Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lawrence M. Krauss

La fisica del cambiamento climatico

La fisica del cambiamento climatico

Lawrence M. Krauss

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 204

I media sono pieni di affermazioni contrastanti e accese discussioni sull’impatto e sui rischi associati al cambiamento climatico. Lawrence M. Krauss, fisico e divulgatore scientifico tra i più stimati al mondo, fa chiarezza spiegando in modo conciso la scienza alla base del fenomeno. La fisica del cambiamento climatico fornisce una panoramica chiara e accessibile della scienza del clima e dei rischi associati all’inazione a livello globale. La narrazione di Krauss ripercorre i progressi degli scienziati verso la moderna comprensione del clima terrestre e del futuro del pianeta. Il generoso corredo di grafici e illustrazioni permette ai lettori di distinguere le predizioni saldamente basate sull’analisi di dati empirici da quelle di origine più speculativa.
18,00

La fisica di Star Trek

La fisica di Star Trek

Lawrence M. Krauss

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2020

pagine: 240

L'universo di Star Trek a confronto con quello reale: che cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa, invece, di assurdo) nelle avventure di una delle saghe fantascientifiche più amate di sempre? In che misura la fantascienza può prefigurare la scienza del futuro? Appassionato di Star Trek , al pari di molti altri fisici famosi, Lawrence Krauss ha deciso di «seguire» la mitica astronave Enterprise, in missione permanente nella Galassia, per esplorare gli affascinanti misteri dell'universo, spiegando la fisica di oggi e tentando di prevedere la fisica di domani. La presente edizione è stata completamente rivista e aggiornata dall'autore: «Negli anni passati da allora non è solo continuata l'epopea di Star Trek, ma anche il mondo della scienza ha fatto grandi passi avanti, e io mi azzarderei a dire che la scienza abbia progredito più di Star Trek. Nel tentativo di aggiornare la scienza in questa nuova edizione del libro, ho deciso di rivederne l'intero contenuto, aggiungendo nuove informazioni dov'era necessario ed eliminando argomentazioni di cui la natura ha nel frattempo dimostrato l'erroneità.»  Prefazione di Stephen Hawking.
12,00

Paura della fisica. Una guida per i perplessi

Paura della fisica. Una guida per i perplessi

Lawrence M. Krauss

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: VII-282

"Un fisico, un ingegnere e uno psicologo furono chiamati per una consulenza in una fattoria la cui produzione di latte era al di sotto della media. A ciascuno fu dato il tempo di esaminare i dettagli del problema prima di presentare la propria relazione. Quando venne il suo momento, il fisico chiese una lavagna e disegnò un cerchio. Quindi iniziò: 'Assumiamo che la mucca sia una sfera...'". In sei irriverenti capitoli Krauss presenta i concetti scientifici di base, per conquistare alla fisica anche chi, sentendo parlare di quanti e di quark, prova l'irresistibile impulso di cambiare argomento o fuggire a gambe levate.
22,00

Il cuore oscuro dell'universo. Alla ricerca della «Quinta essenza»
18,08

L'uomo dei quanti. La vita e la scienza di Richard Feynman

L'uomo dei quanti. La vita e la scienza di Richard Feynman

Lawrence M. Krauss

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2011

pagine: 239

Richard Feynman è stato l'antitesi del perfetto accademico: una miscela esplosiva di genio, anticonformismo e carisma che ne ha fatto uno dei protagonisti della fisica e della scienza del secondo dopoguerra. Dal progetto Manhattan alla nascita delle nanotecnologie, dal premio Nobel nel 1965 per gli studi sull'elettrodinamica quantistica fino alla spiegazione del disastro dello Shuttle del 1986, la sua intelligenza irrequieta, energica e temeraria ha percorso intuizioni che hanno poi determinato gli sviluppi fondamentali della fìsica del XX secolo. Lawrence Krauss prende spunto proprio dal lavoro scientifico di Feynman, e ci restituisce il ritratto originale ed emozionante dell'uomo che è diventato una vera e propria leggenda per un'intera generazione di scienziati.
19,00

