Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TEA: TEA scienze

Come vincere la paura della matematica

Come vincere la paura della matematica

Sheila Tobias

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2002

pagine: 272

Chi di noi non ha sofferto, o non soffre tuttora, di ansia da matematica? Considerata da sempre una materia «ostica», la matematica viene guardata con sospetto e, quando possibile, viene evitata con grande sollievo. In realtà, come spiega Sheila Tobias, questo timore è infondato e assolutamente ingiustificato, e può essere superato facilmente e felicemente. Questo libro fornisce indicazioni psicologiche e comportamentali, esercizi mnemonici, quiz, test, schemi grafici, visualizzazioni e quant'altro ancora per vincere la sfida contro la paura dei numeri. Un percorso guidato che porterà anche il più acerrimo nemico dei «conti» ad amare la magica armonia dei numeri.
8,90

Il segreto della chimica. Viaggio tra gli «elementi» del nostro universo

Il segreto della chimica. Viaggio tra gli «elementi» del nostro universo

Gianni Fochi

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2006

pagine: 297

Nell'immaginario collettivo l'ossigeno è sinonimo di purezza incontaminata, ma che dire se si viene a sapere che, per buona parte della storia della vita sulla Terra, proprio l'ossigeno fu sostanza altamente tossica, dalla quale i più antichi organismi viventi dovettero difendersi? E quali segreti celano i profumi e i coloranti? I prodotti dell'agricoltura biologica possono essere talvolta più tossici di quelli dell'agricoltura che fa uso di antiparassitari? E quale relazione è possibile fra chimica e cucina? In questo volume l'autore svela l'intima connessione tra il microcosmo degli atomi e la realtà quotidiana, per sfatare il pregiudizio della complessità della chimica.
9,00

Il libro dei paradossi

Il libro dei paradossi

Nicholas Falletta

Libro

editore: TEA

anno edizione: 2001

pagine: 240

Sin dai tempi antichi, la storia del pensiero è percorsa da una catena sottile ma resistente di bizzarri oggetti mentali, concetti, problemi e immagini che sembrano fatti apposta per ribaltare le verità più largamente accettate: i paradossi. Sulla scorta di numerosi esempi (dalla tartaruga di Zenone ai disegni di Escher), questo libro presenta, discute, illustra e spiega i tre tipi fondamentali di paradossi: affermazioni che sembrano vere ma che in realtà sono contraddittorie; affermazioni che sembrano contraddittorie ma che in realtà sono vere; affermazioni corrette che portano a conclusioni contraddittorie. E al lettore non è richiesta alcuna conoscenza specifica oltre quella del linguaggio quotidiano e dell'aritmetica elementare.
8,26

La fisica di Star Trek

La fisica di Star Trek

Lawrence M. Krauss

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2000

pagine: 213

Cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa invece, di assurdo) nelle avventure di una delle serie televisive più amate di sempre? Le storie di "Star Trek", che raccontano le missioni dell'astronave "Enterprise" nella galassia, sono ambientate nei secoli XXIII e XXIV e gli autori si sono sforzati di immaginare quale potrebbe essere la sorte dell'uomo fra tre o quattro secoli, in una galassia ormai aperta al volo spaziale e popolata da varie civiltà intelligenti. L'autore, professore di fisica e astronomia, muovendosi al confine fra scienza e fantascienza, indaga l'universo di "Star Trek" e lo confronta con quello reale.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.