrontare in consapevolezza i momenti di rabbia, delusione e frustrazione. Con il suo linguaggio semplice, e allo stesso tempo profondo e diretto, Thich Nhat Hanh introduce esercizi di meditazione e di presenza mentale da svolgere quando il conflitto prende il sopravvento, rendendoci infelici e muti. Grazie a questi esercizi è possibile imparare a trasformare ira e confusione in risorse positive, e a prenderei cura della nostra sofferenza, aiutando chi ci circonda a fare lo stesso. Come gli altri volumi della stessa collana, anche "Lottare in consapevolezza" è arricchito con i delicati disegni dell'artista californiano Jason DeAntonis.
Human design. Scopri la tua vera natura
Chetan Parkyn
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 228
Quante volte ci sentiamo in una vita che non ci piace, non ci soddisfa e non ci appartiene! Insieme a questa frustrazione, si accompagna spesso la sensazione di non riuscire a essere pienamente noi stessi. Chi siamo davvero, quali sono i talenti che ci rendono unici e che possiamo coltivare per riuscire a incarnare la nostra essenza più autentica? Rispondere a queste domande non è mai semplice, soprattutto se per molto tempo abbiamo portato una maschera con la quale alla fine ci siamo totalmente identificati e che ci impedisce di essere davvero felici. Lo human design è uno strumento di consapevolezza che intende mettere a fuoco qual è la strada per tornare a essere, agire e sentirsi se stessi. La rivelazione è possibile grazie a un grafico natale che può essere interpretato come il disegno universale che guida il nostro cammino. L’autore, Chetan Parkyn, unisce saperi antichi diversi: astrologia, i ching, chakra e cabala. Per conoscere il proprio human design basta sapere il luogo, il giorno e l’ora di nascita. Dopodiché non resta che consultare le pagine del libro per iniziare a scoprire la propria natura intrinseca: ciò che ci appassiona, quali sono le persone con cui instaurare relazioni amicali, sentimentali e professionali appaganti, quali sono i punti di forza e di debolezza del nostro carattere, e molto altro ancora. Un manuale pratico, semplice e accessibile, per chi desidera fortemente un cambiamento e cerca la motivazione e il coraggio necessari per aderire pienamente alla propria visione di vita. Prefazione di Becky Robbins.
Amare in consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 124
In questo terzo volume della collana di tascabili dedicata alla pratica della presenza mentale, Thich Nhat Hanh rivolge il suo sguardo di chiarezza, compassione e umorismo alla spinosa questione dell'amare. Secondo il maestro zen, cinque sono i passi necessari per vivere pienamente l'amore: imparare ad amare se stessi per meglio amare l'altro; l'amore come comprensione; la compassione come conseguenza della comprensione; l'ascolto profondo e il parlare amorevole come manifestazione del nostro amore. Amare in consapevolezza significa anche rafforzare il senso di vicinanza con la persona amata, e quanto più ci sentiremo vicini, tanto più saremo in armonia con il mondo nel suo insieme. Ricco di pratiche meditative da fare da soli o con il partner, il libro è un dono per chiunque desideri approfondire e accrescere la propria capacità di amare, indipendentemente dalla fede e dalla tradizione spirituale d'appartenenza.
Sedersi con consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 124
In "Sedersi in consapevolezza", primo volume della collana di tascabili incentrata sulla presenza mentale, Thich Nhat Hanh offre chiare e semplici indicazioni per chiunque desideri praticare la meditazione di consapevolezza nel quotidiano. Organizzato in brevi capitoli, composti di un solo paragrafo, l'autore propone insieme al racconto di alcune storie vissute in prima persona, semplici esercizi di respirazione e visualizzazioni guidate per facilitare la meditazione seduta. Volume indicato sia per chi è nuovo alla meditazione, sia per coloro che desiderano approfondire la propria pratica spirituale.
Pratiche di consapevolezza. Antologia essenziale di meditazioni per vivere il momento presente con gioia e felicità
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 208
Pratiche di consapevolezza è una raccolta completa delle pratiche messe in atto dal monaco buddista Thich Nhat Hanh nel corso di tutti i suoi anni di pratica. Si tratta degli esercizi di meditazione che il maestro invita a introdurre nei diversi momenti della giornata, semplici ed efficaci, per vivere ogni momento con consapevolezza. Thich Nhat Hanh è considerato uno dei maggiori maestri del buddismo impegnato, insegna da anni l'importanza di riportare costantemente l'attenzione al respiro e al momento presente, anche quando siamo immersi nelle corse della vita quotidiana. Il libro "Pratiche di consapevolezza" presenta nel dettaglio le pratiche quotidiane, pratiche del corpo, pratiche con i bambini, e suggerisce per ogni momento della giornata la meditazione più adatta, facile da praticare e di grande efficacia.
L'altra riva del fiume
Thich Nhat Hanh
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 186
Dopo gli Stati Uniti, arriva anche in Italia "L'altra riva del fiume", il commento al "Sutra del cuore", uno dei testi fondamentali e più noti dell'insegnamento buddhista, composto intorno al I secolo d.C. Con il suo inconfondibile stile che riesce a fondere insieme semplicità di linguaggio e profondità di pensiero, Thich Nhat Hanh offre una radicale e originale interpretazione del sutra, dando nuovo significato ai concetti chiave del buddhismo: nascita e morte, interessere, perfetta comprensione, vacuità. Grazie a questo nuovo commentario, tradotto in italiano da Diana Petech, il "Sutra del cuore" diventa una lettura di grande ispirazione e facile comprensione, rendendo l'essenza della filosofia buddhista alla portata di tutti. Prefazioni di Peter Levitt e Chan Duc.