La fisica di Star Trek

La fisica di Star Trek

Lawrence M. Krauss

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 240

Cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa invece, di assurdo) nelle avventure di una delle serie televisive più amate di sempre? Le storie di "Star Trek", che raccontano le missioni dell'astronave "Enterprise" nella galassia, sono ambientate nei secoli XXIII e XXIV e gli autori si sono sforzati di immaginare quale potrebbe essere la sorte dell'uomo fra tre o quattro secoli, in una galassia ormai aperta al volo spaziale e popolata da varie civiltà intelligenti. L'autore, professore di fisica e astronomia, muovendosi al confine fra scienza e fantascienza, indaga l'universo di "Star Trek" e lo confronta con quello reale.
11,00

Dietro lo specchio. Il misterioso fascino delle dimensioni addizionali, da Platone alla teoria delle stringhe e oltre

Dietro lo specchio. Il misterioso fascino delle dimensioni addizionali, da Platone alla teoria delle stringhe e oltre

Lawrence M. Krauss

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2007

pagine: 289

Poche teorie fisiche sono più accattivanti di quella che prevede l'esistenza, nel nostro universo, di altre dimensioni oltre le quattro che sperimentiamo quotidianamente. Lawrence Krauss, autore de "La fisica di Star Trek", esamina la fascinazione esercitata su di noi da mondi paralleli, dimensioni nascoste e regioni dell'essere che si estendono oltre la nostra percezione. Dal mito della caverna di Platone alla leggendaria serie televisiva "Ai confini della realtà", dalla relatività di Einstein alla teoria delle stringhe, passando per "Le cronache di Narnia" di Lewis e la radicale rappresentazione della realtà offerta dal cubismo, "Dietro lo specchio" traccia una mappa chiara e dettagliata delle più avanzate teorie fisiche e matematiche, senza rinunciare a confrontarle con le discipline - arte, letteratura e cinema di fantascienza che a queste teorie si sono ispirate. Un intreccio in grado di soddisfare il lettore più esperto e di rivolgersi a un pubblico meno specialistico ma curioso di avvicinarsi alle moderne frontiere della scienza.
19,00

Il mistero della massa mancante nell'universo

Il mistero della massa mancante nell'universo

Lawrence M. Krauss

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2000

pagine: XXVI-498

Krauss racconta come l'odierna cosmologia si trovi alle soglie di una rivoluzione concettuale: quella "massa mancante" che spiegherebbe perché l'universo è sostanzialmente "piatto" potrebbe rivelare proprietà sorprendenti. Pare infatti che la materia e l'energia presenti nell'universo non esercitino quell'azione di freno sull'espansione che sarebbe stato lecito attendersi secondo la relatività generale di Einstein, ma anche secondo la teoria di Newton. Partendo da questa nuova prospettiva Krauss ci fornisce una guida aggiornata a uno dei misteri più profondi dell'universo.
26,50

La fisica di Star Trek

La fisica di Star Trek

Lawrence M. Krauss

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2000

pagine: 213

Cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa invece, di assurdo) nelle avventure di una delle serie televisive più amate di sempre? Le storie di "Star Trek", che raccontano le missioni dell'astronave "Enterprise" nella galassia, sono ambientate nei secoli XXIII e XXIV e gli autori si sono sforzati di immaginare quale potrebbe essere la sorte dell'uomo fra tre o quattro secoli, in una galassia ormai aperta al volo spaziale e popolata da varie civiltà intelligenti. L'autore, professore di fisica e astronomia, muovendosi al confine fra scienza e fantascienza, indaga l'universo di "Star Trek" e lo confronta con quello reale.
8,00

La fisica di Star Trek

La fisica di Star Trek

Lawrence M. Krauss

Libro: Copertina morbida

editore: Longanesi

anno edizione: 1996

pagine: 224

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.